Starfinder: Afterlight, il cRPG a turni, raggiunge l’obiettivo minimo di Kickstarter in soli 80 minuti

Starfinder: Afterlight, il cRPG a turni, raggiunge l’obiettivo minimo di Kickstarter in soli 80 minuti

Starfinder: Afterlight di Epictellers Entertainment supera l’obiettivo Kickstarter in tempo record

Lo sviluppatore di videogiochi indie con sede a Barcellona Epictellers Entertainment ha raggiunto un traguardo notevole con il suo prossimo cRPG a turni, Starfinder: Afterlight. Il gioco ha raggiunto con successo il suo obiettivo di finanziamento minimo di 75.000 € su Kickstarter in soli ottanta minuti dal lancio della campagna. Ad oggi, il finanziamento è salito a circa 280.000 € e, a 29 giorni dalla fine, si prevede che l’importo finale supererà significativamente il totale attuale.

Esplorare la galassia in Starfinder: Afterlight

Starfinder: Afterlight è ambientato nel ricco universo fantascientifico creato da Paizo nel 2017. I giocatori possono aspettarsi un’esperienza di gioco di ruolo coinvolgente in cui assumeranno il comando di un equipaggio eterogeneo, affronteranno scelte cruciali e intraprenderanno un viaggio per salvare la galassia. Il gioco è stato paragonato a un’entusiasmante miscela di Divinity: Original Sin e Guardians of the Galaxy.

Trama e personaggi

La narrazione ruota attorno alla misteriosa scomparsa del capitano della nave in un momento critico in cui la galassia rischia la distruzione imminente. I giocatori hanno il compito di assemblare una squadra di personaggi complessi, ognuno con storie uniche e sfide etiche. Tra i sei compagni si trovano una serie di personalità diverse, tra cui androidi assassini e profeti mistici, che contribuiscono ad accrescere la profondità del gioco.

Sistema di gioco e classi

Utilizzando le regole della seconda edizione del popolare gioco di ruolo da tavolo, Starfinder: Afterlight presenta un sistema di classi diversificato, tra cui:

  • Soldato
  • Inviato
  • Operativo
  • Mistico
  • Solariano
  • Warper di streghe

Lo sviluppo del personaggio sarà fondamentale per il gameplay, consentendo ai giocatori di salire di livello e collezionare equipaggiamenti esotici per potenziare i propri punti di forza. Secondo Epictellers, ogni decisione presa nel gioco ha conseguenze significative, con le fazioni che reagiscono alle azioni dell’equipaggio e i compagni che valutano la bussola morale del giocatore. Questa trama ramificata garantisce che l’avventura di ogni giocatore sarà unica.

Esperienza immersiva e funzionalità

Il gameplay promette dalle 40 alle 60 ore di avventure immersive in una varietà di ambientazioni mozzafiato, da vivaci stazioni al neon e regni di non morti a incontri con divinità digitali e draghi cosmici. I giocatori possono scegliere tra diversi livelli di difficoltà, tra cui una modalità storia incentrata sulla narrazione e una modalità Incubo più impegnativa. Inoltre, il supporto per le mod e vari strumenti della community saranno disponibili su PC, insieme a un cast vocale dedicato guidato dall’acclamato attore Neil Newbon, famoso per il suo pluripremiato ruolo di Astarion in Baldur’s Gate 3.

Cronologia di rilascio

L’uscita di Starfinder: Afterlight è prevista per il secondo trimestre del 2026 su Steam Early Access, con il primo atto del gioco che offre dalle 10 alle 15 ore di gioco. L’uscita completa è prevista per il 2027.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sul gioco, consulta la loro [pagina Kickstarter](https://www.kickstarter.com/projects/epictellers/starfinder-afterlight/description) ufficiale.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *