
Starbreeze lancia l’abbonamento opzionale per Payday 2
Starbreeze Studios ha recentemente presentato un modello di abbonamento opzionale per il suo sparatutto in prima persona cooperativo basato su rapine, Payday 2. Questo abbonamento garantisce ai giocatori l’accesso automatico a una straordinaria raccolta di oltre 65 pacchetti di contenuti scaricabili (DLC).I giocatori possono scegliere tra un abbonamento mensile con rinnovo automatico al prezzo di 4, 99 dollari o un piano semestrale a una tariffa scontata di 19, 99 dollari, con un risparmio del 31% rispetto al piano mensile.
Mantenimento dei progressi dopo la cancellazione
I giocatori che decidono di abbonarsi a questo nuovo modello possono stare tranquilli sapendo che tutti i progressi compiuti nel gioco, come il livello, il denaro accumulato e l’inventario, rimarranno intatti anche se decideranno di annullare l’abbonamento in un secondo momento. Tuttavia, è importante notare che tutti i contenuti DLC posseduti, inclusi armi, personaggi, rapine e maschere, diventeranno inaccessibili. Gli abbonati possono riottenere l’accesso rinnovando l’abbonamento o acquistando singolarmente il DLC corrispondente.
Risposta della comunità alle variazioni di prezzo
Il lancio di questa opzione di abbonamento è stato funestato da polemiche quando Starbreeze ha deciso di ridurre lo sconto sul popolare bundle Infamous Collection, che comprende tutti i DLC di Payday 2 esistenti. Lo sconto è crollato da un considerevole 52% a solo il 33%, provocando una forte reazione negativa da parte della community. Questo cambiamento ha portato a un calo delle recensioni degli utenti su Steam, con valutazioni attuali che si attestano al 54%, mentre le recensioni complessive mantengono comunque una valutazione più favorevole dell’87%.Molti fan hanno percepito questa mossa come una strategia opportunistica per spingere i giocatori ad abbonarsi.
In una dichiarazione rilasciata a Game Developer, Gustav Nisser, responsabile commerciale di Starbreeze, ha ammesso apertamente il passo falso, confermando che lo sconto sulla Infamous Collection è stato ripristinato al suo valore originale del 52%.
“Abbiamo sbagliato a coordinarci internamente e a comunicare adeguatamente con la nostra community”, ha spiegato Nisser.”La reazione negativa è perfettamente comprensibile e la community ha chiarito chiaramente come la modifica del prezzo e la sua tempistica siano state percepite dall’esterno. Siamo d’accordo con la community; abbiamo sbagliato in questo caso e abbiamo ripristinato il prezzo del bundle con effetto immediato. Col senno di poi, avremmo dovuto renderci conto di come sarebbe stato”.Ha inoltre chiarito che, poiché il bundle prevede il pagamento solo per oggetti non posseduti dal giocatore e lo sconto sul bundle si cumula con eventuali altri sconti esistenti, il prezzo effettivo può variare significativamente.
Cautela in mezzo alle difficoltà commerciali
Alla luce delle deludenti performance commerciali di Payday 3, confermate da Embracer Group, la società madre del publisher Deep Silver, Starbreeze deve procedere con cautela con la sua proprietà intellettuale di punta. Mantenere la fiducia dei suoi giocatori è fondamentale per il futuro del franchise.
Guardando al futuro: Progetto Baxter
Il prossimo progetto dello studio svedese è un adattamento di un noto franchise su licenza: Dungeons and Dragons. Il titolo provvisorio è Project Baxter e l’uscita di questo gioco cooperativo online è prevista per il 2026, segnando un nuovo capitolo per Starbreeze.
Lascia un commento