Starbreeze annuncia l’annullamento dello sviluppo della modalità offline per Payday 3, citando problemi di fattibilità

Starbreeze annuncia l’annullamento dello sviluppo della modalità offline per Payday 3, citando problemi di fattibilità

Starbreeze Entertainment annulla il progetto Baxter per concentrarsi su Payday 3

Oggi, Starbreeze Entertainment ha fatto notizia per aver ufficialmente concluso Project Baxter, la sua iniziativa a tema Dungeons & Dragons annunciata nel 2023. Lo studio sta riorientando la sua attenzione sul suo franchise di punta, Payday, con conseguente sfortunato licenziamento di 44 sviluppatori. In concomitanza con questo annuncio, Starbreeze ha ospitato una diretta streaming per celebrare il secondo anniversario di Payday 3, dove il direttore generale Jonas Skantz e la community manager Elisabeth Elvestad hanno rivelato importanti aggiornamenti sul gioco, tra cui la deludente notizia che la tanto attesa modalità offline non è più in fase di sviluppo.

Dettagli dell’annuncio in diretta streaming

La diretta streaming, disponibile sul canale Twitch ufficiale di Payday, è stata progettata per discutere del futuro di Payday 3. Elvestad ha aperto la sessione affrontando direttamente un argomento spesso dibattuto tra i fan: lo stato della modalità offline. Skantz ha riconosciuto con umorismo la tensione con i fan, dicendo: “Pensavo fossimo amici”, prima di dare la deludente notizia.

Sfide nello sviluppo della modalità offline

Nella sua spiegazione, Skantz ha toccato diversi limiti che il team di sviluppo deve affrontare.”Avevamo buone intenzioni con la modalità offline”, ha affermato. Tuttavia, ha sottolineato che lo studio deve dare priorità alle proprie risorse su aspetti cruciali per la progressione del gioco e le meccaniche di gioco principali. Skantz ha spiegato, affermando che l’attuale modello di aggiornamento richiede tempi significativi per implementare le modifiche, il che ostacola la capacità del team di rispondere rapidamente al feedback dei giocatori.

“Per migliorare la nostra reattività”, ha continuato, “abbiamo bisogno di un framework backend che consenta aggiornamenti più rapidi. Questo aumenterà sia la nostra velocità che l’importanza del feedback dei giocatori”.Sebbene verranno comunque apportati miglioramenti all’esperienza online, Skantz ha ribadito che lo sviluppo della modalità offline non è attualmente fattibile.

Reazione della comunità e piani futuri

La decisione di licenziare 44 sviluppatori, sostenendo al contempo che lo studio non è in grado di soddisfare la richiesta di modalità offline, ha lasciato molti giocatori perplessi. Inoltre, parlando dei piani futuri per Payday 3, Skantz ha suggerito che il team avrebbe “più che raddoppiato” la propria forza lavoro per espandere le proprie capacità di sviluppo.

I giocatori che attendevano con ansia una modalità offline potrebbero sentirsi giustamente delusi, poiché questa situazione solleva interrogativi sulle priorità dello studio. Sebbene gli sviluppatori di Project Baxter potessero avere competenze diverse, la logica alla base della decisione appare poco chiara.

Problemi di contenuto in Payday 3

Vale la pena notare che l’assenza della modalità offline non è il problema principale che affligge Payday 3. Sin dal suo lancio, accolto con sfavore, la carenza più significativa del gioco è stata la mancanza di contenuti rispetto al suo predecessore, Payday 2. Starbreeze deve presentare motivi convincenti per convincere i giocatori a passare al nuovo capitolo, piuttosto che affidarsi ai contenuti familiari del passato.

Sebbene permangano le speranze che una modalità offline possa essere integrata quando Payday 3 raggiungerà la fine del suo ciclo di vita, il sentimento della community sembra scettico. Come espresso su piattaforme come Reddit, non è chiaro se i giocatori saranno ancora interessati a una funzionalità del genere entro quella data. Il futuro di Payday 3 è ancora da vedere, ma azioni immediate sono fondamentali per riconquistare la fiducia dei giocatori.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *