Star Wars Jedi: il progetto del pianeta perfetto di Survivor per avventure intergalattiche

Star Wars Jedi: il progetto del pianeta perfetto di Survivor per avventure intergalattiche

Le speculazioni su un nuovo franchise di fantascienza di Naughty Dog circolano online sin dalla vigilia dell’uscita di The Last of Us Part II nel 2020. Sebbene molte di queste voci fossero infondate, l’aspettativa che l’acclamato sviluppatore si sarebbe avventurato in un regno di fantascienza è stata confermata dall’annuncio di Intergalactic: The Heretic Prophet ai Game Awards dell’anno scorso.

Il trailer cinematografico iniziale di Intergalactic: The Heretic Prophet ha lasciato molte domande senza risposta sulla sua narrazione. Tuttavia, da allora sono emersi diversi elementi cruciali. Un aspetto significativo rivelato è che i giocatori si troveranno abbandonati su Sempiria, un misterioso pianeta isolato dalla galassia per oltre sei secoli, un posto che nessuno è riuscito a lasciare. Dato il successo di Naughty Dog con i level design aperti visti in Uncharted 4 e The Last of Us Part II, è plausibile che Sempiria presenterà aree espansive e aperte che ricordano gli ambienti trovati in Star Wars Jedi: Survivor.

Potenziali ispirazioni da Star Wars Jedi: Survivor ‘s Koboh

Ambiente Koboh 1
Ambiente Koboh 2
Ambiente Koboh 3
Ambiente Koboh 4
Ambiente Koboh 5
Concept Art intergalattico
Concept Art intergalattico 2
Concept Art intergalattico 3
Panoramica di Koboh

Le edizioni di questa curva di apprendimento hanno portato alla creazione di Koboh in Star Wars Jedi: Survivor, che, nonostante non introduca tanti pianeti quanto il suo predecessore, offre ai giocatori un mondo di gioco ricco ed espansivo. Koboh è annunciato come il primo pianeta completamente accessibile, dove i giocatori incontreranno la cantina di Greez, nota come “Pyloon’s Saloon”, che funge da hub principale durante il loro viaggio.

Questa cantina si trasforma in una base dinamica che i giocatori rivisitano continuamente, e la sua evoluzione è parallela allo svolgersi della storia in Jedi: Survivor. Man mano che la narrazione procede, nuovi clienti si riversano nella cantina, aprendo la strada a numerose missioni secondarie, tra cui cacce al tesoro e sfide di combattimento.

Inoltre, Pyloon’s Saloon incorpora coinvolgenti meccaniche ispirate ai giochi di simulazione di vita, consentendo ai giocatori di coltivare un giardino intergalattico e di pescare in diverse acque cosmiche.

Intergalactic dovrebbe abbracciare l’intricato level design di Koboh

Incorporando elementi del genere Metroidvania, Star Wars Jedi: Fallen Order ha stabilito una filosofia di level design che limitava l’accesso a determinati percorsi finché i giocatori non sbloccavano abilità specifiche. Basandosi su questa struttura, Star Wars Jedi: Survivor ha consolidato questi concetti in un unico pianeta espansivo.

L’area circostante Pyloon’s Saloon presenta una complessa rete di strade tortuose, ciascuna delle quali conduce a luoghi degni di nota come il caduto Lucrehulk o il Forest Array. Questo design interconnesso arricchisce l’esperienza di esplorazione del giocatore e dà vita all’ambientazione di Koboh, premiando i giocatori per la loro curiosità e avventura. Tali filosofie di design sarebbero di grande beneficio per Intergalactic: The Heretic Prophet se applicate in modo efficace.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *