Star Wars riconosce finalmente la personalità piagnucolona di Kylo Ren

Star Wars riconosce finalmente la personalità piagnucolona di Kylo Ren

Kylo Ren ha dovuto affrontare continue critiche da parte della comunità di Star Wars, spesso bollato come eccessivamente emotivo o “piagnone”.In effetti, incarna questi tratti, ma è improbabile che l’autoproclamato successore dell’eredità di Darth Vader riconosca apertamente tali debolezze percepite. In quanto devoto del lato oscuro, mostrare vulnerabilità va contro il suo personaggio. Tuttavia, Kylo Ren sembra risuonare con le frecciatine giocose dei fan riguardo alle sue lotte emotive.

Esplorando le lotte di Kylo Ren in “Star Wars: Legacy of Vader #1”

In Star Wars: Legacy of Vader #1, scritto da Charles Soule e illustrato da Luke Ross, i lettori vengono condotti in un viaggio subito dopo gli eventi di The Last Jedi. Ora al servizio del Leader Supremo del Primo Ordine, Kylo Ren è alle prese con un profondo conflitto interiore. Privo della guida di Snoke e sconvolto dal rifiuto di Rey e dal trionfo di Luke, è spinto da un desiderio urgente di recidere i legami con il suo passato travagliato e il peso della sua discendenza.

Kylo Ren minaccia di distruggere il passato di Vader.

Nonostante la sua posizione di potere, Kylo Ren è intrappolato dai ricordi della sua famiglia e dall’eredità oscura di suo nonno, Darth Vader. Intrappolato in una tempesta di emozioni contrastanti, riconosce candidamente la verità: anche lui è un piagnone.

Kylo Ren abbraccia la sua complessità emotiva

Kylo Ren si definisce un bambino.

La consapevolezza di Kylo Ren della sua fragilità emotiva non è una novità. Fin dalle sue prime apparizioni in The Force Awakens, è stato consapevole del suo tumulto. Mentre ha lottato a lungo con l’eredità della sua famiglia, il suo viaggio è stato ulteriormente complicato dalle manipolazioni di Palpatine, che lo ha portato a credere che seguire le orme di Darth Vader fosse una strada per il potere. Eppure, sotto questa facciata si nasconde un desiderio di vera connessione, che pone un intenso conflitto interiore mentre lotta con il fascino del lato oscuro e il suo costo emotivo.

È interessante notare che le lotte emotive di Kylo Ren rispecchiano quelle di Anakin Skywalker, che fu anche vittima delle macchinazioni di Palpatine. Anakin era tormentato dalle sue stesse alleanze e dai suoi conflitti emotivi, che lo portarono a momenti di disperazione. Mentre si trasformava nella persona di Darth Vader, usò il suo tumulto interiore per alimentare la sua ira.È fondamentale ricordare che l’eredità di Darth Vader è nata da un profondo dolore; quindi, non sorprende che Kylo Ren mostri vulnerabilità simili.

La preferenza di Palpatine per gli apprendisti emotivi

L’imperatore Palpatine ha sempre cercato un modo per raggiungere l’immortalità. Per farlo, aveva bisogno di un apprendista potente, qualcuno la cui instabilità emotiva potesse essere sfruttata. La controversa strategia di usare il tumulto emotivo è stata presentata per la prima volta nella serie di fumetti ormai classica Star Wars: Dark Empire e in seguito rafforzata nella narrazione di Rise of Skywalker. Anakin Skywalker e Ben Solo sono stati entrambi scelti per il loro immenso potenziale latente intrecciato con la loro fragilità emotiva.

A differenza dei più risoluti Signori dei Sith, come il Conte Dooku e Darth Maul, che possedevano una volontà forte e ambizioni concrete, Kylo Ren e Anakin erano visti come più malleabili. Le lealtà divise di Anakin lo hanno portato a crolli emotivi, una vulnerabilità con cui Kylo Ren si confronta in modo simile. In definitiva, la lotta di Kylo Ren non è radicata nell’odio per la sua famiglia, ma piuttosto in un profondo risentimento per l’eredità che gli è stata imposta, una sfumatura che Palpatine manipola efficacemente.

In questa complessa rete di emozioni, diventa evidente che Kylo Ren, proprio come suo nonno, corrisponde al modello del “piagnone” che Palpatine cerca così avidamente in un apprendista.

Star Wars: Legacy of Vader #1 è attualmente disponibile presso la Marvel Comics, offrendo ai fan un’immersione profonda nella psiche di uno dei personaggi più enigmatici della serie.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *