
Attenzione: contiene SPOILER su Star Trek: Sezione 31.
La serie Star Trek: Section 31, che ha debuttato il 24 gennaio 2025 su Paramount+, racconta un racconto intrigante incentrato sul tenente Rachel Garrett, interpretata da Kacey Rohl. A sua insaputa, la giovane tenente è su un percorso tragico mentre pianifica la sua ascesa tra i ranghi della Flotta Stellare. Questa offerta cinematografica unica diverge dalle tradizionali narrazioni di Star Trek in quanto segue l’Imperatrice Philippa Georgiou, interpretata da Michelle Yeoh, che collabora con una squadra della Sezione 31 per neutralizzare un’arma formidabile della sua stessa storia.
Sebbene la serie abbia ricevuto recensioni contrastanti o negative da parte del pubblico e della critica, la performance di Kacey Rohl nei panni di Rachel Garrett è emersa come un aspetto di spicco.Star Trek: Section 31 introduce anche nuovi personaggi, tra cui un volto familiare per gli appassionati di Star Trek: The Next Generation (TNG): il capitano Rachel Garrett, originariamente portato in vita da Tricia O’Neil nell’episodio della terza stagione di TNG “Yesterday’s Enterprise”.Sebbene si sapesse poco del suo passato, questa serie offre uno scorcio della sua vita da promettente giovane ufficiale.
Il tragico futuro del tenente Rachel Garrett
Rachel Garrett: un tenente all’oscuro del suo destino





Nel suo ruolo nel team della Sezione 31, il tenente Rachel Garrett riesce a mantenere una visione ottimistica della Flotta Stellare e della Federazione Unita dei Pianeti. Spinta dalla carriera, aspira a comandare un’astronave e realizzerà questo sogno a bordo dell’illustre USS Enterprise-C. Tragicamente, il suo mandato verrà interrotto quando compirà il sacrificio estremo per proteggere un avamposto Klingon da una distruzione imminente.
Ambientato nel 2366, l’episodio di TNG “Yesterday’s Enterprise” introduce un incontro che altera il tempo tra la USS Enterprise-D e la versione passata dell’Enterprise-C, comandata da Garrett nel 2344. Questo fatidico incontro crea un effetto a catena, che porta a una guerra catastrofica con i Klingon. In definitiva, l’eroico sacrificio del capitano Garrett è fondamentale per ripristinare la linea temporale, eppure il tenente Garrett di Star Trek: Sezione 31 rimane beatamente ignaro del suo oscuro destino. Anche nella sua attuale veste, la sua volontà di rischiare tutto per salvare il suo equipaggio prefigura il leader che diventerà.
L’eredità duratura di Rachel Garrett in Starfleet
Un eroe duraturo: l’impatto di Rachel Garrett dopo la sua morte





Facciamo un salto al 2344, due decenni dopo gli eventi di Star Trek: Sezione 31, e Rachel Garrett ora comanda la USS Enterprise-C. Incaricata di rispondere a un segnale di soccorso da un avamposto Klingon a Narendra III, l’Enterprise-C affronta una flotta di warbird romulani. Si scatena una battaglia critica e, mentre il fuoco delle armi aggrava la situazione, l’Enterprise danneggiata scivola attraverso una frattura temporale.
Arrivata nel 2366, la Capitana Garrett scopre infine che le sue azioni all’avamposto sono state cruciali per evitare un conflitto esteso e devastante con l’Impero Klingon. In un atto di coraggio, si prepara a tornare attraverso la spaccatura per correggere la linea temporale, capendo che potrebbe costarle la vita. Tragicamente, viene uccisa prima che l’Enterprise-C possa effettuare la transizione, con un attacco da parte di navi Klingon che segna il suo destino. In seguito, il Tenente Richard Castillo guida eroicamente l’Enterprise-C attraverso la spaccatura, evitando il disastro per la Federazione.
L’eredità di Rachel Garrett risuona profondamente nella Flotta Stellare. Anche anni dopo la sua scomparsa, il suo contributo e il suo eroismo continuano a ispirare i futuri ufficiali. La storia del personaggio trova ulteriore riconoscimento nella terza stagione di Star Trek: Picard, dove una statua in onore del capitano Garrett viene svelata al centro di reclutamento della Flotta Stellare su M’Talas Prime. Sebbene questa statua abbia incontrato un tragico destino in un attacco devastante, ci sono speranze per il suo restauro.Star Trek: Section 31 arricchisce la narrazione che circonda Rachel Garrett, anche se i fan si chiedono se verranno esplorati altri racconti del suo periodo nella Flotta Stellare.
Lascia un commento