
Apple TV+ sta espandendo la sua acclamata serie, For All Mankind, con un nuovo entusiasmante spin-off intitolato Star City. Lanciato originariamente nel 2019, For All Mankind presenta una storia alternativa in cui la corsa allo spazio non si è mai conclusa, addentrandosi nell’ambizioso viaggio dell’umanità nel cosmo. La serie è rinomata per i suoi ricchi archi narrativi dei personaggi e i significativi salti temporali, bilanciando abilmente una rappresentazione idealistica e realistica del futuro, riflettendo costantemente i difetti intrinseci dell’umanità.
Mentre For All Mankind si prepara per la sua quinta stagione, si erge come una delle offerte di punta di Apple TV+, insieme a Slow Horses, rendendolo uno degli show più longevi sulla piattaforma. L’imminente spin-off, Star City, mira a trasformare la serie in un franchise più ampio offrendo una nuova prospettiva: questa volta, gli spettatori assisteranno alla corsa allo spazio attraverso la lente dell’Unione Sovietica. Con una ricchezza di dettagli sul casting e sulla storia in arrivo, i fan possono aspettarsi la sua uscita prima piuttosto che dopo.
Ultimi aggiornamenti sullo spinoff di Star City
Annuncio del primo membro del cast

Dopo quasi un anno dal primo annuncio di Star City, lo spin-off ha confermato il suo membro inaugurale del cast: Rhys Ifans. Ampiamente riconosciuto per il suo ruolo nella serie di successo House of the Dragon, Ifans interpreterà il capo progettista del programma spaziale sovietico, una figura fondamentale durante le prime fasi della corsa allo spazio. Sebbene i dettagli del suo personaggio rimangano segreti, il suo coinvolgimento probabilmente segnala altri annunci di casting nel prossimo futuro.
Vale la pena notare che Ifans continuerà a riprendere il ruolo di Otto Hightower in House of the Dragon.
Conferma dello spin-off di Star City
Annuncio ufficiale fatto nel 2024

Mostra di franchising | Anno/i di rilascio | Punteggio di Rotten Tomatoes |
---|---|---|
Per tutta l’umanità | 2019-Presente | 92% |
Città delle stelle | N / A | N / A |
Il 2024 ha segnato una pietra miliare significativa per Apple TV+, poiché la piattaforma ha confermato la stagione 5 di For All Mankind e ha anche svelato i piani per lo spin-off di Star City. Sebbene il progetto fosse ancora in fase di sviluppo a quel tempo, molti elementi della trama sono stati rivelati. Dal punto di vista creativo, Ronald D. Moore, insieme a Matt Wolpert e Ben Nedivi, è pronto a dirigere questa nuova aggiunta, con Wolpert e Nedivi che fungeranno da showrunner.
In un aggiornamento del luglio 2024, Ronald D. Moore ha elaborato la strategia di scrittura per lo spin-off, affermando:
[A]bbiamo un percorso. Abbiamo un arco narrativo generale. Probabilmente non è dettagliato come quello con cui abbiamo iniziato in For All Mankind, ma abbiamo una specie di generale, “Ok, ecco la struttura di come questo si svolgerebbe nel corso di diverse stagioni”.
Non sono sicuro di quali saranno i salti [temporali].Sappiamo che faremo un salto nel tempo. Non siamo ancora arrivati a quel punto. Probabilmente è ancora un salto in avanti di un decennio o giù di lì…
A partire dal 2025, nonostante siano emerse le prime notizie sul casting, non è stata ancora rivelata una cronologia della produzione. Apple TV+ continua a essere molto riservata riguardo alla data di uscita prevista. Con la stagione 5 di For All Mankind anch’essa in programma, la piattaforma potrebbe cercare di collegare entrambe le serie senza soluzione di continuità.
Dettagli del cast per lo spin-off di Star City
Rhys Ifans in prima linea
Come nel suo predecessore, si prevede che Star City presenterà un cast eterogeneo, soprattutto man mano che la narrazione si snoda attraverso diverse linee temporali.
Sebbene i dettagli completi sul cast siano limitati in questa fase, Rhys Ifans si è assicurato il ruolo principale come capo progettista del programma spaziale sovietico. Il suo personaggio, che deve ancora essere nominato, svolge una parte integrante nelle prime fasi degli sforzi spaziali dell’URSS. La storia di Ifans nell’interpretare ruoli autorevoli, in particolare in House of the Dragon, lo rende adatto a questa posizione fondamentale. Man mano che vengono svelate altre scelte di casting, si prevedono maggiori informazioni sul cast.
Approfondimenti sulla storia per Star City Spinoff
Ripensare la corsa allo spazio attraverso una lente sovietica

Apple TV+ ha anche fornito uno sguardo alla narrazione principale di Star City. La serie intende seguire una cronologia identica a quella di For All Mankind, ma sposta l’attenzione narrativa sul viaggio dell’Unione Sovietica nell’esplorazione spaziale. Questa puntata cerca di incorporare elementi di suspense e intrigo, intrecciando l’atmosfera altamente carica della corsa allo spazio con l’ambiente oppressivo del regime sovietico.
Come descritto nella sinossi ufficiale di Apple:
Star City è un thriller paranoico propulsivo che ci riporta al momento chiave della rivisitazione della storia alternativa della corsa allo spazio, quando l’Unione Sovietica divenne la prima nazione a mandare un uomo sulla luna. Ma questa volta esploriamo la storia da dietro la cortina di ferro, mostrando le vite dei cosmonauti, degli ingegneri e degli ufficiali dell’intelligence inseriti tra loro nel programma spaziale sovietico, e i rischi che tutti hanno corso per far progredire l’umanità.
Ronald D. Moore ha ulteriormente sottolineato le sfide della narrazione in un briefing del luglio 2024. Ha evidenziato come il coinvolgimento del KGB intensifichi la posta in gioco che circonda l’esplorazione spaziale all’interno dell’URSS. Poiché i sovietici hanno ottenuto un atterraggio lunare immaginario prima degli Stati Uniti nell’universo di For All Mankind, Star City illustrerà i sacrifici e i pericoli sopportati dai membri del programma spaziale sovietico nella loro ricerca della vittoria.
Lascia un commento