Square Enix svela la versione rimasterizzata di Final Fantasy Tactics

Square Enix svela la versione rimasterizzata di Final Fantasy Tactics

Square Enix presenta Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles

La recente presentazione State of Play di Square Enix del giugno 2025 ha presentato ufficialmente l’attesissima rimasterizzazione di Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles. I fan del franchise possono aspettarsi il suo lancio il 30 settembre 2025.

Cosa aspettarsi dalla rimasterizzazione

Questa edizione rimasterizzata presenterà due distinte versioni dell’amato classico. La versione migliorata vanterà miglioramenti moderni in termini di qualità della vita e un doppiaggio completo, arricchendo l’esperienza di gioco. Al contrario, la versione classica mira a rimanere fedele al gameplay originale, offrendo un’esperienza nostalgica che ricorda il debutto del gioco su PlayStation nel 1997. La rimasterizzazione è in fase di sviluppo da parte di Creative Studio III di Square Enix, come evidenziato nel trailer pubblicato di recente.

Guarda il trailer di presentazione

Guarda l’entusiasmante trailer di presentazione per ulteriori approfondimenti:

Uno sguardo all’originale

L’originale Final Fantasy Tactics debuttò su PlayStation nel 1997, seguendo le avventure di Ramza Beoulve, un nobile cavaliere cadetto coinvolto nei tumulti della Guerra dei Leoni. Un port degno di nota uscì nel 2007 per PSP, con il marchio Final Fantasy Tactics: The War of the Lions, che introdusse diversi miglioramenti.

Tendenze recenti nelle rimasterizzazioni

Negli ultimi anni, Square Enix ha rilanciato diversi titoli classici, l’ultimo dei quali è Tactics Ogre: Reborn, lanciato l’ 11 novembre 2022 e disponibile per piattaforme come Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5 e PC tramite Steam.

Piattaforme di rilascio future

Allo stato attuale, Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è confermato per PlayStation 5, con annunci riguardanti altre piattaforme previsti per il prossimo futuro.

Per maggiori dettagli, consulta l’articolo completo su Siliconera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *