
Comprendere le connessioni tra NieR Replicant e NieR Automata
Square Enix ha recentemente pubblicato un interessante articolo che approfondisce il rapporto tra i giochi NieR Replicant e NieR Automata, che si distinguono per la loro narrazione a mille anni di distanza. In un’importante approvazione, Yoko Taro, il creatore della serie, ha condiviso l’articolo su X (ex Twitter) per rassicurare i fan che entrambi i titoli possono essere apprezzati singolarmente.
Collegamenti chiave e spoiler
Per chi ha familiarità con entrambi i giochi, gran parte del contenuto dell’articolo di Square Enix potrebbe non sorprendere, sebbene contenga spoiler per i giocatori che non li hanno ancora provati. Tra i collegamenti più significativi figurano personaggi ricorrenti come Emil, Devola e Popola di Replicant, che appaiono anche in Automata, oltre a luoghi iconici come la baracca di Kaine e la biblioteca. Sebbene comprendere NieR Replicant non sia essenziale per seguire la trama di Automata, cimentarsi con il prequel arricchisce la comprensione del giocatore della vasta tradizione e dei personaggi familiari.
Il contesto più ampio: connessioni con Drakengard
È interessante notare che l’articolo tratta esclusivamente la serie NieR. Ciononostante, presenta collegamenti significativi con il precedente lavoro di Yoko Taro, Drakengard. Sebbene la narrazione principale di Drakengard si svolga in un’ambientazione distinta, il finale E del primo gioco di Drakengard presenta i protagonisti Caim e Angelus nella Tokyo contemporanea, collegando il loro scontro con la Bestia Regina agli eventi che seguono in NieR. Inoltre, Accord, un personaggio di Drakengard 3, presenta riferimenti sia in NieR che in NieR: Automata.
Disponibilità dei giochi
I giocatori possono immergersi in NieR Replicant su piattaforme come PS4, Xbox One e PC Windows. NieR Automata, invece, è disponibile su PS4, Xbox One, Nintendo Switch e PC Windows, invitando un vasto pubblico a esplorare queste esperienze di gioco uniche.
Per ulteriori dettagli, puoi leggere l’articolo completo qui.
Lascia un commento