L’amore di Spider-Man per gli Avengers: l’unico rimpianto che ha per essersi unito alla squadra

L’amore di Spider-Man per gli Avengers: l’unico rimpianto che ha per essersi unito alla squadra

Nell’ampio regno dell’Universo Marvel , pochi team di supereroi possono vantare la fama degli Avengers . Eppure, sorprendentemente, Spider-Man nutre notevoli rimpianti per essersi unito a questo gruppo iconico. Mentre molti eroi aspirano a diventare Avengers, l’esperienza di Spider-Man riflette una realtà diversa: gli svantaggi del tempismo e delle circostanze durante la sua appartenenza.

Gli Avengers hanno navigato un viaggio tumultuoso, oscillando tra periodi di enorme gloria e tumulti distruttivi. In alcuni dei loro momenti più bui, hanno funzionato come una resistenza sotterranea, specialmente durante una fase dominata dai Dark Avengers di Norman Osborn . È durante questo periodo difficile che Spider-Man rivela i suoi rimpianti in The New Avengers #50, creato da Brian Michael Bendis e Billy Tan.

Pannelli di fumetti: Spider-Man si lamenta di essersi unito agli Avengers quando lo ha fatto

In un momento toccante durante un’imboscata malvagia, Spider-Man esprime il suo rimorso per il momento in cui si è unito agli Avengers. Nonostante i numerosi inviti ricevuti nel corso degli anni, alla fine è diventato un membro solo dopo che gli Avengers avevano subito enormi perdite, sia finanziarie che strutturali.

Il tempismo di Spider-Man: un passo falso importante

I nuovi Vendicatori #50 Insights

Illustrazione di un fumetto: Spider-Man di fronte agli Avengers originali di Jack Kirby.

La principale lamentela di Spider-Man deriva dalla significativa riduzione delle risorse a disposizione degli Avengers in quel momento. Come lui stesso osserva in modo toccante, si ritrovano “nascosti nella cantina di qualcuno”, spogliati della grandiosità della loro ex villa e delle comodità di un fedele maggiordomo. Questa transizione da quartier generale lussuoso a rifugio improvvisato simboleggia un sostanziale declino del loro status, che colpisce non solo le operazioni dei supereroi, ma anche le aspirazioni personali di Peter alla stabilità in mezzo alle difficoltà finanziarie.

Spider-Man è intrinsecamente caratterizzato da un forte senso di responsabilità e da una duratura esperienza di difficoltà finanziarie. Sebbene possieda il potenziale per sfruttare i suoi poteri per un guadagno personale, aderisce a un codice morale che glielo impedisce. Questa dicotomia di immenso potere e povertà persistente è una pietra angolare dell’identità di Peter Parker. Se si fosse unito agli Avengers in un momento più fortuito, avrebbe potuto alleviare i suoi problemi economici.

Capire il rammarico di Spider-Man nei confronti degli Avengers

Il declino del lusso: una perdita per gli Avengers

Illustrazione di un fumetto: Spider-Man spicca davanti agli altri eroi Marvel.

Unirsi a un team di supereroi offre tradizionalmente vantaggi sostanziali, come ricchezza, tecnologia avanzata e un quartier generale impressionante. Ad esempio, i membri della Justice League godono di una fortezza high-tech nello spazio, mentre gli Avengers storicamente risiedevano in una grande villa completa di servizi da un maggiordomo dedicato. Sfortunatamente per Spider-Man, la sua famigerata serie di sfortuna lo ha messo tra gli Avengers quando hanno dovuto affrontare sfide straordinarie, vale a dire, essere inseguiti dalle forze governative controllate da uno dei suoi più feroci avversari, il tutto mentre erano privi delle loro precedenti lussuose condizioni di vita.

Il numero 50 di New Avengers è attualmente disponibile presso la Marvel Comics e offre un contesto aggiuntivo al profondo rammarico di Spider-Man.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *