
La Marvel Comics si sta preparando per un emozionante scontro tra lo Spider-Verse e il Venomverse, ma prima che la resa dei conti abbia inizio, i fan conosceranno un nuovo personaggio unico che sembra uscito da un racconto horror gotico: il **Conte Parker**.
Già anticipato sulla copertina del numero di debutto, Spider-Verse: New Blood #1, il design del Conte Parker è stato ulteriormente svelato dall’artista Luciano Vecchio. Condividendo la sua concept art su X, Vecchio ha offerto uno scorcio di questo sanguinario Spider-Man, completo di accenti metallici, un costume con motivo a ragnatele e distintive “ragnatele ascellari”.

La caratteristica più sorprendente del Conte Parker, tuttavia, risiede nella sua bocca. Fedele alla sua natura di vampiro, ha delle zanne, ma queste sono diverse da qualsiasi altra, poiché sono modellate su vere zanne di ragno. Uniche per questa incarnazione, queste zanne possiedono persino la capacità di muoversi in modo indipendente, imitando il comportamento dei veri ragni.
Ecco Count Parker: una nuova, inquietante variante di Spider-Man
Count Parker: una delle varianti più inquietanti dello Spider-Verse

Spider-Man ha consolidato il suo ruolo di punto focale dell’ampio Spider-Verse nell’ultimo decennio. Questo multiverso ospita una serie eclettica di varianti di Spider-Man, tra cui personaggi amati come Miles Morales e Spider-Gwen. Tra queste, alcune varianti hanno un approccio spensierato, come Spider-Rex o Spider-Mobile, mentre altre si addentrano in territori più oscuri. Ad esempio, Spiders-Man è una variante inquietante che rappresenta una colonia di ragni che ha assunto forma umana dopo aver consumato Peter Parker.
Sebbene le rielaborazioni dark del personaggio di Spider-Man non siano una novità, il Conte Parker si distingue come una creazione particolarmente inventiva. Invece di ritrarlo semplicemente come un vampiro standard, il suo design fonde abilmente elementi classici dei vampiri con tratti familiari di Spider-Man. L’innovazione di rendere mobili le sue zanne aggiunge un tocco intrigante al suo personaggio e aumenta l’attesa per il suo ruolo nelle prossime narrazioni. I fan si chiedono se il Conte Parker resisterà oltre l’attuale saga di Spider-Verse.
Count Parker: un design che vale la pena conservare
Esplorando il potenziale infinito di uno Spider-Man vampirico

Mentre i fan apprezzano l’emergere di varianti innovative di Spider-Man, è sconfortante che molte di esse svaniscano subito dopo la conclusione degli archi narrativi di Spider-Verse. Il design del conte Parker mostra una grande dose di pensiero e creatività, il che rende un’occasione persa se scompare una volta conclusa questa trama. Con il suo design affascinante, c’è ampio spazio per esplorare le sue abilità e la sua storia passata, e i lettori vogliono vederlo pienamente utilizzato. Non si può fare a meno di chiedersi quale scompiglio potrebbe scatenare con quelle zanne letali.
Spider-Verse: New Blood #1 arriverà sugli scaffali il 5 marzo, promettendo ai fan un nuovo entusiasmante capitolo della saga di Spider-Verse.
Source: Luciano Vecchio (1, 2)
Lascia un commento