Spider-Man spiega i possibili collegamenti tra i Fantastici Quattro e l’MCU

Spider-Man spiega i possibili collegamenti tra i Fantastici Quattro e l’MCU

Panoramica del Multiverso e della differenza tra Spider-Man e l’MCU

  • Il tuo amichevole Spider-Man di quartiere si crea un’identità distinta, allontanandosi dal Marvel Cinematic Universe (MCU) nel mezzo di conflitti multiversi.
  • Gli eventi del multiverso collegano indirettamente Your Friendly Neighborhood Spider-Man alla più ampia narrazione dell’MCU.
  • Emergono implicazioni per i Fantastici Quattro, suggerendo un possibile metodo per collegare il loro universo con quello principale dell’MCU.

Your Friendly Neighborhood Spider-Man si distingue rapidamente dalle altre offerte Marvel stabilendo un universo narrativo unico. Fin dall’episodio inaugurale, assistiamo a un incontro in cui Doctor Strange e Venom emergono da un portale dimensionale, posizionando saldamente questa iterazione di Spider-Man in un regno distinto dal tradizionale MCU.

Tuttavia, è importante riconoscere che questo Spider-Man non è completamente isolato dall’MCU. Gli eventi di Spider-Man: No Way Home, Loki e l’imminente Deadpool & Wolverine mostrano che l’MCU esiste all’interno di un multiverso più ampio, con Terra-616 che coesiste accanto a numerose realtà alternative. Una di queste dimensioni alternative funge da sfondo per The Fantastic Four: First Steps, almeno finché l’iconico team non trova un modo per integrarsi nella continuità primaria dell’MCU.

Curiosamente, l’episodio finale di Your Friendly Neighborhood Spider-Man fornisce indizi su come i Fantastici Quattro potrebbero arrivare sulla Terra-616.

La presenza del multiverso nel tuo amichevole quartiere Spider-Man

Norman Osborn nel tuo amichevole Spider-Man di quartiere

In linea con il titolo, Your Friendly Neighborhood Spider-Man si svolge principalmente a New York City. Qui, un Peter Parker relativamente inesperto affronta piccoli criminali, destreggia tra rivalità tra gang e affronta sfide personali affrontate dai suoi amici più cari. La narrazione generale, tuttavia, è significativamente influenzata da eventi multiversali.

In realtà, questi eventi derivano da un evento multiversale singolare, esplorato da varie linee temporali e prospettive. Nel finale della serie, Norman Osborn rivela i suoi secondi fini per aver riunito un gruppo d’élite di geni alla Oscorp. Oltre alle sue ambizioni di replicare le abilità di Spider-Man, Osborn progetta la creazione di un portale multiversale, che crede gli garantirà una conoscenza inesplorata e, idealmente, un potere senza pari.

La sua determinazione lo rende cieco al consiglio ammonitore del Dottor Strange, che appare attraverso il portale per implorare Osborn di interrompere l’esperimento prima che la calamità colpisca. Fedele alla forma, il caos si scatena quando Kraven il Cacciatore, potenziato da un simbionte Venom, fa il suo ingresso. Questo flashback si intreccia con l’inizio della serie, dove un ragno radioattivo morde Peter, un ragno geneticamente modificato usando il sangue di Parker nel laboratorio di Osborn.

Gli appassionati di fumetti potrebbero anche riconoscere il design tecnologico del portale di Osborn, che presenta una sorprendente somiglianza con un’invenzione iconica della Marvel Comics creata nientemeno che da Reed Richards.

Comprendere il multiverso nei fumetti dei Fantastici Quattro

Reed Richards e il Ponte nei Fantastici Quattro

In quanto intelletto più importante del mondo, Reed Richards capisce di non poter gestire da solo le complessità del multiverso. Pertanto, chiede supporto a versioni parallele di se stesso, fondando un consorzio noto come Consiglio Interdimensionale di Reeds.

La comunicazione con queste versioni alternative è facilitata da un meccanismo chiamato Bridge. Originariamente sviluppato dopo l’evento crossover della Marvel Comics Secret Invasion, in cui gli Skrull si sono infiltrati e hanno distrutto le difese della Terra, il Bridge consente a Reed di osservare innumerevoli realtà, migliorando il suo approccio strategico alle minacce incombenti sulla sua Terra.

Alla fine, il Ponte si evolve in un canale a tutti gli effetti verso dimensioni alternative, sebbene con la sua giusta dose di complicazioni. Ciò include visitatori indesiderati come i Celestiali pazzi, entità potenti che violano la Terra attraverso il Ponte, culminando in scontri che richiedono persino l’intervento di Galactus.

L’importanza del Ponte si intensifica durante gli eventi noti come Guerre Segrete, quando il Multiverso Marvel affronta un collasso catastrofico a causa delle “Incursioni”.Diventa uno strumento vitale per Reed e i suoi alleati mentre escogitano risposte a queste minacce esistenziali.

Potenziale impatto del ponte sull’MCU

Fantastici Quattro Primi Passi Reed Richards

Gli appassionati dell’MCU sono ben consapevoli dell’imminente evento Secret Wars. Dopo Avengers: Doomsday del prossimo anno, la Fase 6 mira a culminare con Avengers: Secret Wars. Sebbene esistano diverse iterazioni di Secret Wars all’interno della Marvel Comics, si prevede che questo adattamento sarà basato sulla famosa serie del 2015 scritta da Jonathan Hickman e illustrata da Esad Ribić, una saga iniziata con le avventure dei Fantastici Quattro attraverso il Ponte.

Come rivelato dal capo della Marvel, Kevin Feige, The Fantastic Four: First Steps esplorerà un universo alternativo ambientato in un’epoca degli anni ’60 in cui il team è celebrato a livello globale. Tuttavia, la presenza incombente di Doomsday e Secret Wars suggerisce che alla fine migreranno nell’MCU principale. Data l’importanza del Ponte nella prossima narrazione di Secret Wars, è plausibile che Reed Richards, interpretato da Pedro Pascal, stabilirà una versione di questo passaggio in First Steps.

È importante sottolineare che l’introduzione del Ponte in Your Friendly Neighborhood Spider-Man implica implicazioni più ampie. I personaggi della serie potrebbero anche sfruttare il portale di Norman Osborn per unirsi all’MCU principale. Con il Peter Parker di Tom Holland attualmente privo di un Norman Osborn o di un compagno come Harry, l’arrivo di questi personaggi alternativi di Spider-Man potrebbe adattarsi perfettamente all’MCU.

Quali nuovi elementi introdurrà Bridge nell’MCU?

Doctor Strange nel tuo amichevole quartiere Spider-Man

Sin dal culmine della Infinity Saga dopo Spider-Man: Far From Home e la conclusione della Fase 3, l’MCU si è avventurato nella Multiverse Saga. Mentre alcuni progetti hanno avuto esecuzioni diverse, diversi film e serie a tema multiverso hanno fornito una piattaforma per la narrazione che trascende un universo singolare.

Il tuo amichevole Spider-Man di quartiere ha abilmente capitalizzato il concetto di multiverso, realizzando le sue interpretazioni uniche di personaggi amati, tra cui Tombstone, Scorpion e un Peter Parker alternativo. Questa libertà creativa si estende a The Fantastic Four: First Steps, consentendo una nuova rappresentazione degli eroi iconici della Marvel prima di introdurli nell’universo integrato dei personaggi MCU. Quando arriverà il momento per i Fantastici Quattro di entrare nell’MCU principale, il Ponte faciliterà la loro transizione, oltre a fungere da potenziale via per Norman Osborn per complicare ancora una volta l’esistenza di Peter Parker.

Al momento, Your Friendly Neighborhood Spider-Man è disponibile per lo streaming su Disney+.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *