
Clair Obscur: Expedition 33 offre un’esperienza di gioco arricchente, ricca di decisioni strategiche, in particolare per quanto riguarda la composizione del gruppo e l’equipaggiamento dei singoli personaggi. La varietà di abilità, Pictos e attributi che puoi gestire può a volte far dubitare che le tue scelte siano le più efficaci per il successo del tuo gruppo.
Tra i sei membri del tuo team giocabile, Lune è il secondo personaggio che sbloccherai. Questo personaggio etereo e scalzo si comporterà come uno spirito libero durante l’avventura, rendendo fondamentale ottimizzare la sua build per un successo duraturo nel lungo termine.
Sebbene sia normale per i giocatori sostituire Lune man mano che nuovi personaggi diventano disponibili, la sua utilità non va sottovalutata. Che si tratti di un’alleata temporanea o di un elemento fisso nella composizione del gruppo, esploriamo come massimizzare il potenziale di Lune in Clair Obscur: Expedition 33.
Build ottimale per Lune

Inizialmente, le abilità di Lune possono essere sconcertanti, soprattutto il suo esclusivo sistema di Stain, che potrebbe richiedere del tempo per essere compreso appieno. Tuttavia, padroneggiare la gestione e l’utilizzo efficace delle Stain sblocca il vero potenziale di Lune, soprattutto quando le sue abilità sono armonizzate con le abilità sinergiche degli altri personaggi.
Sebbene sia possibile privilegiare personaggi con danni elevati come Sciel e Maelle per l’attacco diretto, i giocatori possono anche esplorare il ruolo curativo di Lune sfruttando le sue capacità curative. Esaminando il suo albero delle abilità, scoprirete che impara diverse mosse che possono migliorare significativamente la resilienza della vostra squadra durante le battaglie.
In definitiva, Lune può essere configurata per fungere da guaritrice efficace, mantenendo il suo valore nelle situazioni di combattimento nonostante l’emergere di personaggi offensivi più forti più avanti nel gioco.
Attributi consigliati per Lune

Nella scelta degli attributi di Lune, dare priorità alla Vitalità è fondamentale. In qualsiasi JRPG, assicurarsi che il proprio guaritore abbia una riserva di salute robusta può essere cruciale per le prestazioni a lungo termine in battaglia. Investendo in modo significativo nella sua Vitalità, si può essere certi che rimarrà una presenza affidabile nella propria squadra.
Inoltre, le armi di Lune beneficiano generalmente della Vitalità, consolidandone l’importanza. Oltre alla Vitalità, valuta di potenziare Agilità e Difesa per migliorare la sua sopravvivenza e l’ordine di turno in combattimento, permettendole di curare quando necessario.
Attributi come Potenza e Fortuna possono essere sminuiti, soprattutto se altri membri del team ricoprono efficacemente tali ruoli; tuttavia, mantenere un certo livello di queste statistiche può consentire a Lune di continuare a rivelarsi rilevante nelle battaglie quando deve contribuire all’attacco.
Le migliori competenze per Lune

Esplorando l’albero delle abilità di Lune, è importante tenere conto delle Macchie che ogni abilità genera e consuma. Scegliere le abilità basandosi esclusivamente sulla loro descrizione potrebbe non massimizzare le capacità di Lune se si trascura l’uso strategico delle Macchie.
Di seguito, analizzeremo un’efficace combinazione di sei abilità iniziali e sei abilità finali che possono migliorare il gameplay di Lune. Sentiti libero di combinarle in base al tuo stile di gioco preferito e alla sinergia unica che scoprirai nelle dinamiche di squadra.
Le 6 migliori abilità iniziali

Nelle prime fasi del gioco, Lune potrebbe non incarnare ancora appieno il ruolo di guaritrice, ma offre valide opzioni offensive anche in battaglia, soprattutto durante i primi scontri. Ecco le sei abilità che ho trovato più efficaci nelle prime ore:
Abilità |
Descrizione |
---|---|
Luce curativa |
Cura un alleato bersaglio del 30-50% dei PV e rimuove gli effetti di stato. Aggiunge 1 Macchia di Luce. Costa 0 PA se consuma 2 Macchia di Terra. |
Lancia di ghiaccio |
Infligge danni da ghiaccio moderati a un singolo bersaglio e lo rallenta. Genera 1 Macchia di Ghiaccio e 1 di Luce, potenziate dalle Macchia di Terra. |
frana |
Infligge danni medi di tipo Terra a bersaglio singolo in 2 colpi. Aggiunge 1 Macchia Terra e 1 Macchia Luce. Consumare altre macchie elementali aumenta significativamente i danni. |
Tuono |
Infligge danni da fulmine moderati a più nemici (2-6 colpi), generando una Macchia di Luce. Potenziato con Macchie di Fuoco. |
Incendio boschivo |
Infligge danni da fuoco moderati a tutti i nemici, causando 3 ustioni. Aggiunge 1 macchia di fuoco e 1 di luce; aumenta i danni con le macchie di ghiaccio. |
Caos |
Consuma tutte le Macchie per infliggere ingenti danni elementali al bersaglio; può rompersi se vengono consumate 4 Macchie. |
Eseguire le abilità di Lune in modo efficace richiede un’attenta pianificazione, in particolare per quanto riguarda l’interazione con le Macchie. Questo set di abilità iniziale permette a Lune di scatenare danni di tipo Ghiaccio, Fulmine, Fuoco e Terra, offrendo opzioni di attacco versatili e la possibilità di esplorare i punti deboli del nemico.
Tra queste abilità, Luce Curativa si distingue come la sua abilità di guarigione principale, dato il suo potenziale di ripristinare fino al 50% di salute. I QTE di combattimento gestibili ne aumentano l’efficacia, rendendo probabile il raggiungimento del massimo recupero.Caos, sebbene richieda impegno per essere sbloccato, rappresenta una potente opzione di attacco quando è necessario infliggere danni significativi.
Le 6 migliori abilità di fine partita

Man mano che si procede verso la fase finale del gioco, le sfide si intensificano; tuttavia, le abilità di Lune migliorano significativamente il suo stile di gioco. Ecco sei abilità che consiglio per affrontare i nemici più ostici:
Abilità |
Descrizione |
---|---|
Rivitalizzazione |
Cura 1-3 alleati per il 40-60% di PV, generando 1 Macchia di Luce. Consumare 3 Macchie di Fuoco abilita la Rigenerazione per 3 turni. |
Rinascita |
Rianima un alleato con il 30-70% di PV e 2 PA extra. Aggiunge 1 Macchia di Luce; gratis se si consumano 3 Macchie di Fulmine. |
Inferno |
Infligge ingenti danni da fuoco a tutti i nemici con 2 colpi, infliggendo 5 ustioni per colpo. Può autolesionarsi se non si attiva. Aggiunge 1 macchia di fuoco e 1 macchia di luce. |
Terraterremoto |
Infligge bassi danni da Terra a tutti i nemici ogni turno per 3 turni, aumentando il danno da Rottura del 50%.Genera 1 Macchia di Terra e 1 Macchia di Luce. |
Tifone |
All’inizio di ogni turno, infligge danni da Ghiaccio elevati a tutti i nemici, oltre a curare gli alleati. Genera 1 Macchia di Ghiaccio e 1 Macchia di Luce. |
Chiamante di tempesta |
Infligge danni da fulmine medi a tutti i nemici alla fine del loro turno per 3 turni, aggiungendo 1 fulmine e 1 macchia di luce. |
Nel ruolo di guaritore del gruppo, Rivitalizzazione e Rinascita sono indispensabili. La loro efficacia nel ripristinare la salute massimizza la resistenza del gruppo, mentre gli effetti aggiuntivi di Rigenerazione si rivelano preziosi negli incontri prolungati.
Inoltre, abilità potenti come Inferno e Evoca Tempesta possono alterare significativamente le dinamiche del campo di battaglia infliggendo condizioni debilitanti ai nemici. La sinergia dinamica di queste abilità è cruciale, poiché le Macchie, se gestite con cura, costituiscono la spina dorsale delle vostre strategie di combattimento.
Pittogrammi ottimali per Lune

Proseguendo nel tuo viaggio, nuovi Pictos diventeranno disponibili regolarmente. Ogni Picto può essere equipaggiato a qualsiasi personaggio, fornendo potenziamenti alle statistiche e vantaggi unici, come PA extra all’inizio della battaglia o danni da contrattacco migliorati.
Il gioco permette di ridistribuire i Pictos tra i membri del gruppo dopo averli utilizzati in combattimento alcune volte, beneficiando del sistema di punti Lumina. Pertanto, personalizzare l’equipaggiamento di ogni personaggio diventa un’operazione strategica per garantire prestazioni ottimali.
Ecco alcuni Pictos particolarmente utili per potenziare le capacità di Lune come guaritore.
I migliori pittogrammi iniziali
Nelle prime fasi del gioco, concentratevi sui Pictos, che amplificheranno il supporto di Lune. Equipaggiare Pictos che le conferiscono PA aggiuntivi vi aiuterà anche a liberare il suo pieno potenziale. Ecco alcuni consigli:
- SOS Shell: conferisce Shell quando gli HP scendono sotto il 50%
- Inizio energizzante: fornisce +1 PA all’inizio delle battaglie
- Attacco Lifesteal: recupera il 15% di salute con gli attacchi base
- Schivata: ottieni 1 PA con una schivata perfetta una volta per turno
- Energia Morta: Guadagna +3 PA sconfiggendo un nemico
- Auto Shell: fornisce Shell per 3 turni all’inizio della battaglia
La combinazione di SOS Shell e Auto Shell protegge efficacemente Lune durante le fasi critiche, riducendo i danni del 20%.Allo stesso tempo, Attack Lifesteal aumenta la sua resistenza consentendole di generare PA, rendendo le battaglie più gestibili.
Per coloro che preferiscono schivare anziché parare come strategia difensiva, Dodger può rivelarsi più utile per assicurarsi PA extra durante i combattimenti.
I migliori pittogrammi di fine partita
Man mano che avanzi nel gioco, Lune ottiene l’accesso a Pictos ancora più potenti, mantenendo la filosofia di migliorare la sopravvivenza e ottenere PA extra. Sebbene alcuni Pictos precedenti possano ancora svolgere funzioni preziose, considera queste opzioni aggiuntive:
- Turno energizzante: +1 PA all’inizio del turno
- Condivisione delle cure: recupera il 15% di tutte le cure dirette ai compagni di squadra
- Rigenerazione automatica: applica la rigenerazione per 3 turni all’inizio della battaglia
- Potente su Shell: concede lo stato Potente quando viene applicata la Shell
- Seconda possibilità: si rianima con il 100% di salute una volta per battaglia
- Maestro dell’energia: aumenta ogni guadagno di PA di 1
- Baro: consente sempre a Lune di fare due turni consecutivi
I vantaggi di questi Pictos sono evidenti. Ad esempio, Cheater permette a Lune di alternare azioni offensive e di supporto in un singolo turno, e se abbinata a Energising Turn e Energy Master, può generare PA sufficienti per eseguire le sue abilità in modo efficace.
Il Picto “Condivisione Guarigione” è particolarmente utile in quanto permette a Lune di recuperare salute curando i compagni, fornendo un meccanismo di autosostentamento durante i combattimenti.La Rigenerazione Automatica la protegge anche durante le schermaglie prolungate, assicurandole di rimanere efficace nel suo ruolo di supporto.
Nel complesso, equipaggiare tre Pictos potenti come opzioni primarie e incorporarne altri come selezioni Lumina produrrà risultati ottimali per Lune.
Le migliori armi per Lune

Sebbene le abilità di Lune abbiano spesso la precedenza in battaglia, avere le armi giuste può comunque influenzare l’esito, soprattutto quando i PA stanno per esaurirsi o quando specifici Pictos potenziano gli attacchi corpo a corpo. Pertanto, valuta attentamente l’equipaggiamento di Lune per assicurarti la superiorità sui suoi nemici.
Anche se costruisci Lune principalmente per curare, avrà comunque bisogno di mezzi per infliggere danni in vari momenti. Ecco due armi degne di nota da considerare:
Arma ottimale per l’inizio del gioco

Nelle prime fasi del gioco, Troubadim è un’arma eccellente per Lune. Ecco i suoi vantaggi a livelli specifici:
- Livello 4: i colpi con mira libera danneggiano un bersaglio casuale aggiuntivo
- Livello 10: danni della mira libera aumentati del 50%
- Livello 20: genera una macchia casuale sui colpi con mira libera
Durante gli scontri iniziali, utilizzare la Mira Libera diventa fondamentale, poiché molti nemici nelle prime fasi di gioco presentano punti vulnerabili. Sebbene Troubadim venga alla fine messo in ombra da armi di livello superiore, il suo lodevole livello di potenza e la sua scalabilità con Vitalità e Difesa, uniti ai suoi tipi di danno elementale aggiuntivi, lo mantengono rilevante per un periodo di tempo considerevole.
Arma ottimale per il gioco avanzato

Per le fasi avanzate del gioco, consiglio Colim, un’arma da metà gioco che presenta un ridimensionamento B con la Vitalità e continua ad aumentare di potenza man mano che la si potenzia tramite The Curator:
- Livello 4: 50% di possibilità di generare una Macchia Chiara consumando Macchie
- Livello 10: +1 PA generato quando si consuma una Macchia Leggera
- Livello 20: aumento del 20% del danno dell’abilità per ogni Macchia di Luce attiva
La capacità di generare Macchie di Luce aumenta ulteriormente l’utilità di Lune, poiché le Macchie di Luce si rivelano risorse versatili in combattimento. Questo garantisce a Lune una generazione aggiuntiva di PA mentre utilizza le sue abilità di danno durante il gioco.
Vale la pena investire i Catalizzatori cromatici in quest’arma, poiché garantiscono notevoli vantaggi che contribuiscono a un’esperienza di gioco avanzata di successo.
Lascia un commento