
Clair Obscur: Expedition 33 si è rivelato un successo monumentale, rinvigorendo l’interesse per i tradizionali JRPG a turni. Questa rinascita sottolinea il forte desiderio dei giocatori di un gameplay a turni autentico, piuttosto che dei giochi di ruolo d’azione in tempo reale che hanno dominato il mercato negli ultimi tempi.
I JRPG a turni sono caratterizzati da sistemi di combattimento intricati che incoraggiano i giocatori a esplorare diverse strategie e build dei personaggi. In Clair Obscur, i giocatori sono sfidati a sviluppare le proprie tattiche e a utilizzare le meccaniche di gioco per superare in astuzia una varietà di formidabili boss. Il gioco richiede non solo pensiero strategico, ma anche precisione nell’esecuzione di tali strategie.
In questo articolo, ci immergiamo specificamente nei boss più impegnativi del gioco, evidenziando quelli che mettono davvero alla prova l’abilità dei giocatori con complesse meccaniche di schivata e parata che ricordano il genere Soulsborne. Con numerosi avversari imponenti presenti, il nostro obiettivo è identificare i boss più difficili in assoluto di Clair Obscur.
10 Golgota
Regina degli idioti

Golgra, la capo dei Gestral, è un’avversaria che incontrerete più volte in Clair Obscur, soprattutto se vi cimenterete in varie missioni secondarie. Tuttavia, la sua forma più formidabile appare durante un duello nel Villaggio dei Gestral.
Questo boss si colloca nella nostra lista per il suo enorme potenziale di danno e per il fatto che i giocatori devono affrontarlo da soli. Sebbene schivare le sue combo sia gestibile, la sua fase di furia rappresenta una sfida ancora più impegnativa, e qualsiasi errore può portare a una rapida sconfitta.
Una volta appresi i suoi schemi di attacco, il combattimento può essere un’ottima opportunità per fare esperienza nel farming. Tuttavia, Golgra richiede sicuramente un impegno notevole per essere conquistata.
9 Sirene
Una danza mortale

Sirene rappresenta uno dei primi boss davvero impegnativi di Clair Obscur, segnando un significativo salto di difficoltà rispetto agli scontri precedenti. Tra gli Axon, questa battaglia è degna di nota per le sue sequenze d’attacco complesse e cinematografiche.
Ciò che rende Sirene particolarmente frustrante è la sua capacità di ammaliare gli alleati, causando incidenti dovuti al fuoco amico. Mantenere i membri del gruppo concentrati e mitigare gli effetti del suo ammaliamento è fondamentale per affrontare con successo questa battaglia e avanzare verso il Monolite.
8 volti/custode della maschera
Nasconde la verità con le bugie

Il boss Visages rappresenta un gradino più alto in termini di difficoltà tra gli Axons, principalmente grazie alle sue varie strategie di attacco rese possibili dalle sue diverse maschere. Ogni maschera conferisce buff e abilità specifiche, amplificando la sfida durante lo scontro.
Una volta raggiunta la seconda fase, i giocatori dovranno vedersela con l’agile Guardiano della Maschera, aggiungendo un ulteriore livello di complessità con l’utilizzo di potenziamenti ed effetti curativi. Questa battaglia in due fasi può variare in difficoltà a seconda dell’efficacia con cui i giocatori gestiscono l’influenza del Guardiano della Maschera.
7 Serpente
Piccolo serpente scivoloso

A differenza di altri boss mondiali, Serpenphare offre una sfida molto più avvincente. Con combo rapide e la possibilità di mettere a tacere temporaneamente i membri del gruppo, affrontare questo avversario richiede un’attenta pianificazione e preparazione.
Parte della minaccia di Serpenphare deriva dalla sua capacità di sottrarre PA alla squadra, rendendo indispensabile l’adozione di solide tattiche di gestione dei PA. Se i giocatori non si adattano, Serpenphare può scatenare un devastante attacco nucleare in grado di annientare l’intero gruppo.
6 La Pittrice
Finta del boss finale

Il tuo viaggio verso il Monolito crea attesa per una battaglia culminante con la Pittrice: uno scontro feroce che segna una svolta nel gioco, nonostante riveli una sfida ancora più grande da affrontare.
Questo feroce scontro mette in mostra le sue letali Meteore del Vuoto e i suoi intricati attacchi a gradiente, mettendo alla prova la capacità del giocatore di destreggiarsi tra meccaniche complesse senza accesso a potenti potenziamenti. Di conseguenza, i giocatori devono impiegare strategie di attacco multiplo per sconfiggere questo formidabile nemico, gestendo al contempo efficacemente il limite di danno.
5 Anziani
Papà non predicare

Sebbene la Pittrice sia una figura di spicco nella narrazione, lo scontro finale con Renior rappresenta la sfida più letale. Questo boss sfrutta i poteri degli Axons, intensificando le dinamiche di battaglia mentre si lancia nella mischia con il suo arsenale unico.
Le animazioni di Renior sono visivamente sbalorditive, ma i giocatori devono rimanere vigili poiché alcuni attacchi possono causare vittime istantanee. Questa battaglia culminante mette alla prova resistenza e riflessi, il tutto accompagnato da una colonna sonora eccezionale che arricchisce l’esperienza.
4 Lampmaster (Laboratorio Dipinto)
Tanti arti

Dopo aver sbloccato la sezione nascosta del Laboratorio Dipinto, i giocatori si troveranno di fronte a una versione inquietante del Maestro delle Luci. Questo incontro, reinventato da battaglie precedenti, richiede un’attenta osservazione e una reazione rapida, poiché i giocatori dovranno memorizzare ed eseguire sequenze complesse simili a quelle di un gioco di Simon Says.
Mirare e avere tempismo perfetti è fondamentale; gli schemi d’attacco colpiscono duro e possono infliggere danni, trasformando questo scontro in una letale prova di memoria. Preparatevi a un boss significativamente più impegnativo rispetto ai precedenti scontri con il Maestro della Lampada.
3 Amore dipinto
Genitorialità coesa

The Endless Tower introduce i giocatori a una serie di prove rigorose che mettono alla prova la loro abilità nel combattimento. La prova finale, con Painted Love – una potente fusione di Aline e Renoir – rende la sfida ancora più impegnativa rispetto agli incontri precedenti.
Questa doppia minaccia richiede una profonda comprensione delle abilità dei personaggi e dei loro specifici ruoli in combattimento. Painted Love sfrutta potenti abilità curative, prolungando il combattimento e mettendo alla prova l’abilità e l’adattabilità di ogni giocatore.
2 Pulisci
Ehi, sorella dell’anima

La sorella di Maelle, Clea, è una figura enigmatica la cui presenza potente diventa evidente quando i giocatori la affrontano finalmente nella Maniera Galleggiante. Questa battaglia non si basa solo sulla strategia o sulla costruzione del personaggio, ma piuttosto sulla padronanza degli schemi di attacco di Clea.
Clea ha la capacità di curarsi quando subisce danni, rendendo essenziale per i giocatori imparare le sue combo con precisione per evitare una situazione di stallo perenne. Sebbene sia possibile superare i danni della sua cura, richiede una preparazione e un’abilità approfondite, amplificando la pressione durante questo duello intenso.
1 Simone
Spedizione Zero, Zero Misericordia

Simon è il super boss definitivo di Clair Obscur, e la sua sfida è ineguagliabile. Affrontandolo in The Abyss, i giocatori scopriranno che i precedenti avversari impallidiscono al confronto.
La sua prima fase introduce combo devastanti e un elevato potenziale di danno, con la possibilità di neutralizzare permanentemente i compagni di squadra. Con l’avanzare della battaglia verso la seconda fase, l’assalto di Simon si intensifica, mostrando meccaniche di gioco ancora più potenti e riserve di salute più consistenti.
Questo incontro non è solo una prova di abilità, ma anche una misura della comprensione delle meccaniche di gioco da parte del giocatore, che dovrà eseguire il tutto in modo pressoché perfetto per sconfiggere la formidabile potenza di Simon.
Lascia un commento