
Durante l’evento “Awe Dropping” tenutosi il 9 settembre, Apple ha presentato le ultime novità della sua gamma di smartphone di punta: iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max. Questi dispositivi presentano una serie di miglioramenti che potrebbero invogliare gli attuali utenti iPhone a prendere in considerazione un aggiornamento o i nuovi acquirenti a fare il grande passo. Per chi sta valutando le opzioni tra la serie iPhone 17 Pro, la serie iPhone 16 Pro e la serie iPhone 15 Pro, presentiamo un confronto completo che evidenzia le principali differenze tra questi modelli.
A differenza dell’iPhone 17, che mantiene il design consolidato dell’iPhone 16, l’iPhone 17 Pro e Pro Max presentano un design completamente rinnovato. Il passaggio dalle cornici in titanio a custodie unibody in lega di alluminio più leggere, abbinate al vetro ceramico sia sul fronte che sul retro, è stato effettuato per migliorare la resistenza e ridurre il peso. Apple afferma che questi nuovi materiali offrono prestazioni superiori al titanio utilizzato nei modelli precedenti.

Per quanto riguarda le specifiche del display, i nuovi modelli non presentano differenze significative in termini di dimensioni e risoluzione. Tuttavia, un aggiornamento degno di nota include un livello di luminosità massima di 3.000 nit all’aperto, un aumento rispetto ai 2.000 nit dei modelli precedenti.
In termini di hardware, Apple ha aumentato la capacità di archiviazione di base da 128 GB a ben 256 GB. Il nuovo processore A19 Pro vanta capacità CPU e GPU migliorate, integrate dall’introduzione del chip Apple N1 progettato per la connettività Wi-Fi 7 e Bluetooth 6.

Gli appassionati di fotografia apprezzeranno il sistema fotografico rinnovato, che ora include un trio di fotocamere Fusion da 48 MP con zoom ottico fino a 8x. Anche la fotocamera frontale è stata migliorata, vantando un sensore quadrato da 18 MP che supporta la funzione Center Stage, consentendo di catturare ritratti dinamici indipendentemente dall’orientamento dell’iPhone. Funzionalità migliorate come Dual Capture consentono la registrazione simultanea da entrambe le fotocamere, anteriore e posteriore, rendendolo ideale per videochiamate e creazione di contenuti.

Apple ha anche aumentato la capacità della batteria nei modelli Pro, promettendo fino a 33 ore di riproduzione video per la variante Pro e 39 ore per il Pro Max. Inoltre, le nuove funzionalità di ricarica rapida consentono a un caricabatterie da 40 W di raggiungere fino al 50% di carica in soli 20 minuti, riducendo il precedente intervallo di 30 minuti.
Panoramica dei principali miglioramenti
- La luminosità massima del display raggiunge i 3.000 nit all’aperto
- Nuovo design unibody in alluminio con retro in vetro ceramico, che rinuncia alle cornici in titanio
- Chip A19 Pro aggiornato con chip N1 per Wi-Fi 7 e Bluetooth 6, insieme a un modem C1X migliorato per prestazioni migliorate
- Lo spazio di archiviazione di base è raddoppiato a 256 GB con un’opzione fino a 2 TB nell’iPhone 17 Pro Max
- Sistema avanzato a tripla fotocamera con tecnologia Fusion da 48 MP e funzionalità video ProRes
- Fotocamera frontale da 18 MP migliorata con varie funzioni intelligenti
- Supporto per Bluetooth 6
- Maggiore durata della batteria con opzioni di ricarica più rapide
- Nuovo prezzo a partire da $ 1.099, un aumento da $ 999
Confronto dettagliato dei modelli di iPhone
iPhone 17 Pro / Pro Max | iPhone 16 Pro / Pro Max | iPhone 15 Pro / Pro Max | |
---|---|---|---|
Display | 6, 3″2622×1206 Luminosità 1000/1600/3000 nit Luminosità minima 1 nit Dynamic Island Always-on-Display 1-120Hz | 6, 3″2622×1206 Luminosità 1000/1600/2000 nit Luminosità minima 1 nit Dynamic Island Always-on-Display 1-120Hz | 6.1″2556×1179 Luminosità 1000/1600/2000 nit Dynamic Island Always-on-Display 1-120Hz |
Caso | Controllo della fotocamera con pulsante di azione da 206 g e corpo unico in alluminio | Telaio in titanio 199 g Pulsante di azione Controllo della fotocamera | Telaio in titanio 187 g Pulsante di azione |
processore | A19 Pro a 6 core, GPU a 6 core, Neural Engine a 16 core, Ray tracing accelerato tramite hardware | A18 Pro a 6 core, GPU a 6 core, Neural Engine a 16 core, Ray tracing accelerato tramite hardware | A17 Pro Bionic a 6 core, GPU a 6 core, Neural Engine a 16 core, Ray tracing accelerato tramite hardware |
Memoria RAM | 12 GB | 8 GB | 8 GB |
Magazzinaggio | 256 GB 512 GB 1 TB | 128 GB 256 GB 512 GB 1 TB | 128 GB 256 GB 512 GB 1 TB |
Telecamere | Fusion da 48 MP + ultra-grandangolare Fusion da 48 MP + teleobiettivo Fusion da 48 MP Zoom ottico 0, 5x / 1x / 8x Sensore di seconda generazione con stabilizzatore ottico d’immagine (OIS) | Fusion da 48 MP + ultra-grandangolare da 48 MP + teleobiettivo da 12 MP Zoom ottico 0, 5x / 1x / 5x Sensore di seconda generazione con stabilizzatore ottico d’immagine (OIS) | Grandangolo da 48 MP + ultra-grandangolo da 12 MP + teleobiettivo da 12 MP Zoom ottico 0, 5x / 1x / 2x / 5x (solo in Pro Max) Sensore di seconda generazione con OIS a spostamento |
Video | Registrazione 4K Dolby Vision fino a 120 fps Dual Capture (fino a 4K Dolby Vision a 30 fps) Modalità cinematografica 4K HDR 30 fps | Registrazione 4K Dolby Vision fino a 120 fps Modalità cinematografica 4K HDR 30 fps | Registrazione 4K Dolby Vision fino a 60 fps Modalità cinematografica 4K HDR 30 fps |
Dati | 5G (sub-6 GHz e mmWave) Wi-Fi 7 Bluetooth 6 | 5G (sub-6 GHz e mmWave) Wi-Fi 7 Bluetooth 5.3 | 5G (sub-6 GHz e mmWave) Wi-Fi 6E Bluetooth 5.3 |
Batteria | Riproduzione video TBD mAh 33h | 3582 mAh 27 ore di riproduzione video | 3274 mAh 23 ore di riproduzione video |
porti | USB-C (10 Gb/s), MagSafe, carica del 50% in 20 m con un adattatore da 40 W | USB-C (10 Gb/s), MagSafe, carica del 50% in 30 m con un adattatore da 20 W | USB-C (10 Gb/s), MagSafe, carica del 50% in 30 m con un adattatore da 20 W |
Colori | Arancione cosmico, blu intenso, argento | Titanio nero, titanio bianco, titanio naturale, titanio del deserto | Titanio naturale, titanio blu, titanio bianco, titanio nero |
Prezzo | $ 1.099+ | $999+ | $999+ |
Sarà possibile preordinare iPhone 17 Pro e Pro Max a partire dal 12 settembre, mentre le spedizioni inizieranno il 19 settembre. Hai intenzione di acquistare uno di questi nuovi dispositivi?
Lascia un commento