
MediaTek si sta preparando per il lancio previsto del suo chipset Dimensity 9500 entro la fine dell’anno. Realizzato utilizzando l’avanzata tecnologia a 3 nm di terza generazione di TSMC, nota come “N3P”, questo nuovo System on Chip (SoC) promette di migliorare le prestazioni e la competitività rispetto ai principali concorrenti come Apple e Qualcomm. Recenti analisi di un informatore affidabile hanno svelato alcune specifiche chiave del Dimensity 9500, fornendo stime per i punteggi prestazionali sia single-core che multi-core, posizionandolo come un formidabile concorrente dell’A19 Pro di Apple.
Architettura migliorata e aggiornamenti della cache per Dimensity 9500
I dettagli condivisi dal noto informatore di Weibo, Digital Chat Station, indicano che il Dimensity 9500 sarà dotato di un’architettura all-core migliorata. Sebbene i dettagli sul cluster di CPU siano stati limitati, precedenti report suggeriscono che adotterà una configurazione core “2 + 6”, con core ad alte prestazioni con un clock di ben 4, 00 GHz. Tra i miglioramenti significativi delle capacità del chip figurano un aumento della cache L3 a 16 MB e una cache L1 scalabile fino a 10 MB. In particolare, a differenza dell’XRING 01 di Xiaomi, che ha optato per la cache SLC per aumentare l’efficienza nei carichi di lavoro leggeri, il Dimensity 9500 sembra destinato a dare priorità alle prestazioni, anche se ciò significa un leggero aumento del consumo energetico.
Il nuovo chip integrerà anche una Neural Processing Unit (NPU) rinnovata. Secondo l’informatore, i punteggi prestazionali stimati per il Dimensity 9500 dovrebbero superare i 3.900 punti per l’elaborazione single-core e gli 11.000 punti per l’elaborazione multi-core. Mentre è probabile che l’A19 Pro superi il Dimensity 9500 nelle attività single-threaded, quest’ultimo potrebbe affermare il vantaggio nelle prestazioni multi-core, suggerendo un approccio più equilibrato alle prestazioni in diverse applicazioni.

Sfruttare i moderni design delle CPU e i carichi di lavoro efficienti
A differenza dei core personalizzati di A19 Pro e Snapdragon 8 Elite Gen 2, si prevede che il Dimensity 9500 utilizzi le più recenti architetture CPU di ARM, potenzialmente incluso il Cortex-X930. Si vocifera che questo nuovo design offra miglioramenti prestazionali rispetto agli attuali chipset A19 di Apple. Inoltre, il Dimensity 9500 potrebbe beneficiare della Scalable Matrix Extension (SME) di ARM, consentendo una gestione più efficiente dei carichi di lavoro complessi, una funzionalità interessante per gli utenti orientati alle prestazioni.
Sebbene le rivelazioni riguardanti il Dimensity 9500 siano convincenti, il confronto definitivo in termini di prestazioni con i chip Apple deve ancora essere determinato. Attendiamo con ansia ulteriori aggiornamenti con l’avvicinarsi della data di lancio, che forniranno informazioni più chiare sulle capacità del più recente SoC di MediaTek.
Lascia un commento