Spada del mare: guida completa alle posizioni delle conchiglie della Tundra Ombra

Spada del mare: guida completa alle posizioni delle conchiglie della Tundra Ombra

L’avvincente gioco *Sword of the Sea* invita i giocatori ad attraversare diversi biomi, ognuno ricco di ambientazioni uniche: dalle nostalgiche e ondulate dune di sabbia che ricordano *Journey* ai pericolosi e infuocati terreni vulcanici che minacciano di incenerire gli incauti. Tra queste varie ambientazioni si trova la Tundra Ombra, un regno innevato dove i giocatori padroneggeranno l’arte del boosting e attraverseranno ampi varchi per scoprire segreti nascosti.

Questi segreti si presentano sotto forma di conchiglie collezionabili, abilmente mimetizzate sullo sfondo innevato. Il loro colore bianco scintillante le rende particolarmente sfuggenti. Non temete, questa guida completa vi aiuterà a raccoglierle rapidamente. Vale la pena notare che lo sviluppatore, Giant Squid, ha recentemente annunciato l’intenzione di spostare questi oggetti collezionabili durante l’aggiornamento finale. Purtroppo, questa informazione non è stata divulgata in anticipo. Pertanto, sebbene prevediamo che la maggior parte delle conchiglie si troverà dove specificato di seguito, preparatevi a possibili inesattezze. Ci impegniamo ad aggiornare questa guida dopo il rilascio, se necessario.

Guscio n.1

Il tuo viaggio inizia in una tempesta di neve che ostacola notevolmente la visibilità, rendendo difficile individuare la prima conchiglia. Tuttavia, puoi individuarla con relativa facilità seguendo il percorso segnalato dalle statue indicatrici. Una volta che ti avvicini alla porta dell’area adiacente, torna indietro fino all’ultima statua incontrata e sali in cima. Lì, sulla punta della spada della statua, scoprirai la prima conchiglia.

Guscio n.2

Una volta attraversato il terreno innevato, poco dopo aver completato l’enigma della tempesta di neve, raggiungerete una vasta area aperta con una monumentale statua di pietra. Per trovare la seconda conchiglia, scalate la statua e ispezionate la punta della sua spada, dove vi attende la conchiglia.

Guscio n.3

Dopo aver completato questa sezione e aver utilizzato la meccanica della catena, procedete attraverso un corridoio ghiacciato che conduce a un tunnel. Tuttavia, se raggiungete il tunnel, siete andati troppo oltre. Rivolgete la vostra attenzione a destra lungo il sentiero della grotta ghiacciata; esaminando la parete, scoprirete una piccola alcova che protegge il vostro prossimo guscio.

Guscio n.4

Oltrepassato il tunnel ad anello, entrerete in un’area adornata da pilastri e fasci di luce. Ancora una volta, scrutate attentamente il muro alla vostra destra. Identificate l’apertura a forma di finestra a cui manca la catena: al suo interno si trova il vostro prossimo guscio.

Guscio n.5

Proseguendo da quest’area, arriverete al primo spazio aperto, dove vi verrà chiesto di utilizzare tecniche di spinta per librarvi in aria e superare ampi varchi. Entrando in questa sezione, guardate verso il cielo per individuare tre segmenti di ponte rotti sopra di voi. Concatenando le vostre spinte, potrete saltarli e conquistare il guscio posizionato in cima a quello più lontano.

Guscio n.6

Dopo aver assicurato il guscio precedente con un salto possente, ruota lo sguardo verso destra verso una distesa ghiacciata disseminata di scheletri di animali. Usa queste ossa per aprirti la strada verso l’alto, il che ti permetterà di purificare l’area. Prima di farlo, però, fai un salto direttamente nel cranio di uno degli animali, dove è nascosto un altro guscio.

Guscio n.7

Dopo aver attivato la torre ed essere scesi in una nuova area aperta, svoltate a sinistra verso la torre. Dopo aver superato il varco che conduce all’isola che la sostiene, ignorate la torre e attraversate la collina dietro di essa. Lì, incontrerete una statua di squalo con il messaggio inciso: “Il Grande Squalo”.Spostandovi dietro la statua, troverete un’altra conchiglia nascosta.

Guscio n.8

Poi, dirigetevi verso la torre opposta e salite fino alla cima delle colline ghiacciate per un punto di osservazione migliore. Anche se potrebbe essere allettante lanciarsi da questa collina, scendete invece a sinistra lungo il pendio. Tenete d’occhio un cumulo di neve che forma una comoda rampa. Guadagnate un po’ di quota e, in cima a questo arco, avvisterete il vostro prossimo proiettile.

Guscio n.9

Per scoprire la conchiglia successiva, ripeti il procedimento precedente, ma invece di prendere la rampa, fermati subito prima e guarda alla tua destra. Noterai un varco tra le rocce che conduce a un piccolo nascondiglio che nasconde un’altra conchiglia da collezionare.

Guscio n.10

Avvicinandoti all’uscita del livello, osserva attentamente i ghiaccioli posizionati a destra della statua dello squalo. Lì scoprirai un varco nel ghiaccio. Procedi attraverso questa apertura e segui il percorso fino a scoprire un’altra conchiglia.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *