
Questo contenuto è puramente informativo e non deve essere considerato un consiglio di investimento. L’autore non detiene alcuna posizione in nessuno dei titoli azionari citati.
SpaceX raggiunge un traguardo importante con il decimo volo di Starship
SpaceX ha svelato nuove immagini del suo razzo di stadio superiore Starship, recentemente ammarato nell’Oceano Indiano dopo aver completato con successo il Volo 10. Questa missione rappresenta un passo avanti fondamentale per SpaceX, che ha raggiunto tutti i principali obiettivi di test sia per lo Starship che per il suo booster Super Heavy. In particolare, durante la discesa, il razzo ha mostrato un’insolita tonalità arancione, un dettaglio che ha suscitato l’interesse di appassionati ed esperti di aviazione. Sebbene SpaceX non abbia commentato ufficialmente questa anomalia, si ipotizza che sia il risultato delle condizioni di test estreme e dell’utilizzo di diverse piastrelle dello scudo termico.
Volo 10: un test cruciale per la Starship di SpaceX
Questo test è stato particolarmente significativo per lo stadio superiore della Starship, che non aveva raggiunto con successo obiettivi importanti nei voli precedenti. Sia il Volo 7 che l’8 si sono conclusi con un fallimento e, sebbene il Volo 9 abbia raggiunto una traiettoria suborbitale, alla fine ne ha perso il controllo durante il rientro atmosferico. Considerata questa storia, le aspettative per il Volo 10 erano alte e la missione ha superato questi parametri con un successo notevole all’inizio di questa settimana.
Per la prima volta, SpaceX ha condiviso le riprese dell’atterraggio insieme a immagini suggestive che mostrano la nuova colorazione arancione della nave, in particolare sul lato sottovento. Queste immagini seguono un emozionante filmato che mostra l’accensione simultanea di 33 motori del booster Super Heavy al decollo.

Scolorimento insolito dello scudo termico
Un aspetto degno di nota delle ultime immagini di SpaceX è la netta decolorazione dello scudo termico della Starship. Elon Musk ha definito questo scudo termico uno dei componenti più sofisticati del velivolo. Questa complessità deriva dall’obiettivo dell’azienda di progettarlo per una completa riutilizzabilità, essenziale per il previsto programma di lanci rapidi delle missioni Starship.
Durante il Volo 10, SpaceX ha voluto valutare le prestazioni dello scudo termico implementando piastrelle metalliche, lasciando intenzionalmente degli spazi vuoti durante l’installazione. Questi miglioramenti sono probabilmente la ragione dell’aspetto arancione notato al termine del Volo 10.

Approfondimenti ingegneristici e prospettive future
Secondo Musk, la tonalità arancione è dovuta ad “alcune piastrelle metalliche di prova che si sono ossidate”, mentre le aree bianche corrispondono a sezioni in cui l’isolamento è stato intenzionalmente rimosso. Questa rivelazione contraddice le precedenti ipotesi che suggerivano una significativa perdita delle piastrelle dello scudo termico durante il rientro. Musk ha rassicurato il pubblico che “le piastrelle dello scudo termico sono rimaste quasi completamente attaccate durante il Volo 10”, a dimostrazione dell’efficacia dei recenti aggiornamenti.
Oltre alle prestazioni dello scudo termico, il Volo 10 ha visto l’accensione del motore Raptor nello spazio e il dispiegamento di satelliti Starlink fittizi. Questi risultati sono fondamentali per gli obiettivi a lungo termine di SpaceX, poiché preparano il terreno per l’espansione della copertura Starlink e l’ottenimento delle necessarie approvazioni FAA per i futuri voli di prova orbitali.
La riaccensione del motore nello spazio dimostra agli enti regolatori che SpaceX è in grado di gestire efficacemente la traiettoria del razzo durante le missioni orbitali. Inoltre, con Starlink che ora serve oltre sette milioni di clienti in 150 paesi, espandere la capacità della rete è fondamentale per sostenere la crescente domanda.
Lascia un commento