Recensione di South of Midnight: un platformer essenziale e meraviglioso per Xbox

Recensione di South of Midnight: un platformer essenziale e meraviglioso per Xbox

L’anno 2018 ha segnato una svolta significativa per Compulsion Games. Non solo lo studio ha svelato il suo secondo gioco, ma si è anche unito ai ranghi di Xbox Game Studios dopo la sua acquisizione da parte di Microsoft. Questa transizione ha visto Compulsion abbandonare le sue radici indie per allinearsi con sviluppatori di rilievo come Playground Games, Undead Labs e Ninja Theory.

Facciamo un salto in avanti di sette anni e Compulsion è passato quasi inosservato. Il team ha lavorato diligentemente al suo ultimo progetto, che è stato svelato come South of Midnight, un platform d’azione profondamente influenzato dai ricchi miti e dal folklore del profondo sud americano. Sebbene questa nuova direzione sia stata inaspettata per lo studio noto per We Happy Few, la mia esperienza diretta con il gioco rivela che Compulsion ha creato un’opera d’arte notevole.

Dopo un’anteprima iniziale all’inizio di quest’anno, sono rimasto incuriosito da South of Midnight. Mentre alcune delle mie precedenti critiche rimangono, i punti di forza del gioco sono diventati solo più pronunciati. Con una durata di gioco di 10-12 ore, il gioco è pieno di opportunità di esplorazione, paesaggi incantevoli e narrazioni toccanti.

Avendo trascorso più di una dozzina di ore giocando su PC e Xbox Series X, mi sento ben equipaggiato per condividere le mie intuizioni su South of Midnight. Ho ridotto al minimo i livelli di spoiler, concentrandomi solo sui primi eventi della campagna che sono già citati nei trailer di gioco e nelle descrizioni dello store.

South of Midnight: una narrazione unica

South of Midnight si svolge come una fiaba incantevole, piena di elementi di magia, missioni ed esseri fantastici. Le schermate di caricamento sono progettate come pagine di un libro di fiabe, immergendo i giocatori nel viaggio. Tuttavia, questa non è semplicemente una fiaba spensierata; affronta temi seri riguardanti traumi, anime perse e storie complesse.

La protagonista, Hazel, intraprende una ricerca per trovare sua madre, scomparsa durante una devastante alluvione improvvisa. Il gioco passa rapidamente da un’ambientazione moderna a un regno fantastico in cui Hazel scopre il suo innato potere di Tessitura, che le consente di curare gli spiriti e di interagire con la peculiare tradizione del mondo. Questo viaggio introduce personaggi bizzarri, tra cui un pesce gatto gigante e comunicativo che aiuta Hazel, e da lì la narrazione diventa solo più accattivante.

Schermata di South of Midnight

Ogni capitolo di South of Midnight si addentra nelle storie di vari individui, tra cui esseri toccati da traumi, mentre Hazel si sforza di curare le loro ferite emotive. Temi riguardanti bullismo, maltrattamenti sui minori e crudeltà sugli animali risuonano durante tutto il gameplay, ricordando le narrazioni viste nella serie Psychonauts di Double Fine.

I diversi ambienti attraversati da Hazel fungono da coinvolgenti campi da gioco, consentendole di utilizzare efficacemente le sue abilità di platforming. Meccaniche come doppi salti, corsa sui muri e planate creano un’esperienza di gioco piacevole. Mentre il percorso principale è relativamente semplice, sono le missioni secondarie e gli enigmi ambientali a iniettare un po’ di sfida nel mix.

Schermata di South of Midnight

Mentre i percorsi principali sono facilmente percorribili, le sfide secondarie offrono l’opportunità di un’esplorazione più approfondita, premiando i giocatori con potenziamenti di combattimento e conoscenze. La capacità di Hazel di evocare un giocattolo dell’infanzia per accedere ad aree più piccole e risolvere enigmi aggiunge un tocco stravagante, anche se occasionalmente interrompe il ritmo dinamico del gioco.

Utilizzando un indicatore di obiettivo ispirato a Dead Space, il gioco facilita il pathfinding della missione, utile per esplorare angoli nascosti. I completisti apprezzeranno la funzione di tracciamento dei materiali raccolti visualizzata nel menu di pausa.

Mentre l’esplorazione e la risoluzione di enigmi dominano il gameplay, South of Midnight presenta arene di combattimento che introducono un elemento di sfida. Soprannominate “ti tolgono il trauma”, queste sezioni di combattimento introducono nemici inchiostrati con vari stili di attacco. Sebbene coinvolgenti, le meccaniche di combattimento possono sembrare un po’ nella media rispetto al resto delle esperienze innovative del gioco.

Schermata di South of Midnight

Meccaniche di combattimento coinvolgenti

Nel corso dei capitoli, Hazel affronta avversari che vantano una serie di attacchi corpo a corpo e a distanza. Utilizzando i suoi poteri di Weaving, può manipolare i nemici ed eseguire attacchi di carica ad area, sebbene con significativi periodi di raffreddamento. Ciò si traduce in un sistema di combattimento che spesso si riduce a schivate e contrattacchi.

Sebbene funzionale, il combattimento non riesce a eguagliare le qualità altrimenti eccezionali del gioco, portando a momenti di noia, in particolare verso gli ultimi capitoli. Espandere le aree di combattimento o migliorare le meccaniche per integrare elementi platform avrebbe aggiunto profondità agli incontri.

I livelli di difficoltà progressivi fanno poco per alleviare la monotonia delle battaglie ricorrenti nell’arena, dove i tassi di spawn possono diventare noiosi. La formula standard potrebbe offrire un’esperienza adeguata, ma contrasta con la narrazione unica del gioco e la sua abilità visiva.

Schermata di South of Midnight

Le battaglie con i boss, sebbene poco frequenti, offrono una svolta rinfrescante, consentendo a Hazel di sfruttare le sue abilità di attraversamento. Nonostante i loro pool di salute più grandi, questi scontri raramente rientrano negli stessi schemi ripetitivi degli incontri con i nemici standard.

South of Midnight dà anche priorità all’accessibilità offrendo un’opzione per saltare il combattimento, per venire incontro ai giocatori che potrebbero non volere quell’aspetto. Tuttavia, consiglio di ridurre la difficoltà del combattimento invece di saltarlo, a meno che non sia specificamente richiesto per motivi di accessibilità.

Schermata di South of Midnight

Esperienza audiovisiva stellare

La direzione audio di South of Midnight è una delle migliori che abbia mai incontrato nella recente storia dei videogiochi. Dall’eccezionale doppiaggio agli accattivanti suoni ambientali, la colonna sonora completa brillantemente il gameplay. I generi definiti dagli sviluppatori di “soulful blues” e “lively honky-tonk” riecheggiano in tutti i capitoli, adattandosi perfettamente alla narrazione in corso.

Il climax di ogni arco narrativo porta a un’esplosione armoniosa di voci, sottolineando momenti cruciali nel gameplay. Inoltre, un’innovativa impostazione audio consente ai giocatori di disattivare le voci principali, creando un’esperienza unica e immersiva.

Schermata di South of Midnight

L’incorporazione di sussurri e voci, che fungono da compagni durante il viaggio di Hazel, arricchisce l’esperienza di gioco. Questa direzione sottile contrasta nettamente con i sistemi di ping convenzionali spesso impiegati nei giochi odierni.

Dal punto di vista visivo, South of Midnight è semplicemente mozzafiato. I giocatori si muovono attraverso vari ambienti lussureggianti, con biomi allagati intervallati da foreste vivaci. La devastazione causata dall’alluvione si riflette nei resti abbandonati della civiltà, perfettamente integrati nella bonifica della natura.

L’arte risplende al meglio in movimento, poiché i ricchi dettagli nei paesaggi migliorano l’immersione. Nonostante alcune limitazioni degli screenshot incorporati, il gioco è innegabilmente visivamente sbalorditivo quando sperimentato in prima persona.

Schermata di South of Midnight

La qualità dell’animazione riflette la meticolosa maestria che gli sviluppatori di Compulsion Games hanno messo in South of Midnight. Sebbene l’effetto stop-motion applicato alle animazioni dei personaggi possa inizialmente sembrare stridente, i giocatori possono disattivarlo se preferiscono. Tuttavia, per coloro che apprezzano l’estetica unica, esalta il fascino generale del titolo, creando un’atmosfera fiabesca.

Eseguendo il gioco sul mio PC con una RTX 3060 e una CPU Ryzen 7 5800H a 1440p, ho mantenuto prestazioni solide nella maggior parte delle condizioni, anche se la complessità ambientale ha occasionalmente ostacolato i frame rate. Anche la versione Xbox Series X ha funzionato in modo encomiabile a 60 FPS, rafforzando l’esecuzione tecnica stabile del gioco.

Considerazioni finali

Resta da vedere se Compulsion continuerà a concentrarsi sui temi del folklore del sud nei progetti futuri. Tuttavia, la loro capacità di offrire esperienze di gioco di alta qualità è rassicurante, indipendentemente dall’ambientazione.

South of Midnight affascina con le sue immagini sbalorditive, il design audio coinvolgente e la caratterizzazione avvincente. L’esplorazione ponderata della narrazione del trauma individuale aggiunge una profondità emotiva simile alla serie Psychonauts, sebbene attraverso una lente fantastica. L’unica mancanza risiede nelle meccaniche di combattimento ripetitive, che potrebbero sminuire l’esperienza complessiva.

Nonostante alcune incongruenze, South of Midnight è sicuramente un titolo che vale la pena esplorare. Compulsion Games ha abilmente tessuto un mondo pieno di incanto, nascondendo lotte emotive più profonde sotto la superficie. Con i suoi personaggi accattivanti e la sua splendida arte, è un gioco a cui è difficile resistere.

Segnatevi sul calendario l’8 aprile 2025, quando South of Midnight sarà disponibile su PC tramite Steam e Microsoft Store, così come su Xbox Series X|S, tutti al prezzo di $ 39, 99. I giocatori con Xbox Game Pass Ultimate potranno accedere al gioco anche il giorno del lancio. Chi opta per la Premium Edition avrà la possibilità di iniziare a giocare cinque giorni prima, a partire dal 3 aprile 2025.

Per questa recensione di South of Midnight per PC e Xbox Series X sono state utilizzate copie pre-release gentilmente fornite da Microsoft.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *