
Esplorando l’avventura unica di South of Midnight
Non molto riconosciuto nella comunità Xbox, Compulsion Games è lo studio indipendente dietro We Happy Few, acquisito da Microsoft durante l’ondata di acquisti del 2018. Dopo sette anni, i giocatori stanno finalmente dando un’occhiata al nuovo progetto di Compulsion, l’avvincente gioco d’azione e avventura intitolato South of Midnight.
Un viaggio in un mondo elegante
In questa anteprima, mi immergo nelle mie esperienze con il gioco senza rivelare spoiler importanti sulla trama. Fin dall’inizio, South of Midnight mi ha immerso in un mondo vibrante pieno di estetica distintiva, immagini accattivanti e complesse meccaniche di gioco platform. La trama anticipata in questo accesso anticipato mi ha lasciato desideroso di altro.
Impostazione della scena
Durante la mia partita, mi sono unito alla protagonista Hazel mentre navigava attraverso una città paludosa alla ricerca della madre perduta. Giocando su Xbox Series X, gli ambienti colorati spiccano davvero. Compulsion Games ha ingegnosamente creato una palude visivamente accattivante popolata da alberi secolari e strutture fatiscenti che invitano alla scoperta. Lo stile artistico mi ha occasionalmente ricordato la rinomata serie Ori.
Meccaniche di combattimento e gameplay
Man mano che procedevo, ho incontrato la mia prima arena di combattimento, una parte impegnativa ma coinvolgente del gioco. Il sistema di combattimento è semplice ma emozionante, con schivate e un sistema magico unico chiamato “Weaving” al centro delle meccaniche. Hazel attinge ai suoi poteri di guaritrice spirituale per navigare negli ambienti e sconfiggere entità oscure che emergono in tutta la terra.
I nemici che affrontano Hazel in varie arene sono oscuri e neri, e ognuno richiede una strategia specifica per essere sconfitto. Hazel usa Weaving come arma da mischia per manipolare gli avversari, tirandoli, spingendoli e legandoli strategicamente. Questo stile di combattimento incoraggia i giocatori a usare efficacemente lo spazio dell’arena per evitare di essere sopraffatti dagli avversari. Segnali audio e visivi chiari aiutano i giocatori a cronometrare perfettamente le loro schivate; le evasioni riuscite aumentano i danni ai nemici circostanti.
Sebbene il combattimento sembri a volte frenetico, introduce vari tipi di nemici come incisioni incentrate sul corpo a corpo, attaccanti a distanza e spawner che generano mosche dannose. I giocatori devono gestire attentamente la propria salute, poiché le opzioni di ripristino sono limitate. Sconfiggere i nemici offre un certo recupero di salute e riduce i tempi di recupero, offrendo un’esperienza gratificante ma impegnativa.

Regolazione della difficoltà per tutti i giocatori
Per coloro che preferiscono un’esperienza più rilassata, South of Midnight offre un robusto set di opzioni di difficoltà. I giocatori possono regolare vari parametri, tra cui danni subiti e tassi di spawn dei nemici. Esistono persino opzioni per l’invulnerabilità completa o la possibilità di saltare le sequenze di combattimento, soddisfacendo un pubblico più ampio. Al contrario, gli appassionati di combattimento possono aumentare la difficoltà per una sfida più intensa.
Platform e puzzle
Durante la mia sessione, i segmenti platform hanno dominato la mia esperienza. A questo punto, Hazel poteva fare doppi salti, correre sui muri, planare e arrampicarsi. I giocatori possono tenere traccia degli obiettivi usando una funzione di navigazione utile, anche se la ricerca di oggetti da collezione mi ha spesso portato fuori dai sentieri battuti: questi materiali sbloccano nuove abilità.
Il platforming è stato ampiamente indulgente, con un minimo di risoluzione di enigmi richiesti in questo capitolo. Cadere in acqua tossica riporta semplicemente Hazel a un punto vicino, preservando il flusso del gioco e riducendo la frustrazione del giocatore. Per un platform d’azione, South of Midnight mi ha impressionato con le sue animazioni fluide e i controlli reattivi, offrendo un’esperienza di gioco soddisfacente. L’agilità di Hazel e le sue transizioni fluide tra i movimenti hanno aggiunto fascino generale al gioco.

Narrazione e atmosfera coinvolgenti
Ciò che mi ha davvero affascinato è stata la mini-narrazione all’interno di questo livello. Un incontro inaspettato con un pesce gatto gigante mi ha portato a scoprire un racconto toccante ma commovente su due fratelli le cui vite hanno preso strade drasticamente diverse che hanno portato al conflitto. La musica, con una splendida chitarra classica e voci sentite, ha esaltato questi momenti e arricchito la profondità atmosferica del gioco.
Mentre concludevo la mia partita, sono rimasto colpito dalla straordinaria qualità e direzione che Compulsion Games ha raggiunto con South of Midnight rispetto ai suoi titoli precedenti. Sebbene non abbia il peso di un blockbuster “quadruple-A”, la sua visione unica e il gameplay accattivante hanno sicuramente attirato il mio interesse. Questo gioco si sta configurando come un’esperienza in cui i giocatori possono rilassarsi e divertirsi a loro piacimento.
Piccole preoccupazioni e considerazioni finali
Un aspetto che ho trovato un po’ incoerente è stata l’applicazione degli effetti stop-motion nelle animazioni. Questo stile da burattino è talvolta presente nelle animazioni dei personaggi e nelle espressioni facciali, in contrasto con le animazioni del mondo più fluide. Un approccio coerente in tutti gli elementi visivi avrebbe creato un’esperienza più coesa, sebbene i giocatori abbiano la possibilità di disattivare questo effetto durante le sequenze.

Informazioni sulle prestazioni e sulla versione
Girando senza problemi a 60 FPS sulla mia Xbox Series X, South of Midnight è impostato per mantenere questo frame rate anche su Xbox Series S, sebbene a una risoluzione di 1080p. Il gioco è programmato per l’uscita l’8 aprile 2025, su PC (Steam e Microsoft Store) e Xbox Series X|S, e sarà disponibile tramite gli abbonamenti Xbox Game Pass Ultimate e PC Game Pass.
Galleria: Anteprima di South of Midnight








Lascia un commento