Source Music prende posizione contro i contenuti online dannosi che prendono di mira Le Sserafim
Con una mossa decisiva, Source Music ha ribadito il suo impegno nel contrastare la crescente ondata di contenuti online dannosi rivolti al suo popolare girl group, Le Sserafim. L’agenzia ha annunciato l’intenzione di avviare procedimenti legali contro i responsabili di post diffamatori e della diffusione di informazioni false.
Questa dichiarazione è stata resa pubblica il 14 novembre durante un comunicato ufficiale condiviso attraverso la piattaforma della community di fan Weverse. L’agenzia ha evidenziato un significativo aumento di post online dannosi che prendono di mira sia il gruppo che i suoi membri, tra cui commenti d’odio, attacchi personali, battute denigratorie e la diffusione intenzionale di falsità che violano i diritti personali degli artisti.
Monitoraggio e azioni legali contro la diffamazione
Source Music ha implementato un sistema di monitoraggio proattivo in tempo reale progettato per identificare tali attività dannose, in collaborazione con il canale di segnalazione centralizzato di HYBE per le violazioni dei diritti degli artisti. L’agenzia ha sottolineato che la recente ondata di post dannosi è stata ampiamente documentata attraverso questo sforzo coordinato.
L’agenzia ha sottolineato le ripercussioni legali per gli individui che prendono parte a condotte diffamatorie. Source Music ha chiarito che l’anonimato non protegge gli individui dalla responsabilità legale; i post e i commenti anonimi sono comunque passibili di sanzioni penali. L’agenzia ha già preso provvedimenti contro numerosi trasgressori, con indagini in corso che hanno portato all’imposizione di sanzioni per i trasgressori.
Impegno per la salvaguardia dei diritti degli artisti
Source Music ha ribadito che spacciare voci non verificate per affermazioni fattuali non solo viola i diritti personali di un artista, ma costituisce anche un reato penale ai sensi della legge sudcoreana. Qualsiasi azione che implichi diffamazione o insulti nei confronti degli artisti è soggetta a conseguenze legali e l’agenzia si è impegnata a perseguire rigorosamente tutte le infrazioni identificate sulle varie piattaforme online.
Ferma nella sua posizione, Source Music ha dichiarato una politica di tolleranza zero nei confronti della diffamazione, affermando che cercherà di perseguire penalmente i reati senza compromessi o clemenza. L’agenzia si è impegnata ad adottare misure legali regolari e immediate contro i contenuti dannosi, collaborando al contempo con le forze dell’ordine fornendo prove concrete dei danni subiti dagli artisti, garantendo che i trasgressori ricevano le pene appropriate.
Supporto della comunità e vigilanza continua
Nella sua dichiarazione, Source Music ha espresso gratitudine a FEARNOT, la community ufficiale di fan di Le Sserafim, per aver attivamente segnalato contenuti dannosi. L’agenzia ha riconosciuto che queste segnalazioni dei fan, inviate tramite la piattaforma di segnalazione di HYBE, rafforzano significativamente le sue misure di protezione e potenziano le sue strategie legali. Source Music ha ribadito il suo impegno nell’attuazione di tutte le strategie disponibili per salvaguardare i diritti degli artisti e preservare l’integrità del gruppo dai continui attacchi digitali.
Lascia un commento