
Sony presenta un entusiasmante aggiornamento per il controller DualSense
Sony ha ufficialmente svelato un aggiornamento innovativo destinato agli utenti di PlayStation 5 e PlayStation 5 Pro iscritti al programma Beta di PS5. Questo aggiornamento, il cui lancio è previsto per domani, promette di migliorare l’esperienza di connessione del controller DualSense a più dispositivi, rendendo il processo notevolmente “semplice”.
Commutazione semplificata dei dispositivi
Come spiegato nel blog di PlayStation, una volta che un utente ha inizialmente associato il proprio controller DualSense o DualSense Edge a vari dispositivi, come PS5, PC e smartphone, potrà passare facilmente da un dispositivo all’altro. Questo è possibile grazie alla combinazione del tasto PS e di specifici pulsanti frontali.
“Con questo aggiornamento, ora puoi registrare fino a quattro dispositivi contemporaneamente e passare facilmente dall’uno all’altro direttamente dal controller”, afferma Shuzo Kikuchi, Vicepresidente Product Management di Sony.”Ad esempio, puoi usare il controller che usi con la tua PS5 e passare facilmente a un PC per giocare ai titoli per PC, oppure collegarlo a uno smartphone per usufruire della Riproduzione Remota dalla tua PS5. Grazie a questa maggiore flessibilità, puoi giocare con maggiore libertà su più dispositivi.”
Dopo aver inizialmente associato il controller ai dispositivi desiderati, è possibile utilizzare le pressioni dei pulsanti prescritte, illustrate nella tabella di esempio riportata di seguito, per passare agevolmente da un dispositivo all’altro.
Esempio di associazione del dispositivo
Numero di slot | Configurazione dei pulsanti | Luci indicatrici del giocatore | Dispositivo connesso |
Slot 1 | Pulsante PS + pulsante Triangolo | Una luce accesa | PS5 |
Slot 2 | Tasto PS + tasto Cerchio | Due luci accese | PS5 Pro |
Posizione 3 | Pulsante PS + pulsante Croce | Tre luci accese | PC Windows |
Posizione 4 | Tasto PS + tasto quadrato | Quattro luci accese | iPhone |
Aggiornamenti futuri: modalità di risparmio energetico
Un ulteriore aspetto chiave menzionato nel post del blog riguarda una funzionalità futura, sebbene non inclusa nell’imminente aggiornamento: si tratta di una modalità di risparmio energetico. Prevista per un futuro aggiornamento, questa modalità mira a ridurre il consumo energetico della console durante l’utilizzo di titoli che la supportano. Ad esempio, se stai giocando a un titolo come Ratchet and Clank: Rift Apart che sfrutta questa nuova funzionalità, la tua PS5/PS5 Pro funzionerà a un consumo energetico inferiore, con conseguente riduzione delle prestazioni e disattivazione delle funzionalità VR per i titoli compatibili. L’obiettivo principale è ridurre al minimo l’impatto ambientale quando si utilizza la console a piena capacità.
Bilanciamento delle prestazioni con considerazioni ambientali
Sebbene i giocatori che danno priorità a frame rate elevati e impostazioni grafiche avanzate, come il ray tracing, potrebbero essere meno propensi ad utilizzare questa modalità, essa rappresenta comunque un’opzione interessante per giocare a titoli meno impegnativi. Questo può contribuire significativamente sia alla riduzione dell’impatto ambientale che a potenziali risparmi sulle bollette elettriche, soprattutto per i giochi che presentano una grafica pixel-art e non richiedono un’elevata fedeltà grafica.
Al momento, resta da vedere quali giochi supporteranno questa modalità di risparmio energetico e quali saranno i dettagli della sua implementazione.
Lascia un commento