
Sviluppi entusiasmanti nell’ecosistema PlayStation: nuovo aggiornamento DualSense
PlayStation si prepara a potenziare il suo ecosistema di gioco con un nuovo aggiornamento beta per il sistema PS5. Questo significativo aggiornamento consente ai controller wireless DualSense e DualSense Edge di connettersi senza problemi a un massimo di quattro dispositivi contemporaneamente. Attualmente disponibile per beta tester selezionati in regioni specifiche, questo aggiornamento dovrebbe semplificare notevolmente il passaggio tra console PS5, PC, Mac e dispositivi mobili, consentendo un’esperienza di gioco più integrata e versatile.
Semplificazione dell’associazione dei controller
In passato, utilizzare un controller DualSense con dispositivi diversi richiedeva ogni volta un tedioso riaccoppiamento Bluetooth. Con questo nuovo aggiornamento beta, gli utenti possono ora registrare fino a quattro dispositivi contemporaneamente, assegnando a ciascuno uno slot specifico sul controller. Questa funzionalità mira a migliorare la praticità per i giocatori che utilizzano più piattaforme.
Come associare i controller
Per connettere il controller DualSense o DualSense Edge a più dispositivi, segui questi passaggi:
- Scollegare tutti i cavi USB collegati al controller per assicurarsi che sia in modalità wireless.
- Controllare che la barra luminosa e l’indicatore del lettore siano spenti.
- Tieni premuto il tasto PS insieme a uno dei pulsanti azione (Triangolo, Cerchio, Croce o Quadrato) per più di cinque secondi. La barra luminosa e gli indicatori del giocatore lampeggeranno due volte.
- Abilita il Bluetooth sul dispositivo di destinazione e seleziona l’opzione per aggiungere un dispositivo Bluetooth. Quando il controller appare nell’elenco, selezionalo.
La barra luminosa indicherà che la connessione è riuscita e i LED indicatori del lettore lampeggeranno per mostrare quale slot è stato assegnato (da 1 a 4).

Passaggio da un dispositivo all’altro
Una volta associati i dispositivi, passare da uno all’altro è semplicissimo. Basta tenere premuto il tasto PS insieme al tasto azione corrispondente (Triangolo, Cerchio, Croce o Quadrato) per passare da un dispositivo all’altro.
Riferimento rapido per gli slot dei dispositivi
Numero di slot | Pulsante utilizzato | Luci indicatrici del giocatore | Dispositivo connesso (esempio) |
---|---|---|---|
Slot 1 | Tasto PS + Triangolo | Una luce accesa | PS5 |
Slot 2 | Tasto PS + Cerchio | Due luci accese | PS5 Pro |
Posizione 3 | Tasto PS + Croce | Tre luci accese | PC Windows |
Posizione 4 | Tasto PS + Quadrato | Quattro luci accese | iPhone |
Beta test e aggiornamenti futuri
Questo programma beta è attualmente limitato a un gruppo selezionato di partecipanti invitati. Questi giocatori riceveranno a breve un invito via email, che consentirà loro di scaricare e provare queste nuove funzionalità.È importante notare che le funzionalità disponibili nella beta potrebbero cambiare o essere rimosse prima del rilascio su larga scala, previsto per la fine dell’anno.
Funzionalità di sostenibilità in arrivo
Oltre alla nuova funzionalità di associazione, Sony presenta in anteprima anche una funzionalità chiamata “Risparmio energetico per i giochi”.Questa modalità consente ai giochi compatibili di funzionare con prestazioni ridotte per ridurre il consumo energetico e contribuire così a un minore impatto ambientale. Sebbene questa funzionalità non sia disponibile nella versione beta, una volta lanciata, gli utenti avranno la possibilità di abilitare Risparmio energetico, che ridurrà automaticamente le prestazioni dei titoli supportati. Se si sceglie di rinunciare a questa opzione o di utilizzare giochi non supportati, la PS5 manterrà le sue prestazioni e il suo consumo energetico standard.
Lascia un commento