
La svolta di Sony verso una strategia multipiattaforma
Con un cambiamento significativo, Sony ha adottato la strategia di rendere disponibili su PC quasi tutti i suoi titoli esclusivi per PlayStation. Questa transizione, seppur graduale, si è rivelata estremamente vantaggiosa per la salute finanziaria dell’azienda. Hiroki Totoki, attuale CEO di Sony Group Corporation, ha espresso il suo impegno a portare avanti ulteriormente questa strategia per rafforzare i profitti operativi dell’azienda.
Rompere con la tradizione
A differenza dell’approccio di Microsoft con la sua divisione Xbox, che ha adottato un modello completamente multipiattaforma, la mossa di Sony verso una distribuzione più ampia è sembrata inizialmente controversa. L’introduzione di MLB The Show su Xbox nel 2021 è stata un’eccezione degna di nota, guidata più da accordi di licenza che da un cambiamento strategico da parte di Sony.
Sviluppi recenti: Helldivers 2
Un recente annuncio riguardante il lancio di Helldivers 2 su Xbox Series S e X, previsto per il mese prossimo, solleva intriganti interrogativi sulla direzione futura di Sony. Essendo un titolo live service, Helldivers 2 trarrà vantaggio da una base di giocatori eterogenea, il che lo rende un titolo ideale per l’ecosistema Xbox, soprattutto considerando il suo genere di sparatutto fantascientifico.
Indicazioni di una strategia più ampia
Curiosamente, è emerso di recente un annuncio di lavoro che suggerisce l’intenzione di Sony di rafforzare la sua strategia multipiattaforma. L’azienda è attivamente alla ricerca di un Senior Director of Multiplatform & Account Management. Questo ruolo sarà fondamentale per definire le strategie commerciali globali per i titoli di PlayStation Studios, estendendosi oltre l’hardware PlayStation a piattaforme come Steam, Epic Games Store, Xbox, Nintendo e dispositivi mobili.
Ripensare i flussi di entrate
Questa potenziale svolta rappresenta una presa di coscienza fondamentale per Sony, che riconosce i budget crescenti e le tempistiche di sviluppo prolungate associate ai giochi tripla A. Storicamente, limitare le opportunità di guadagno ha avuto senso; tuttavia, nell’attuale panorama competitivo, diversificare le piattaforme appare più vantaggioso.
Guardando avanti
Un futuro in cui Sony abbraccia pienamente un approccio multipiattaforma è un obiettivo che sostengo con tutto il cuore. Immaginare un mondo in cui anche Nintendo si unisca a questa tendenza è entusiasmante, sebbene il loro costante impegno per il loro ecosistema unico potrebbe ritardare una tale partnership.
Lascia un commento