Sony rimuove le restrizioni regionali su PC e reintroduce le porte PlayStation per tutti gli utenti

Sony rimuove le restrizioni regionali su PC e reintroduce le porte PlayStation per tutti gli utenti

Sony rimuove i blocchi regionali sui porting per PC PlayStation

In una svolta significativa per i giocatori, Sony ha avviato la sua strategia di blocco regionale per i titoli PlayStation per PC nel 2023, con un impatto su oltre 100 paesi. Questa politica ha limitato l’accesso alle popolari conversioni PlayStation e ai giochi con servizio live, impedendo a molti giocatori in determinate regioni di accedere a titoli molto attesi. Tuttavia, ad oggi, ci sono segnali che Sony stia iniziando ad allentare queste restrizioni.

Sebbene non sia ancora arrivato un annuncio ufficiale da parte di Sony, simile all’approccio adottato quando queste restrizioni furono imposte per la prima volta, molti utenti delle regioni interessate hanno segnalato che la maggior parte del catalogo di giochi di Sony sta riapparendo sulle loro piattaforme Steam.

Modifiche visibili su SteamDB

La prova di questo cambiamento di politica è osservabile nelle cronologie di SteamDB dei titoli chiave. Ad esempio, il gioco multigiocatore Helldivers 2, che in precedenza era soggetto a limitazioni di accesso, mostra che il flag “PurchaseRestrictedCountries” è stato recentemente rimosso da numerose regioni a partire dal 13 giugno. Questa modifica segna un passo significativo verso il ripristino di un accesso equo ai giochi Sony per i giocatori di tutto il mondo.

La storia: controversia e responsabilità

La controversia sulle politiche regionali di Sony si è intensificata nel 2023, quando l’azienda ha imposto l’obbligo di account PlayStation Network per i giochi per PC, anche quelli privi di funzionalità online. Ne è seguita una notevole reazione, in particolare per quanto riguarda Helldivers 2. In risposta, Sony ha modificato la sua politica, rendendo il requisito dell’account facoltativo per i giocatori PC. Tuttavia, le restrizioni regionali sono persistite per gli oltre 100 paesi che non supportano ufficialmente gli account PlayStation Network.

Possibili influenze sul cambiamento di politica

Cosa potrebbe aver spinto questo recente cambiamento nell’approccio di Sony? L’uscita di Stellar Blade sembra aver avuto un impatto drammatico. Questo gioco d’azione, pubblicato da Sony e sviluppato da Shift Up, ha attirato un pubblico senza precedenti, raggiungendo quasi 200.000 giocatori simultanei su Steam poco dopo il suo lancio. Sebbene la demo fosse inizialmente ostacolata da restrizioni regionali, lo sviluppatore ha collaborato con successo con Sony per facilitare un lancio globale senza tali limitazioni. Sembra che questo successo possa aver influenzato la decisione di Sony di aprire l’accesso al suo catalogo più ampio.

Lama Stellare

Stato attuale di disponibilità dei titoli PlayStation

È interessante notare che molti titoli PlayStation di punta come Helldivers 2, God of War Ragnarok, Spider-Man 2 e The Last of Us Part II Remastered sono tornati accessibili nella maggior parte delle regioni. Tuttavia, Ghost of Tsushima rimane soggetto alle restrizioni originali, il che lascia perplessi sul perché questo titolo in particolare non abbia seguito l’esempio.

Con l’evolversi di questi cambiamenti, la community dei videogiocatori continua a seguire Sony per ricevere ulteriori aggiornamenti e chiarimenti in merito all’accesso regionale e agli adeguamenti delle policy.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *