
Sony Pictures e Netflix esplorano il sequel di “K-Pop Demon Hunters”
In un entusiasmante sviluppo per i fan, Sony Pictures e Netflix sarebbero in trattative preliminari per produrre un sequel del film d’azione musicale animato di successo ” K-Pop Demon Hunters “.Questo film, che ha fatto scalpore dopo essere diventato il film più visto su Netflix durante l’estate, ha affascinato il pubblico sin dalla sua uscita il 22 giugno.
Successo da record
Dal suo lancio, ” K-Pop Demon Hunters ” ha battuto ogni record di spettatori, accumulando oltre 236 milioni di visualizzazioni in dieci settimane, superando il precedente detentore del record, ” Red Notice “.Il suo impatto ha trasceso i servizi di streaming, poiché Netflix ha organizzato proiezioni di canzoni in più di 1.700 cinema in Nord America. In particolare, nonostante fosse disponibile per la visione a casa, il film ha superato gli incassi al botteghino durante i fine settimana di fine agosto.
Colonna sonora da classifica
Anche la colonna sonora del film ha lasciato un segno significativo, con quattro tracce che sono riuscite a entrare contemporaneamente nella Billboard Hot 100, tra cui la hit numero 1 ” Golden “.Questo risultato rappresenta un momento rivoluzionario per le canzoni associate ai film d’animazione. In Corea del Sud, il brano ” Golden ” ha raggiunto un traguardo importante raggiungendo le 1.000 ore di Perfect All-Kill, dominando lo streaming nazionale e le onde radiofoniche per settimane.
Team creativo e prospettive future
Dietro le quinte, i registi Maggie Kang e Chris Appelhans, che hanno co-diretto il film originale, stanno attualmente discutendo del loro ritorno per il sequel. Kang ha sottolineato che il primo capitolo offriva ricchi retroscena per personaggi come Zoey e Mira, che sono stati notevolmente tagliati dal film ma offrono opportunità di ulteriore approfondimento.
Negoziare le sfide future
Tuttavia, con l’avanzare delle trattative, gli addetti ai lavori avvertono che potrebbero sorgere questioni chiave sui diritti di distribuzione e sui ruoli che ogni studio intende svolgere. Sony sembra riflettere sulla decisione di concedere a Netflix i diritti di streaming esclusivi nell’accordo originale, suggerendo che una distribuzione cinematografica più ampia avrebbe potuto migliorare significativamente gli incassi al botteghino. Di conseguenza, è probabile che Sony questa volta promuova una presenza cinematografica più marcata, mentre Netflix mira a mantenere la sua posizione di piattaforma di streaming esclusiva.
Considerazioni strategiche per entrambi gli studi
Gli analisti del settore sottolineano che entrambe le aziende trarranno beneficio da un rapido via libera al sequel. Per Netflix, questa è un’opportunità per capitalizzare lo slancio generato da quello che è diventato un franchise di successo, espandendosi potenzialmente nel merchandising, nei tour musicali e nelle esperienze a tema presso nuovi punti vendita fisici. Nel frattempo, Sony punta a incrementare la propria partecipazione agli utili, sviluppando al contempo il più ampio universo intellettuale della proprietà.
Il futuro dei “cacciatori di demoni K-Pop”
Resta da vedere se il sequel debutterà in esclusiva su Netflix, godrà di un’ampia distribuzione cinematografica o adotterà un modello ibrido. Tuttavia, una cosa è chiara: la richiesta di ulteriori avventure con i Cacciatori di Demoni e i loro avversari soprannaturali è ai massimi storici. I fan attendono con ansia annunci ufficiali e anticipazioni sul prossimo capitolo.
Italiano: https://www.youtube.com/watch?v=3qw7q42DZ9c
Lascia un commento