Sony punta a migliorare il comfort dei giocatori che preferiscono giocare ai videogiochi sdraiati

Sony punta a migliorare il comfort dei giocatori che preferiscono giocare ai videogiochi sdraiati

Panoramica delle ultime innovazioni di gioco di Sony

  • Sony sta sviluppando attivamente un software per migliorare l’input del controller basato sul posizionamento giroscopico.
  • Questo brevetto evidenzia l’impegno di Sony nel rendere l’hardware da gioco più accessibile.
  • Il software consente ai giocatori di personalizzare gli schemi di controllo in base alla propria postura di gioco.

Un brevetto appena divulgato da Sony indica l’iniziativa dell’azienda di sfruttare la tecnologia giroscopica nei controller dei videogiochi. Questo sviluppo mira a consentire ai giocatori di modificare i loro schemi di controllo in base alla posizione in cui stanno giocando. Questa ultima innovazione è in linea con gli sforzi in corso di Sony per rafforzare l’accessibilità e la personalizzazione all’interno dell’hardware PlayStation.

In qualità di forza trainante nei regni della tecnologia e dei videogiochi, Sony ha costantemente spinto i confini dell’hardware e del software di gioco per migliorare l’esperienza utente. Oltre ai suoi precedenti brevetti relativi ai controller di gioco, questa recente presentazione sottolinea l’impegno del conglomerato verso l’innovazione attraverso miglioramenti software all’hardware esistente.

Il brevetto, depositato nell’agosto 2024 e rivelato il 27 febbraio, introduce un software giroscopico avanzato che consentirebbe ai giocatori di riconfigurare la funzionalità di input del controller in base al suo orientamento. Gli attuali controller PlayStation DualSense sono già dotati di un giroscopio; questo nuovo software sfrutterebbe tale capacità, consentendo regolazioni dinamiche dell’input. Ad esempio, un giocatore sdraiato sulla schiena potrebbe tenere il controller in modo diverso rispetto a una posizione eretta. Questo software consentirebbe loro di adattare lo schema di controllo al loro posizionamento unico del corpo, favorendo un maggiore comfort e una migliore accessibilità durante il gioco in varie posizioni.

Uno sguardo approfondito al brevetto dello schema di controllo del giroscopio

Schema di controllo del giroscopio Immagine del brevetto 3
Schema di controllo del giroscopio Immagine del brevetto 2
Schema di controllo del giroscopio Immagine brevettuale 5
Controller wireless DualSense Edge
Schema di controllo del giroscopio Immagine del brevetto 1

I dettagli delineati nel brevetto di Sony sullo schema di controllo orientato al giroscopio suggeriscono un approccio trasformativo alla personalizzazione dell’input del controller. Ad esempio, illustra come un giocatore sdraiato potrebbe aver bisogno di tirare un joystick verso lo schermo per far avanzare il suo personaggio nel gioco. Se il controller viene tenuto capovolto mentre si trova in questa posizione, spostare il joystick in avanti significherebbe tradizionalmente spingerlo verso il basso. Tuttavia, con il nuovo software giroscopico, i giocatori potrebbero ridefinire il loro orientamento di controllo, consentendo loro di muovere correttamente il joystick, mantenendo un gameplay intuitivo anche in posizioni non convenzionali.

Sebbene le richieste di brevetto siano all’ordine del giorno nel settore dei videogiochi, e molte non raggiungano mai i consumatori, l’intuizione fornita da questo brevetto riflette la continua ricerca di Sony di una migliore accessibilità per i giocatori. Mentre la tecnologia dei videogiochi continua a evolversi, i giocatori sono incoraggiati a seguire gli sviluppi riguardanti questo innovativo software giroscopico e altri notevoli progressi nel mondo dei videogiochi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *