Sonic Racing: CrossWorlds introduce equipaggiamento estremo, abilità di trasformazione e il personaggio Cream the Rabbit

Sonic Racing: CrossWorlds introduce equipaggiamento estremo, abilità di trasformazione e il personaggio Cream the Rabbit

Nuove novità di Sonic Racing: CrossWorlds svelate

SEGA ha svelato dettagli entusiasmanti sul suo prossimo titolo, Sonic Racing: CrossWorlds, durante l’evento Sony State of Play tenutosi il 12 febbraio 2024. Il trailer di gioco appena rilasciato offre ai fan uno sguardo all’innovativo gameplay con veicoli in grado di trasformarsi su terra, mare e aria. In particolare, l’amato personaggio Cream the Rabbit fa il suo atteso ritorno, insieme all’Extreme Gear dell’amata serie Sonic Riders.

Meccaniche di gioco innovative

Mentre le meccaniche di gioco ricordano quelle di Team Sonic Racing, un’aggiunta degna di nota è l’introduzione dei “Travel Rings”. Questi elementi coinvolgenti trasporteranno i giocatori in un nuovo mondo a partire dal secondo giro di ogni gara. Come evidenziato sul PlayStation Blog ufficiale, il pilota in testa ha il potere di selezionare il “CrossWorld” in cui tutti i piloti si teletrasporteranno.

L’equipaggiamento estremo fa il suo ritorno

L’amato Extreme Gear, che i fan hanno venerato dalla serie Sonic Riders, fa il suo ritorno dopo una pausa di 14 anni. Secondo SEGA, questo gameplay in stile hoverboard sarà migliorato con un approccio “basato sulla spinta”, anche se devono ancora essere rivelati ulteriori dettagli.

Sonic Racing: Anelli da viaggio CrossWorlds
Image via SEGA

Personalizzazione e varietà dei personaggi

I giocatori sperimenteranno un alto livello di personalizzazione poiché i personaggi non sono più vincolati a veicoli specifici. Le scelte abbondano, consentendo ai giocatori di modificare parti del veicolo, schemi di colori, decalcomanie, texture e persino il design degli interni. Inoltre, personaggi come Rouge, Charmy, Espio, Storm e Wave possono essere visti in evidenza su cartelloni pubblicitari promozionali, anche se la loro giocabilità rimane poco chiara.

Trasformare i veicoli in azione

Di ritorno da Sonic & Sega: All-Stars Racing, la funzione Transform consente adattamenti automatici del veicolo per adattarsi a diversi terreni. Un momento di spicco nel trailer mostra Sonic che trasforma senza soluzione di continuità la sua elegante auto sportiva in un robusto monster truck mentre naviga sotto un dinosauro di Sonic and the Secret Rings.

Schermata di trasformazione di Sonic CrossWorlds
Image via SEGA

Gadget strategici per un gameplay migliorato

Prima che le gare inizino, i giocatori possono equipaggiare vari “Gadget”, offrendo un’esperienza simile a un gioco di ruolo che si inserisce negli Slot Gadget. Questi slot aumentano di numero man mano che i giocatori progrediscono, offrendo vantaggi di gioco unici come gli incrementi di velocità.

Personaggi confermati per Sonic Racing: CrossWorlds

Il roster di Sonic Racing: CrossWorlds includerà i seguenti personaggi:

  • Sonic il riccio
  • Ombra del riccio
  • code
  • Nocche
  • Amy Rosa
  • Dottor Eggman
  • Metallo sonico
  • Saggio
  • Argento
  • Vettore
  • Grande il gatto
  • Panna e formaggio
  • E-123 Omega
  • Rouge (presente su Billboard)

Prossimo test di rete chiusa

Gli utenti di PlayStation 5 possono aspettarsi di registrarsi per un test Closed Network entro la fine del mese, anche se vale la pena notare che la funzionalità Extreme Gear non sarà inclusa in questa fase di test.

Informazioni sulla versione di Sonic Racing: CrossWorlds

Sonic Racing: CrossWorlds, la cui uscita è prevista per il 2025, sarà disponibile su più piattaforme, tra cui PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch e PC.

Per approfondimenti più dettagliati, visita la pagina web ufficiale SEGA dedicata a Sonic Racing: CrossWorlds.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *