
Per gli utenti Windows, Gestione Pacchetti di Windows, comunemente noto come WinGet, è uno strumento fondamentale per installare e gestire facilmente le applicazioni tramite PowerShell, Prompt dei comandi o altre interfacce a riga di comando. Tuttavia, riscontrare un errore che indica che “WinGet non è riconosciuto come cmdlet, funzione o file script valido” può essere frustrante. Questa guida completa illustrerà metodi efficaci per risolvere questo errore e ripristinare la funzionalità di WinGet.
1. Registrare nuovamente o riparare WinGet
Una causa comune dell’errore WinGet è un’installazione corrotta o non correttamente configurata di Gestione pacchetti di Windows. Fortunatamente, una nuova registrazione di WinGet può solitamente risolvere tali problemi, reimpostandone l’installazione.
Per iniziare, cerca PowerShell nella barra di ricerca del tuo sistema, fai clic destro e seleziona ” Esegui come amministratore”. Nella finestra di PowerShell, esegui il seguente comando:
Add-AppxPackage -RegisterByFamilyName -MainPackage Microsoft. DesktopAppInstaller_8wekyb3d8bbwe

Questo comando indica a Windows di registrare nuovamente l’App Installer dalla sua fonte ufficiale Microsoft, ripristinando di fatto la funzionalità di WinGet. In alternativa, è possibile riparare il pacchetto WinGet esistente utilizzando lo stesso comando menzionato sopra.

Una volta eseguita correttamente, Windows riacquisterà rapidamente l’accesso a WinGet e risolverà i problemi all’interno di Windows Package Installer, come collegamenti non funzionanti e componenti mancanti.
2. Abilitare l’alias di esecuzione dell’app per Gestione pacchetti Windows
Nell’ambiente della riga di comando, “WinGet” funziona come alias di esecuzione per Gestione pacchetti di Windows.
Gli alias di esecuzione delle app consentono istruzioni abbreviate sulla riga di comando e la disattivazione di questa funzionalità può ostacolare il riconoscimento di WinGet, spesso a causa di strumenti di ottimizzazione del sistema di terze parti.
Per abilitare l’alias di esecuzione dell’app, premi Win+ Iper accedere all’app Impostazioni. Vai su App → Impostazioni app avanzate → Alias di esecuzione app e assicurati che l’interruttore per il client di Gestione pacchetti Windows sia impostato su On.

Gli utenti di Windows 10 possono trovare questa opzione in Impostazioni → App → App e funzionalità selezionando il collegamento Alias di esecuzione app.
3. Controlla la versione più recente dell’App Installer
Poiché WinGet è integrato con App Installer, un componente fondamentale per semplificare l’installazione dei software, eventuali malfunzionamenti di App Installer possono causare l’errore WinGet. Pertanto, è essenziale assicurarsi di disporre della versione più recente di App Installer.
Accedi alla pagina ufficiale di download dell’App Installer e clicca sul pulsante Download in evidenza. Assicurati di seguire le istruzioni per scaricare il file MSIXBUNDLE.

Se il messaggio indica che App Installer è già installato, seleziona Reinstalla per correggere le dipendenze mancanti oppure scegli di aggiornare tramite Microsoft Store, se richiesto.
Curiosità: con WinGet, gli utenti possono scaricare i browser web direttamente su Windows, senza dover disporre di browser già esistenti.
4. Reinstallare App Installer da GitHub
Se l’aggiornamento dell’App Installer non risolve il problema, valuta la possibilità di una reinstallazione completa. Segui attentamente questi passaggi:
Accedi al repository GitHub di Windows Package Manager.
Individua la sezione Risorse, quindi fai clic sul file MSIXBundle per l’installazione dell’app desktop per avviare il processo di download.

Aprire il file scaricato e fare clic su Reinstalla nel prompt che appare per continuare.

- Continuare a seguire le istruzioni sullo schermo per completare la reinstallazione di App Installer.
5. Aggiungere WinGet alla variabile d’ambiente Path
Quando si avvia un comando WinGet, Windows fa riferimento alla variabile PATH per individuare i file eseguibili necessari. Se la directory per gli eseguibili WinGet non è inclusa in questo PATH, verrà generato un errore.
Per aggiungere manualmente la directory richiesta alla variabile PATH, eseguire quanto segue:
Premere Win+ Rper aprire la finestra di dialogo Esegui. Digitare systempropertiesadvanced
e fare clic su OK per aprire la finestra Proprietà del sistema.

Passare alla scheda Avanzate e fare clic su Variabili d’ambiente.

Selezionare la variabile Path e fare clic su Modifica per aprire la finestra di modifica per la variabile d’ambiente.

Aggiungere il seguente percorso file: %UserProfile\AppData\Local\Microsoft\WindowsApps
.
Nella finestra di modifica, fare clic su Nuovo, incollare il percorso copiato e confermare facendo clic su OK per salvare le modifiche.

6. Regolare le impostazioni di distribuzione del pacchetto app nell’editor Criteri di gruppo locali
Per gli utenti Windows Pro o Enterprise, la verifica delle impostazioni dei Criteri di gruppo è essenziale. Aprire l’Editor Criteri di gruppo dalla gpedit.msc
finestra di dialogo Esegui.
Seguire il seguente percorso: Configurazione computer → Modelli amministrativi → Componenti di Windows → Distribuzione pacchetti app.

In questo caso, la maggior parte dei componenti potrebbe visualizzare lo stato “Non configurato”.Abilitare “Consenti operazioni di distribuzione in profili speciali” e “Consenti l’installazione di tutte le app attendibili” facendo doppio clic su queste voci e selezionando ” Abilitato” nel pop-up successivo, quindi fare clic su OK.
7. Riparare la cache di installazione dell’app utilizzando più metodi
Anche riparare la cache di vari servizi applicativi può essere d’aiuto. Accedi al Pannello di controllo e vai a Programmi → Programmi e funzionalità. Individua “Installatore app” nell’elenco.
Se trovato, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona Ripristina ; in alternativa, puoi scegliere Disinstalla e quindi reinstallare da GitHub, come descritto in precedenza. Un’altra opzione è aprire la finestra di dialogo Esegui e premere Invio wsreset.exe
per cancellare la cache del Microsoft Store, consentendo ai comandi WinGet di funzionare correttamente.
8. Ripristina le impostazioni di fabbrica del tuo PC Windows
Se tutto il resto fallisce, potrebbe indicare problemi più gravi o corruzione del sistema operativo. In questi casi, ripristinare Windows alle impostazioni di fabbrica potrebbe essere la soluzione migliore. Tuttavia, assicurati di eseguire prima il backup di tutti i dati critici, poiché questo processo cancellerà tutti i dati presenti sul dispositivo.
Come far funzionare nuovamente WinGet sul tuo PC
Per gli appassionati della riga di comando, WinGet è un’utilità preziosa per le installazioni software. Se le interfacce a riga di comando non lo riconoscono, può compromettere l’esperienza utente con Windows. Seguendo le linee guida per la risoluzione dei problemi presentate sopra, è possibile ripristinare le funzionalità di WinGet e migliorare il flusso di lavoro.
In alternativa, potresti provare Chocolatey come gestore di pacchetti per l’installazione di varie applicazioni sul tuo sistema Windows.
Lascia un commento