Soluzioni per risolvere i problemi dei tasti di Windows su Windows 10 e 11

Soluzioni per risolvere i problemi dei tasti di Windows su Windows 10 e 11

Il tasto Windows è parte integrante della tastiera, consentendo una navigazione fluida verso il menu Start, le scorciatoie delle app e la gestione delle finestre. Quando non risponde, può interrompere significativamente il flusso di lavoro. Fortunatamente, puoi ripristinarne rapidamente la funzionalità sia su Windows 10 che su 11 provando una serie di soluzioni.

Metodo 1: Disattivare i tasti filtro

Filter Keys è una funzionalità progettata per migliorare l’accessibilità ignorando pressioni di tasti brevi o ripetute. Se attivata inavvertitamente, può ostacolare le prestazioni del tasto Windows. Ecco come disattivarla:

  • Passaggio 1: accedi al Pannello di controllo digitando Control Panelnella barra di ricerca e selezionandolo.
  • Passaggio 2: vai su “Accessibilità”, quindi fai clic su “Modifica il funzionamento della tastiera”.
  • Passaggio 3: scorri verso il basso fino a “Attiva filtro tasti”, deseleziona la casella e premi “Applica” seguito da “OK”.

Dopo aver disattivato Filtro tasti, controlla la reattività del tasto Windows.

Metodo 2: verifica la modalità di gioco o il tasto Win Lock

Molte tastiere da gioco includono un’opzione “Modalità gioco” o “Blocco Win” che disabilita il tasto Windows per evitare interruzioni accidentali durante il gioco. Se il tasto Windows non funziona, verifica che questa funzione sia disattivata:

  • Passaggio 1: identifica il tasto “Win Lock” o il tasto della modalità gioco sulla tastiera, spesso indicato da un joystick o da un’icona di gioco.
  • Passaggio 2: premere il tasto per disattivare la modalità di gioco, quindi verificare se il tasto Windows funziona.

Se non riesci a trovare il tasto, consulta il manuale utente della tastiera o il sito Web del produttore per ricevere assistenza.

Metodo 3: rimuovere la mappa Scancode tramite l’editor del Registro di sistema

Occasionalmente, applicazioni o giochi modificano le impostazioni del registro, creando una “Scancode Map” che può disabilitare il tasto Windows. Per ripristinarne la funzione, potrebbe essere necessario rimuovere questa voce del registro:

  • Passaggio 1: premere Windows + R, digitare regedite premere Invio per aprire l’Editor del Registro di sistema.
  • Passaggio 2: vai a HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Keyboard Layout.
  • Passaggio 3: cerca “Scancode Map”.Se è presente, fai clic destro su di esso e seleziona “Elimina”.
  • Attenzione: esegui sempre il backup del registro prima di apportare modifiche. Modifiche non corrette possono causare instabilità del sistema.

Dopo l’eliminazione, riavvia il computer e controlla se il tasto Windows funziona.

Metodo 4: riavviare Esplora risorse di Windows

Riavviare Windows Explorer può correggere piccoli problemi che interessano vari tasti, incluso il tasto Windows. Ecco come fare:

  • Passaggio 1: avviare Task Manager premendo Ctrl + Shift + Esc.
  • Passaggio 2: nella scheda “Processi”, individua “Esplora risorse”, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona “Riavvia”.

Aspettatevi un breve sfarfallio sullo schermo mentre Explorer si riavvia. Dopodiché, testate il tasto Windows.

Metodo 5: eseguire il Controllo file di sistema (SFC)

I file di sistema corrotti possono causare problemi alla tastiera. Il Controllo file di sistema può diagnosticare e riparare questi problemi:

  • Passaggio 1: cerca cmd, fai clic con il pulsante destro del mouse su “Prompt dei comandi” e seleziona “Esegui come amministratore”.
  • Passaggio 2: immettere il comando sfc /scannowe premere Invio.

Attendere il completamento della scansione, quindi riavviare il sistema per verificare se il tasto Windows è nuovamente operativo.

Metodo 6: Aggiornare o reinstallare i driver della tastiera

Driver di tastiera obsoleti o corrotti possono impedire la funzionalità del tasto Windows. Questo metodo può essere una soluzione praticabile per risolvere i problemi relativi ai driver:

  • Passaggio 1: fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e selezionare “Gestione dispositivi”.
  • Passaggio 2: espandi la sezione “Tastiere”, fai clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo della tastiera e seleziona “Aggiorna driver”.
  • Passaggio 3: selezionare “Cerca automaticamente un driver aggiornato” e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Se l’aggiornamento non risolve il problema, prendi in considerazione la possibilità di disinstallare il driver facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla tastiera e selezionando “Disinstalla dispositivo”.Riavvia il computer per consentire la reinstallazione automatica del driver.

Metodo 7: creare un nuovo account utente

A volte, i problemi con i profili utente possono portare a problemi con la tastiera. Creare un nuovo account utente può aiutare a identificare se questo è il caso:

  • Passaggio 1: vai su “Impostazioni”> “Account”> “Altri utenti”.
  • Passaggio 2: fai clic su “Aggiungi account” e seleziona “Non ho le informazioni di accesso di questa persona”.
  • Passaggio 3: seleziona “Aggiungi un utente senza un account Microsoft”, inserisci un nome utente e fai clic su “Avanti”.

Accedi al nuovo account per vedere se il tasto Windows funziona. Se funziona, trasferisci i tuoi file su questo nuovo account e prendi in considerazione l’eliminazione di quello corrotto.

Metodo 8: verifica dei problemi hardware

Se nessuno di questi passaggi produce risultati, la tastiera potrebbe presentare un difetto fisico:

  • Passaggio 1: collega una tastiera diversa al computer e prova il tasto Windows.
  • Fase 2: se il tasto funziona correttamente sulla nuova tastiera, è probabile che la tastiera originale abbia problemi hardware. Potrebbe essere il momento di prendere in considerazione una sostituzione o contattare il produttore se è in garanzia.

Seguendo questi metodi di risoluzione dei problemi, dovresti riuscire a ripristinare la funzionalità del tuo tasto Windows. Tuttavia, se i problemi persistono dopo aver provato tutte queste soluzioni, potrebbe essere consigliabile cercare supporto tecnico professionale o contattare il produttore del dispositivo per ulteriore assistenza.

Domande frequenti

1. Cosa causa il mancato funzionamento del tasto Windows?

Esistono vari motivi per cui il tasto Windows potrebbe smettere di funzionare, tra cui l’attivazione accidentale di impostazioni come Filtro tasti, l’attivazione della modalità di gioco, driver danneggiati, problemi con i file di sistema o potenziali malfunzionamenti hardware.

2. La disattivazione del Filtro tasti inciderà sulle altre funzioni della tastiera?

No, disabilitare Filter Keys disattiva semplicemente l’opzione per ignorare le pressioni di tasti brevi o ripetute. Non dovrebbe avere alcun impatto sulle altre funzionalità della tastiera.

3.È sicuro modificare il registro per la mappa Scancode?

Sebbene la modifica del Registro di sistema possa risolvere i problemi, è opportuno procedere con cautela. Eseguire sempre il backup del Registro di sistema prima di apportare modifiche per prevenire potenziali instabilità del sistema.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *