Soluzioni per ridurre l’elevato utilizzo di memoria in Windows

Soluzioni per ridurre l’elevato utilizzo di memoria in Windows

Sperimentare un elevato utilizzo di memoria in Windows può ostacolare le prestazioni del computer, causare crash delle applicazioni e impedire l’avvio di nuovi programmi. Le cause sottostanti spesso includono applicazioni in background non necessarie, processi di avvio, perdite di memoria e driver obsoleti. Fortunatamente, esistono strategie efficaci per alleviare l’elevato utilizzo di memoria e migliorare l’efficienza complessiva del sistema.

Panoramica dei problemi di elevato utilizzo della memoria

Un elevato utilizzo di memoria può influire gravemente sulla reattività del sistema e sull’esperienza utente. Riconoscendo e affrontando le cause, come l’esecuzione di applicazioni non necessarie, la disattivazione di elementi di avvio indesiderati e il mantenimento dei driver aggiornati, è possibile ottimizzare Windows per prestazioni migliori.

Metodo 1: identificare e chiudere programmi e processi non necessari

Fase 1: Avvia Task Manager premendo Ctrl + Shift + Esc. Una volta aperto, vai alla scheda “Processi”, dove puoi visualizzare tutte le applicazioni e i servizi attualmente in esecuzione.

Processi del Task Manager

Fase 2: Ottimizza la tua vista ordinando i processi in base al consumo di memoria. Fai clic sull’intestazione della colonna “Memoria” per identificare quali applicazioni stanno utilizzando più RAM.

Fase 3: Selezionando i processi indesiderati, puoi cliccare su “Termina attività” per chiuderli. Fai attenzione con i processi di sistema critici. Se non sei sicuro di un processo specifico, è consigliabile effettuare una rapida ricerca online per comprenderne la funzione.

Terminare le attività in Task Manager

Metodo 2: Disattivare i programmi di avvio

Molte applicazioni sono impostate per essere avviate durante l’avvio di Windows, il che porta a un consumo di memoria non necessario. Disattivare questi programmi può fare una differenza notevole.

Passaggio 1: accedi a Task Manager Ctrl + Shift + Esce passa alla scheda “Avvio”.

Fase 2: Rivedi l’elenco delle applicazioni di avvio. Fai clic con il pulsante destro del mouse sui programmi che usi raramente e seleziona “Disabilita” per impedire che vengano eseguiti all’avvio.

Disabilitare i programmi di avvio in Task Manager

Passaggio 3: riavvia il PC per implementare le modifiche e notare i miglioramenti nella gestione della memoria del sistema.

Metodo 3: Regolare le impostazioni delle prestazioni di Windows

Windows include vari effetti visivi e animazioni che possono consumare memoria aggiuntiva. Regolare queste impostazioni per favorire le prestazioni può alleviare un po’ la pressione sulla RAM.

Passaggio 1: fare clic con il pulsante destro del mouse su “Questo PC” o “Risorse del computer” e selezionare “Proprietà”.Passare a “Impostazioni di sistema avanzate”.

Impostazioni delle proprietà del sistema

Passaggio 2: nella finestra Proprietà del sistema, fare clic sulla scheda “Avanzate” e premere “Impostazioni” nella sezione Prestazioni.

Impostazioni delle prestazioni

Fase 3: Scegli “Regola per le migliori prestazioni”, che disabilita molti effetti visivi e animazioni non essenziali. Fai clic su “Applica” seguito da “OK” per confermare le modifiche.

Regola per ottenere la migliore opzione di prestazioni

Metodo 4: Pulisci i file temporanei e ottimizza lo spazio su disco

Nel tempo, i file temporanei si accumulano e ingombrano il sistema, portando a un maggiore utilizzo della memoria. Una pulizia regolare può aiutare a mantenere prestazioni ottimali.

Passaggio 1: premere contemporaneamente Windows key + R, digitare %temp%e premere Invio per aprire la cartella Temp.

Passaggio 2: seleziona tutti i file (utilizzando Ctrl + A) ed eliminali. Questi sono file che Windows non utilizza più.

Eliminazione dei file temporanei

Passaggio 3: per eseguire una pulizia più ampia, apri Esplora file, fai clic con il pulsante destro del mouse sull’unità principale (solitamente C:) e seleziona “Proprietà”.Fai clic su “Pulizia disco”.

Passaggio 4: seleziona i tipi di file che desideri rimuovere, ad esempio file temporanei e contenuti del cestino, quindi fai clic su “OK” per procedere.

Opzioni di pulizia del disco

Passaggio 5: per una pulizia avanzata, apri il Prompt dei comandi in modalità amministratore e digita cleanmgr. Segui le istruzioni per pulire i file di sistema non necessari.

Esecuzione della pulizia del disco nel prompt dei comandi

Metodo 5: Aggiornare Windows e i driver del dispositivo

Installazioni o driver obsoleti possono causare perdite di memoria, contribuendo a un elevato utilizzo di RAM. Aggiornamenti regolari assicurano che questi problemi vengano risolti tempestivamente.

Passaggio 1: accedi a “Impostazioni” premendo Windows key + Ie vai su “Aggiornamento e sicurezza”.Esegui un “Controllo aggiornamenti” e applica tutti gli aggiornamenti in sospeso.

Fase 2: Aggiorna i driver del dispositivo facendo clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante “Start”, selezionando “Gestione dispositivi” ed espandendo ogni categoria. Fai clic con il pulsante destro del mouse su ogni dispositivo e seleziona “Aggiorna driver”.Windows recupererà e installerà automaticamente i driver più recenti.

Aggiornamento dei driver del dispositivo

Metodo 6: diagnosticare e correggere le perdite di memoria

Se l’elevato utilizzo di memoria persiste nonostante i passaggi precedenti, potrebbe essere dovuto a una perdita di memoria nel software o nei driver. Puoi utilizzare lo strumento PoolMon per scoprire il driver problematico.

Fase 1: Scarica e installa Windows Driver Kit (WDK) dal sito Web ufficiale di Microsoft. Una volta installato, apri PoolMon dalla sua directory (solitamente situata in C:\Program Files (x86)\Windows Kits\10\Tools\x64).

Passaggio 2: avviare PoolMon, ordinare in base alla memoria non di paging (premendo Pseguito da B) e individuare il tag del driver che consuma più memoria.

Identificazione delle perdite di memoria con PoolMon

Passaggio 3: aprire il prompt dei comandi e andare su C:\Windows\System32\drivers, ed eseguire il comando findstr /s [DriverTag] *.*(sostituendo “[DriverTag]” con il tag identificato).Questo chiarirà il driver responsabile della perdita di memoria.

Passaggio 4: aggiornare o disinstallare il driver difettoso per correggere il problema di perdita di memoria.

Implementando queste strategie, puoi effettivamente ridurre l’utilizzo della memoria e ottimizzare le prestazioni del tuo computer Windows. Una manutenzione costante è fondamentale per garantire che l’utilizzo della memoria rimanga bilanciato, consentendo un funzionamento senza interruzioni nel tempo.

Domande frequenti

1. Cosa causa l’elevato utilizzo di memoria in Windows?

Un elevato utilizzo di memoria può essere causato da numerosi fattori, tra cui processi in background, applicazioni in esecuzione all’avvio, perdite di memoria dal software e driver obsoleti.È essenziale controllare e gestire regolarmente le applicazioni in esecuzione per ottimizzare le prestazioni.

2. Come faccio a sapere se un programma sta utilizzando troppa memoria?

Puoi monitorare l’utilizzo della memoria aprendo Task Manager (Ctrl + Shift + Esc) e cliccando sulla scheda “Processi”.Ordinando l’elenco in base alla colonna “Memoria” ti mostrerà quali applicazioni stanno consumando RAM in modo efficiente.

3. La disattivazione dei programmi di avvio migliorerà le prestazioni?

Sì! Disabilitare i programmi di avvio non necessari può migliorare significativamente i tempi di avvio e ridurre l’utilizzo della memoria, consentendo al sistema di funzionare in modo più efficiente dal momento in cui si avvia il PC.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *