
Kdenlive: un software di editing video non lineare robusto
Kdenlive, acronimo di KDE Non-Linear Video Editor, è uno strumento di editing versatile e potente disponibile su diverse piattaforme, tra cui GNU/Linux, Windows e BSD. Sfruttando il framework MLT, Kdenlive integra una vasta gamma di plugin per l’elaborazione video e audio, rendendolo una soluzione completa per la produzione video. Il software include funzionalità come uno strumento avanzato per la titolazione e il supporto per la creazione di DVD, facilitando un flusso di lavoro fluido dall’editing all’output finale.
Supporto completo del formato
Kdenlive è compatibile con tutti i formati supportati da FFmpeg o libav, inclusi QuickTime, AVI, WMV, MPEG e Flash Video. Supporta sia il formato 4:3 che 16:9 per vari standard come PAL, NTSC, HDV e AVCHD. Inoltre, gli utenti possono esportare i video direttamente su dispositivi DV o creare DVD con menu dei capitoli personalizzabili.
Funzionalità chiave di editing video
- Montaggio multitraccia con timeline flessibile, che supporta un numero illimitato di tracce video e audio.
- Editor di titoli integrato insieme a strumenti per la gestione di clip video, audio, testo e immagini.
- Funzionalità per incorporare effetti e transizioni personalizzati.
- Un’ampia gamma di effetti visivi e capacità di elaborazione audio, tra cui normalizzazione, pitch shifting, equalizzazione e varie modifiche visive come sfocatura e mascheramento.
- Scorciatoie da tastiera personalizzabili e layout dell’interfaccia adattabili per migliorare l’esperienza utente.
- Il processo di rendering non bloccante consente la pausa e la ripresa.
- Kdenlive Builder Wizard (KBW) consente agli utenti di compilare l’ultima versione di sviluppo del software, offrendo un accesso anticipato alle funzionalità e facilitando la segnalazione dei bug.
- I progetti vengono salvati in formato XML, rendendoli facili da gestire.
- La funzionalità di archiviazione consente di esportare un progetto con tutte le risorse in un’unica cartella o archivio.
- Mixer audio integrato per un editing audio avanzato.
Ultime funzionalità della versione 25.04.0 di Kdenlive
Segmentazione degli oggetti
- Un nuovo plugin basato sul modello SAM2 consente di creare maschere di oggetti, consentendo la rimozione dello sfondo o l’applicazione di effetti esclusivamente a un oggetto selezionato, con tutta l’elaborazione eseguita localmente.
Forme d’onda audio migliorate
- Le migliorie introdotte da Etienne André offrono miniature audio più rapide e precise nella timeline.
Integrazione OpentimelineIO
- La funzionalità di importazione/esportazione di OpentimelineIO è stata rinnovata da Darby Johnston utilizzando il linguaggio di programmazione C++.Ciò consente uno scambio di progetti fluido con altri software di editing che supportano questo formato open source, sebbene effetti e transizioni potrebbero non essere trasferibili, a causa delle diverse normative.
Miglioramenti del flusso di lavoro
- Regola la durata di più clip adiacenti contemporaneamente.
- È stato aggiunto lo zoom verticale per le forme d’onda audio.
- Miglioramenti alle clip proxy per i video contenenti canali alfa.
- È stata aggiunta la funzione Maiusc+clic per espandere o comprimere tutti gli effetti nello stack.
- Il widget del codice temporale ora utilizza colori distinti per indicare il monitor attivo.
- È stata aggiunta la funzionalità di ricerca per le note del progetto, con scorciatoie standard ora funzionanti in tutti i widget.
- Dopo aver risolto i problemi precedenti, ora le traduzioni dell’interfaccia utente vengono visualizzate correttamente.
- Kdenlive conserva gli ultimi file LUT utilizzati per facilitarne l’accesso durante la correzione del colore.
- Correzioni apportate per gli utenti Mac in merito alla visibilità del widget Render.
- In totale, in questa versione sono stati risolti oltre 30 bug. Per una panoramica dettagliata, consulta il changelog completo.
Soluzioni dell’ultimo minuto
- Risolto un problema di danneggiamento durante la copia e l’incolla di clip tra progetti.
- Migliorato il contorno del testo dell’editor dei titoli per una migliore aderenza alla curvatura del carattere.
- Risolto il problema del blocco dell’applicazione durante l’estrazione dell’ultima clip in una traccia.
- La funzionalità di salvataggio automatico è stata modificata per ridurne l’aggressività, estendendo gli intervalli di tempo per ridurre al minimo il ritardo nei progetti di grandi dimensioni.
Download e risorse aggiuntive
Per provare le ultime funzionalità, scarica Kdenlive 25.04.0:
Kdenlive 25.04.0 – 116, 0 MB (Open Source) Eseguibile autonomo
Per saperne di più, visita la home page di Kdenlive o dai un’occhiata ai download per altri sistemi operativi.

Lascia un commento