
Nei recenti benchmark, la serie di chipset M4 di Apple ha dimostrato ancora una volta il suo predominio nel panorama competitivo, in particolare eclissando lo Snapdragon X2 Elite Extreme di Qualcomm. Inizialmente, l’M4 Max ha superato il processore leader di Qualcomm sia nelle valutazioni single-core che multi-core in Cinebench 2024. Ora, l’M4 Pro, leggermente meno potente, ha mostrato prestazioni notevoli nelle attività GPU, raggiungendo velocità fino al 45% superiori rispetto alla sua controparte Qualcomm.
Prestazioni comparative: Snapdragon X2 Elite Extreme contro M4 Pro
In particolare, una scheda madre “Qualcomm Reference Design” dotata di 48 GB di RAM LPDDR5X è stata testata su diversi chipset, con particolare attenzione all’M4 Pro. Entrambi i chipset appartengono alla categoria dell’architettura ARM, ma i risultati indicano un netto vantaggio per l’M4 Pro rispetto al suo rivale Snapdragon. Nei benchmark sintetici condotti da ComputerBase, il processore grafico a 20 core dell’M4 Pro ha mostrato prestazioni fino al 45, 7% migliori rispetto allo Snapdragon X2 Elite Extreme.
Risultati del benchmark 3DMark:
- 3DMark Steel Nomad Light Unlimited: Snapdragon X2 Elite Extreme (22.946 punti) vs M4 Pro (33.434 punti) – M4 Pro è più veloce del 45, 7%
- 3DMark Solar Bar Unlimited: Snapdragon X2 Elite Extreme (5.687 punti) vs M4 Pro (7.817 punti) – M4 Pro è più veloce del 37, 45%


Questi risultati sottolineano il significativo vantaggio dell’M4 Pro, anche quando lo Snapdragon X2 Elite Extreme potrebbe funzionare a un limite di potenza più elevato durante i test. Ciò suggerisce che le versioni retail dei chipset Qualcomm, in uscita all’inizio del 2026, potrebbero avere difficoltà a raggiungere questi valori di riferimento. La serie M4 di Apple continua a stabilire nuovi standard, soprattutto in attesa del lancio ufficiale della serie M5.
Snapdragon X2 Elite Extreme è in testa nei test di calcolo
Passando alle prestazioni di calcolo, lo Snapdragon X2 Elite Extreme ha dimostrato la sua superiorità rispetto all’M4 Pro, eccellendo nei benchmark single-core e multi-core. I risultati di Geekbench 6 indicano che, sebbene l’M4 Pro rivendichi una leggera vittoria nel test single-core di Cinebench 2024, è indietro nelle prestazioni multi-core.
Confronto di riferimento:
- Geekbench 6.3: Snapdragon X2 Elite Extreme (4.072 single-core, 23.693 multi-core) contro M4 Pro (3.822 single-core, 22.550 multi-core).Lo Snapdragon è più veloce del 6, 53% in single-core e del 5, 07% in multi-core.
- Cinebench 2024: Snapdragon X2 Elite Extreme (161 single-core, 1.964 multi-core) vs M4 Pro (161 single-core, 1.679 multi-core).L’M4 Pro è in vantaggio del 7, 45% nel test single-core, mentre lo Snapdragon è in vantaggio del 16, 97% nelle prestazioni multi-core.




Nonostante i vantaggi dello Snapdragon X2 Elite Extreme nei benchmark di calcolo grazie alla sua architettura a 18 core, rimane deludente che Qualcomm non abbia ancora superato la famiglia M4 di Apple, in circolazione da quasi un anno. Con l’evoluzione del panorama tecnologico, gli appassionati sperano di assistere a una concorrenza più agguerrita nei futuri test incentrati sulle GPU. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti!
Fonte della notizia: ComputerBase
Lascia un commento