
Qualcomm ha fatto notizia con l’annuncio dello Snapdragon X Elite, un processore che promette di supportare i più recenti titoli di categoria AAA. Tuttavia, è fondamentale che i giocatori si accostino a queste affermazioni con aspettative realistiche, in particolare per quanto riguarda le prestazioni derivanti da un processore grafico integrato. Con lievi modifiche, è possibile ottenere frame rate leggermente più elevati, un miglioramento tradizionalmente limitato alle GPU dedicate per desktop e laptop. Ora, con il debutto del pannello di controllo Adreno, gli utenti di laptop con Snapdragon X Elite possono godere di vantaggi simili, sebbene ci siano ancora notevoli sviluppi da realizzare.
Comprendere il pannello di controllo Adreno e le sue capacità
Il pannello di controllo Adreno consente agli utenti di aggiornare i driver GPU per Snapdragon X Elite, garantendo prestazioni sempre al top. Tuttavia, è fondamentale mantenere aspettative realistiche. Qualcomm ha segnalato che il pannello di controllo Adreno è attualmente in fase beta. Per gli utenti che desiderano un accesso anticipato, il software è disponibile per il download qui.
Questa utility presenta somiglianze con il Pannello di Controllo di NVIDIA e il software Adrenalin di AMD, offrendo agli utenti la flessibilità necessaria per regolare diverse impostazioni video. Queste impostazioni includono opzioni per il filtraggio delle texture, il filtraggio anisotropico e il limite del frame rate. Inoltre, gli utenti possono creare profili personalizzati per giochi specifici, migliorando ulteriormente la propria esperienza di gioco.
Migliorare le prestazioni con la super risoluzione video
Tra queste funzionalità, Video Super Resolution si distingue come uno strumento significativo per il miglioramento del frame rate, funzionando in modo simile a DLSS di NVIDIA e FidelityFX Super Resolution (FSR) di AMD. Sebbene le altre impostazioni grafiche offerte siano piuttosto standard nella maggior parte dei giochi, possono essere modificate per prestazioni ottimali. I report indicano che la GPU Adreno dello Snapdragon X Elite può gestire giochi come Baldur’s Gate 3 a circa 30 FPS e Control a 40 FPS.

Purtroppo, questi frame rate potrebbero non essere particolarmente impressionanti se si considera che le impostazioni e le risoluzioni di gioco devono spesso essere ridotte per ottenerli. Ciononostante, l’introduzione del pannello di controllo Adreno indica l’impegno di Qualcomm nel promuovere un ambiente di gioco sulla piattaforma Snapdragon X Elite, con titoli attesi come Fortnite che si apprestano ad aggiungersi al roster nel prossimo futuro.
In termini di prestazioni pure, un quadro più chiaro emergerà solo con le future versioni dello Snapdragon X Elite. La continua competizione tra Qualcomm, NVIDIA e AMD suggerisce che, finché non verranno introdotti nuovi progressi, potrebbe essere prematuro mettere tutte e tre le aziende nella stessa discussione sulle prestazioni.
Fonte della notizia: Qualcomm
Lascia un commento