
Qualcomm si sta preparando al lancio del suo ultimo chipset mobile, lo Snapdragon X Elite Gen 2, che dovrebbe portare le prestazioni a nuovi livelli. In particolare, lo Snapdragon X Elite ha già dimostrato capacità impressionanti, raggiungendo frequenze fino a 4, 20 GHz. Con l’introduzione dei core Oryon di seconda generazione di Qualcomm, ci si aspetta che la versione Gen 2 possa raggiungere velocità di clock ancora più elevate, seppur con alcune limitazioni. Le indiscrezioni attuali suggeriscono che, sebbene aumenti di frequenza significativi potrebbero essere limitati, il chipset potrebbe comunque raggiungere un miglioramento delle prestazioni fino al 22%.Tuttavia, questo miglioramento dipende dal contesto, che approfondiremo più avanti.
Dettagli sul potenziale principale dello Snapdragon X Elite Gen 2
Un noto informatore del settore, @Jukanlosreve, ha recentemente condiviso interessanti specifiche riguardanti lo Snapdragon X Elite Gen 2 su X. Secondo le sue intuizioni, i core Oryon ad alte prestazioni di prossima generazione dovrebbero operare a frequenze di picco di 4, 40 GHz. Sebbene questo aumento sia modesto rispetto all’attuale Snapdragon X Elite, ci sono indicazioni che esista un ulteriore potenziale. Ad esempio, circolano voci secondo cui lo Snapdragon 8 Elite Gen 2 avrebbe dimostrato di poter raggiungere i 5, 00 GHz, un balzo in avanti rispetto ai 4, 32 GHz del suo predecessore. Ciò indica uno scenario plausibile in cui anche lo Snapdragon X Elite Gen 2 potrebbe vedere prestazioni migliorate.
Per quanto riguarda l’aumento di prestazioni previsto del 18-22%, non è ancora chiaro se questa stima si riferisca esclusivamente alle prestazioni single-core o multi-core. Data la frequenza operativa di 4, 40 GHz, sembra improbabile che un delta di prestazioni così significativo sia realizzabile a meno che la configurazione non includa diversi di questi core potenziati. In particolare, le prossime configurazioni potrebbero presentare un’imponente architettura a 18 core, il cui debutto è previsto per il 2026.
Qualcomm Nuvia di seconda generazione: il clock del core più grande parte da 4, 4 GHz, con un miglioramento delle prestazioni stimato tra il 18 e il 22%.pic.twitter.com/XEc4sPDBm2
– Jukanlosreve (@Jukanlosreve) 15 aprile 2025
Innovazioni ed efficienza nella produzione
Snapdragon X Elite è attualmente in produzione in serie utilizzando il processo produttivo a 4 nm di TSMC, ma come suggeriscono le indiscrezioni, Snapdragon X Elite Gen 2 potrebbe sfruttare la tecnologia a 3 nm di prossima generazione di TSMC. Questo passaggio potrebbe consentire velocità di clock più elevate, mantenendo al contempo gli standard di efficienza richiesti dagli utenti moderni. Sebbene il previsto aumento delle prestazioni del 22% sembri plausibile, è essenziale considerare queste indiscrezioni con cautela fino a quando non emergeranno ulteriori dati. Continueremo a monitorare attentamente gli sviluppi e a fornire aggiornamenti non appena saranno disponibili informazioni più concrete.
Lascia un commento