Snapdragon 8 Elite Gen 5: consumo energetico simile a Snapdragon 8 Elite, ma prestazioni migliorate

Snapdragon 8 Elite Gen 5: consumo energetico simile a Snapdragon 8 Elite, ma prestazioni migliorate

Qualcomm si sta preparando per una presentazione importante entro la fine del mese, presentando una versione perfezionata del suo SoC di punta, lo Snapdragon 8 Elite. Sebbene ci aspettiamo di assistere a questo entusiasmante sviluppo, gli appassionati dovranno aspettare fino al prossimo anno per assistere al debutto dell’atteso chipset a 2 nm di Qualcomm. Si vocifera che il prossimo Snapdragon 8 Elite si chiamerà Snapdragon 8 Elite Gen 5, il che potrebbe segnalare un cambiamento nelle convenzioni di denominazione, allontanandosi dall’atteso Snapdragon 8 Elite Gen 2. Tuttavia, recenti report gettano un’ombra sull’efficienza energetica di questo nuovo chip, suggerendo che potrebbe consumare livelli di energia simili a quelli del suo predecessore.

Approfondimenti sulle prestazioni di Snapdragon 8 Elite Gen 5 e sulle sfide dell’efficienza energetica

Secondo quanto riportato da Digital Chat Station su Weibo, si prevede che lo Snapdragon 8 Elite Gen 5 offrirà notevoli miglioramenti prestazionali. Purtroppo, l’entusiasmo generato da questi potenziali miglioramenti è attenuato dalla deludente rivelazione che il consumo energetico rimarrà probabilmente stagnante rispetto allo Snapdragon 8 Elite. Questa situazione sembra essere dovuta all’utilizzo da parte di Qualcomm del processo di fabbricazione a 3 nm aggiornato di TSMC, denominato “N3P”, che presenta somiglianze con la sua controparte di seconda generazione.

Questa tecnologia di nuova generazione offre solo un marginale incremento delle prestazioni del 5% senza ridurre i consumi energetici. In alternativa, potrebbe garantire un aumento del 5-10% della durata della batteria a parità di velocità di clock, alzando ulteriormente l’asticella per i futuri prodotti di punta di Qualcomm, con la transizione da 3 nm a 2 nm nel 2026.

Si vocifera che il consumo energetico dello Snapdragon 8 Elite Gen 5 sia lo stesso dello Snapdragon 8 Elite

Vale la pena notare che il piccolo miglioramento litografico di Qualcomm, sebbene apparentemente incrementale, suggerisce che l’azienda è impegnata a estrarre le massime prestazioni dallo Snapdragon 8 Elite Gen 5. Sorprendentemente, anche una versione modificata che funziona sul Galaxy S26 Edge, con un clock a 4, 00 GHz per i suoi core ad alte prestazioni (inferiore ai potenziali 4, 74 GHz), ha superato il suo predecessore sia nei benchmark single-core che multi-core.

Fortunatamente, l’emergere delle tecnologie delle batterie al silicio-carbonio offre una strada promettente per i partner cinesi di Qualcomm. Si prevede che questi collaboratori integreranno batterie ad alta capacità nei loro dispositivi, consentendo allo Snapdragon 8 Elite Gen 5 di funzionare alla massima efficienza, garantendo al contempo una lunga durata della batteria agli utenti. Mentre continuiamo a monitorare gli sviluppi riguardanti lo Snapdragon 8 Elite Gen 5, ci impegniamo a tenere informati i nostri lettori su eventuali nuove rivelazioni.

Fonte della notizia: Digital Chat Station

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *