
L’evoluzione di Skype: abbracciare il futuro con Skype for Business Server Subscription Edition
Il dibattito sulla rilevanza di Skype è in corso da tempo. Sebbene Skype come servizio standalone non sia più operativo, la sua controparte professionale, Skype for Business Server, continua a prosperare.È fondamentale distinguere tra Skype e Skype for Business Server: il primo fungeva da piattaforma di comunicazione basata su cloud, poi sostituita da Microsoft Teams, mentre il secondo opera on-premise e non trova alternative dirette da parte di Microsoft.
Informazioni sull’edizione in abbonamento di Skype for Business Server
Microsoft ha recentemente annunciato la disponibilità generale di Skype for Business Server Subscription Edition (SE).Poiché le versioni esistenti, Skype for Business Server 2015 e 2019, si avvicinano alla fine del ciclo di vita contemporaneamente a Windows 10, SE offre un modello di abbonamento che garantisce un supporto continuo. Questo è in linea con la Modern Lifecycle Policy di Microsoft, in base alla quale il software rimane supportato finché gli utenti mantengono le configurazioni aggiornate.
Funzionalità e percorso di aggiornamento
È fondamentale notare che l’edizione in abbonamento impegna Microsoft principalmente a concedere in licenza e fornire assistenza per il prodotto evergreen, senza apportare miglioramenti significativi alle funzionalità. Tuttavia, gli amministratori IT devono anche tenere presente che Skype for Business Server SE può essere installato come aggiornamento cumulativo alle precedenti versioni del 2015 o del 2019. Microsoft consiglia ai clienti di passare tempestivamente a quest’ultima edizione, poiché le versioni numerate cesseranno di ricevere supporto dopo il 14 ottobre 2025.
In termini di requisiti di configurazione, Skype for Business Server SE è sostanzialmente identico a Skype for Business Server 2019. Le principali modifiche riguardano il branding, il controllo delle versioni e gli accordi di licenza aggiornati.
Il futuro di Skype for Business
Dopo la data critica del 14 ottobre 2025, Skype for Business Server SE rimarrà l’unica versione supportata di questo prodotto. Sebbene sia la versione in abbonamento che quella numerata siano attualmente operative contemporaneamente, gli aggiornamenti futuri elimineranno gradualmente Skype for Business Server 2015 e 2019. Tuttavia, Skype for Business Server SE continuerà a ricevere aggiornamenti cumulativi, patch di sicurezza e metodi di installazione modernizzati.
Perché Skype for Business è ancora importante
Nonostante i progressi offerti da Microsoft Teams, l’assenza di opzioni di installazione on-premise lascia una lacuna che Skype colma. Consapevole di ciò, Microsoft ha abilitato Skype for Business Server ad aderire alla Modern Lifecycle Policy, consentendo una monetizzazione continua alle aziende che scelgono di non migrare verso soluzioni cloud.
Lascia un commento