
Panoramica
- L’attesissimo sequel, The Sinking City 2, inizierà la sua campagna Kickstarter il 6 marzo, puntando a creare un’esperienza survival horror profondamente influenzata da Lovecraft.
- Gli incentivi per i sostenitori includeranno le edizioni fisiche da collezione e le edizioni limitate inaugurali del franchise.
- Il gioco è stato progettato utilizzando Unreal Engine 5, con l’obiettivo di risolvere le carenze tecniche del passato e di introdurre terrificanti mostri Eldritch.
Lo sviluppatore e publisher Frogwares ha rivelato che l’iniziativa di crowdfunding per The Sinking City 2 è all’orizzonte, con l’obiettivo di un’uscita prevista per il 2025. Questo sequel cerca di addentrarsi più a fondo nel regno del survival horror, discostandosi dal suo predecessore, che rientrava nella categoria action-adventure. Il gioco originale è stato fortemente influenzato dagli scritti di HP Lovecraft, rinomato per aver creato il mito di Cthulhu.
La puntata inaugurale di The Sinking City ha ricevuto consensi per la sua narrazione ambientata nella misteriosa e deserta città di Oakmont, Massachusetts, negli anni ’20. I giocatori sono stati trascinati in un racconto tortuoso pieno di visioni da incubo mentre affrontavano le conseguenze di inondazioni incessanti. La combinazione di esplorazione open-world e lavoro investigativo, insieme a un’atmosfera riccamente realizzata, ha reso il gioco un punto di riferimento nel suo genere.
Dettagli della campagna Kickstarter per The Sinking City 2
Cittadini di Arkham, segnate la data sul calendario: il Kickstarter di The Sinking City 2 partirà il 6 marzo! Aspettatevi ricompense esclusive per le donazioni, emozionanti eventi della community e, per la prima volta in assoluto, edizioni fisiche limitate e da collezione! 💦’ — Seguiteci ora: https://t.co/1LoKvo4Ewp pic.twitter.com/FjftDdXtnh — The Sinking City 2 (@thesinkingcity) 3 marzo 2025
Dopo le gesta investigative del protagonista Charles W. Reed nel gioco originale, The Sinking City è rapidamente diventato uno dei preferiti tra gli appassionati di teorie cospirative e narrazioni poliziesche. Il sequel, tuttavia, presenta una trama autonoma ambientata nell’Arkham degli anni ’20, un’entità distinta dall’Arkham Asylum dell’universo DC, sullo sfondo del diluvio soprannaturale. Questa voce promette una rappresentazione migliorata dei mostri di Eldritch, grazie alle capacità di Unreal Engine 5, insieme a figure esclusive che rappresentano le nuove creature nella Collector’s Edition.


I fan attendono con ansia l’arrivo di The Sinking City 2, in particolare perché punta a un’uscita nel 2025, sei anni dopo il predecessore. C’è una speranza collettiva che il sequel affronti le sfide tecniche dell’originale notate dai critici, in particolare per quanto riguarda i problemi di prestazioni. Con l’avvento di Unreal Engine 5 che fornisce la struttura grafica per il nuovo gioco, i giocatori sono ottimisti per un’esperienza di gioco più fluida, soprattutto con una maggiore enfasi sulle meccaniche di combattimento.
Rimani aggiornato su questo entusiasmante progetto mentre si avvicina il lancio su Kickstarter e non perdere l’opportunità di partecipare a questo emozionante viaggio di ritorno nel mondo agghiacciante degli orrori ispirati a Lovecraft.
Lascia un commento