
Singapore lancia la sua prima accademia K-Pop con aspirazioni globali
Questa settimana segna una tappa significativa per la scena dell’intrattenimento a Singapore, poiché la città è orgogliosa di presentare la sua prima K-Pop Academy. L’accademia ha accolto 50 aspiranti provenienti da diverse regioni, tutti desiderosi di intraprendere il loro viaggio per diventare idoli globali.
Radici collaborative e curriculum completo
La fondazione della K-Pop Academy è il risultato di un’alleanza strategica tra un’istituzione locale di arti performative e una rinomata agenzia di intrattenimento sudcoreana. L’accademia è progettata per rispecchiare i programmi di formazione intensiva adottati dalle principali agenzie K-pop di Seul, garantendo agli studenti un’esperienza autentica.
L’insegnamento ufficiale è iniziato lunedì in una struttura all’avanguardia situata nel vivace quartiere artistico della città. Gli studenti sono impegnati in un programma attentamente strutturato che include sessioni di allenamento giornaliere incentrate su aree critiche come performance vocale, tecniche di danza, acquisizione del linguaggio, formazione sui media e personal branding. Il corpo docente è composto da professionisti esperti, tra cui ex coreografi K-pop e insegnanti di canto che hanno collaborato con artisti di successo, oltre a tutor multilingue con diverse competenze nel settore dei media.
Bilanciare disciplina ed espressione creativa
Lee Min-jae, direttore del programma, ha sottolineato l’approccio unico dell’accademia alla formazione.”Il nostro obiettivo è trovare un equilibrio tra disciplina ed espressione creativa”, ha affermato.”I tirocinanti affronteranno sfide sia fisiche che artistiche, dotandoli di competenze essenziali per carriere sostenibili in Corea, Singapore e oltre”.
Un rigoroso processo di selezione
Il processo di selezione dei partecipanti è stato approfondito e ha coinvolto diverse fasi, tra cui audizioni online, colloqui e workshop in presenza. La classe inaugurale presenta una ricca diversità, con studenti di 12 nazionalità diverse e di età compresa tra i 14 e i 22 anni.
Tra gli aspiranti idol c’è la diciassettenne Siti Rahma dall’Indonesia, che ha iniziato il suo percorso nella danza K-pop imparando dai tutorial di YouTube all’età di 12 anni.”Sono entusiasta di allenarmi con esperti del settore”, ha dichiarato.”Sembra davvero l’inizio del mio sogno”.Allo stesso modo, la studentessa locale Grace Tan ha sottolineato l’attenzione dell’accademia sullo scambio culturale, affermando: “Non solo impareremo il coreano, ma condivideremo anche i nostri background musicali unici, dal Mandopop all’R&B occidentale”.
Mostrare il talento su un palcoscenico internazionale
Il programma, della durata di un anno, culminerà in una grande vetrina a Seul, dove i tirocinanti si esibiranno per talent scout e rappresentanti di diverse agenzie di spettacolo. Oltre alla preparazione per l’esibizione, i partecipanti avranno accesso a uno studio di registrazione all’avanguardia nel campus e riceveranno una formazione sulle strategie di social media per coltivare la loro presenza globale.
Enfatizzare l’impegno digitale per i futuri idoli
La co-fondatrice dell’Academy, Rachel Yong, ha sottolineato l’importanza della competenza digitale nel panorama dell’intrattenimento moderno.”Gli idoli di oggi devono connettersi con i fan di tutto il mondo in tempo reale”, ha affermato.”I nostri studenti devono eccellere non solo nelle loro performance, ma anche nella loro presenza online”.
Dettagli del programma e prospettive future
Il costo per ogni studente parte da 25.000 dollari di Singapore (circa 19.400 dollari), che comprende tasse universitarie, alloggio e pasti. Per sostenere i talenti emergenti, sono disponibili borse di studio per i migliori candidati che dimostrino capacità eccezionali e difficoltà finanziarie. Guardando al futuro, l’accademia prevede di reclutare un secondo gruppo all’inizio del 2026, subordinatamente al successo del primo.
L’espansione globale del K-Pop nel Sud-est asiatico
Gli esperti del settore ritengono che l’incursione di Singapore nella formazione K-pop sia un segnale della continua crescita internazionale del genere. C’è ottimismo sul fatto che le collaborazioni tra accademie del Sud-Est asiatico e agenzie sudcoreane possano aprire la strada a un nuovo bacino di talenti.
In sintesi, la prima K-Pop Academy di Singapore è destinata a fondere le consolidate metodologie di formazione K-pop con il ricco tessuto multiculturale della città-stato, coltivando una promettente nuova generazione di idoli internazionali.
Lascia un commento