Silent Hill F supera i problemi di stuttering dell’Unreal Engine 5 per un’esperienza di gioco senza interruzioni

Silent Hill F supera i problemi di stuttering dell’Unreal Engine 5 per un’esperienza di gioco senza interruzioni

Presentazione di Silent Hill F: una meraviglia tecnologica

Il prossimo capitolo, Silent Hill F, promette di essere una straordinaria dimostrazione di ciò che Unreal Engine 5 può ottenere se utilizzato in modo efficace, soprattutto in termini di qualità dell’immagine e prestazioni. Le prime indiscrezioni indicano un’esperienza altamente rifinita che sta attirando l’attenzione sia dei giocatori che degli appassionati di tecnologia.

Approfondimenti da Digital Foundry

In una recente analisi su YouTube, gli esperti di Digital Foundry hanno fornito informazioni su una dimostrazione privata tenutasi durante la Gamescom. Hanno notato che sia la versione per PC che quella per PlayStation 5 hanno ottenuto risultati eccezionalmente buoni, con immagini nitide e un gameplay fluido, senza scatti evidenti. In particolare, il gioco ha mantenuto stabili i 60 FPS sulle piattaforme base PlayStation e PC. Sebbene non abbia raggiunto la risoluzione nativa 4K, l’uso del motion blur nelle cutscene, bloccate a 30 FPS, ha garantito un impatto visivo comunque notevole.

Una delle caratteristiche più salienti evidenziate da Digital Foundry è stata l’assenza dei comuni problemi di stuttering che hanno afflitto molti titoli che utilizzano Unreal Engine 5. Il gioco ha dimostrato un livello di nitidezza impressionante, distinguendosi dagli altri titoli per la riduzione del rumore temporale. Sebbene inizialmente possa non sembrare evidente che sia basato su Unreal Engine 5, un esame più approfondito ha rivelato l’efficace implementazione del software Lumen, che migliora significativamente la qualità dell’illuminazione in diversi scenari.

Una nuova direzione per Silent Hill

L’attesa per Silent Hill F è accresciuta dal suo status di primo titolo completamente nuovo del franchise, nell’ambito degli sforzi di Konami per rilanciare la serie. Questo capitolo è pronto a introdurre meccaniche di gioco uniche, tra cui schivate e un sistema di gestione della resistenza, che alcuni hanno paragonato a elementi dell’acclamata serie Souls di FromSoftware. Tuttavia, il produttore Motoi Okamoto ha chiarito che tali meccaniche erano presenti nei precedenti titoli di Silent Hill e non sono esclusive del genere Souls, ripristinando così l’eredità del franchise e innovandone al contempo il gameplay.

Informazioni sulla versione

Silent Hill F uscirà in tutto il mondo per PC e PlayStation 5 il 25 settembre e catturerà sicuramente l’attenzione sia dei fan più accaniti che dei nuovi arrivati ​​nella serie.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *