Silent Hill f rappresenta una strategia rischiosa che deve avere successo dopo il remake di SH2

Silent Hill f rappresenta una strategia rischiosa che deve avere successo dopo il remake di SH2

Tra i nuovi titoli emergenti dalla lineup di Konami, Silent Hill f si distingue come il progetto più accattivante. Svelato ufficialmente durante l’evento Silent Hill Transmission nel 2022, questo gioco segna la prima aggiunta significativa alla serie Silent Hill da Silent Hill: Downpour, che ha debuttato nel 2012. Sviluppato da Neobards Entertainment, un team precedentemente concentrato su ruoli di supporto per titoli di alto profilo come Resident Evil 2 (2019) e Marvel’s Avengers, Silent Hill f apre nuove strade nel franchise.

Ciò che differenzia Silent Hill f dai suoi predecessori è la sua ambientazione unica. A differenza delle precedenti puntate incentrate sull’omonima città americana immaginaria, questa puntata trasporta i giocatori in Giappone durante il periodo Showa (1926-1989).Questa scelta di ambientazione lo rende una sorta di prequel all’interno della serie, in quanto diverge dal tradizionale sfondo narrativo della metà del XX secolo della serie. Questa trama autonoma potrebbe offrire un punto di ingresso accessibile per i nuovi arrivati ​​nel franchise, anche se la tempistica strategica della sua uscita, dopo il remake di Silent Hill 2, potrebbe potenzialmente alienare alcuni nuovi fan.

Sfide nell’attirare nuovi fan dopo Silent Hill 2 Remake

Silent Hill f Ragazza dei fiori
Silent Hill f Fiori del Santuario
Silent Hill 2 PlayStation
Silent Hill 2 sopra la spalla
Silent Hill f Ancora una volta la ragazza dei fiori

L’impatto del remake di Silent Hill 2 sulla rinascita del franchise

Silent Hill 2 Remake, realizzato da Bloober Team, ha rivitalizzato un franchise che ha subito diversi contrattempi. Dopo una serie di uscite mediocri come Silent Hill: The First Message e Silent Hill: Book of Memories, i fan erano scettici sulla capacità di Konami di ringiovanire la serie. Tuttavia, Silent Hill 2 Remake, uscito su PS5 e PC l’anno scorso, ha ricevuto feedback molto positivi, emergendo come uno dei giochi horror più recensiti dell’era recente.

Mantenendo fede all’essenza dell’originale e introducendo miglioramenti, Silent Hill 2 Remake offre un’esperienza nuova ma familiare sia per i fan di lunga data che per i nuovi arrivati. Il suo successo lo ha reso uno dei titoli più venduti nel franchise di Silent Hill, diventando probabilmente la prima esperienza di molti giocatori con la serie.

Percorsi divergenti: Silent Hill f contro Silent Hill 2 Remake

I temi e gli stili contrastanti di Silent Hill f e Silent Hill 2 Remake presentano delle sfide per l’intreccio dei rispettivi pubblici. Quest’ultimo adotta un approccio horror psicologico introspettivo spesso paragonato alle opere di David Lynch, mentre Silent Hill f abbraccia ispirazioni tratte dall’horror popolare giapponese e dalla mitologia dell’Asia orientale. Sebbene ogni stile sia encomiabile di per sé, l’immediata successione di Silent Hill f dopo Silent Hill 2 Remake potrebbe creare aspettative non corrispondenti tra la base di giocatori sulla direzione del franchise.

Possibile sovrapposizione con i remake di Silent Hill 1 e 3

I report indicano che Konami sta anche sviluppando remake di Silent Hill 1 e Silent Hill 3 in collaborazione con Bloober Team. Dato che questi giochi condividono una somiglianza tonale con Silent Hill 2, la loro potenziale uscita potrebbe mettere in ombra Silent Hill f. Ciò potrebbe lasciare i nuovi arrivati ​​particolarmente delusi, poiché potrebbero arrivare aspettandosi un’esperienza familiare simile a Silent Hill 2 o 3, solo per trovare una narrazione marcatamente diversa in Silent Hill f.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *