
La recente uscita di Silent Hill segna un notevole ritorno a un’ambientazione familiare che i fan della serie potrebbero trovare al tempo stesso nostalgica e agghiacciante. A differenza dei capitoli precedenti, che presentavano in primo piano l’iconica Midwich Elementary, questo capitolo trasporta i giocatori alla Ebisugaoka Middle School. Qui, i giocatori vestono i panni di Hinako, che torna alla sua alma mater per un’esperienza straziante.
Entrando nella scuola, i giocatori scoprono rapidamente che quasi tutte le porte sono chiuse a chiave, tranne l’ufficio principale e un’aula. Come insegnante a tempo pieno, trovo questa attenzione ai dettagli rinfrescante. Molti giochi spesso trascurano la sicurezza scolastica realistica, soprattutto per quanto riguarda le porte chiuse a chiave, che in genere vengono mantenute anche durante l’orario scolastico.
Tra le aree chiuse a chiave c’è la Tromba delle Scale, un luogo importante supervisionato dal meticoloso Vice Preside, noto per la sua particolare attenzione alla gestione delle chiavi. Sfortunatamente per i giocatori, la chiave di questa tromba delle scale non si trova dove dovrebbe essere, costringendovi a imbarcarvi in una ricerca per trovarla.
Fortunatamente, risolvere l’enigma della tromba delle scale è una delle sfide più accessibili all’interno della scuola, e ruota principalmente attorno all’esplorazione. Se hai bisogno di aiuto, ecco una spiegazione dettagliata su come affrontare l’enigma della tromba delle scale in Silent Hill 4.
Come risolvere il puzzle in modalità Storia
Una forcina in soccorso
Per i giocatori che affrontano il gioco in modalità Storia, il puzzle della tromba delle scale è relativamente semplice, quasi simile a una semplice missione di recupero, data la sua natura poco complicata.
Entrando nell’ufficio, noterete un robusto tubo d’acciaio appoggiato a una scrivania vicina, che può rivelarsi un’arma utile, soprattutto considerando il turbolento viaggio fino a questo punto. Tuttavia, il cassetto della scrivania è chiuso a chiave e contiene una lettera di un insegnante frustrato.
Questa lettera chiede al Vicepreside di riconsiderare la possibilità di chiudere la chiave delle scale nella scrivania, poiché in sua assenza diventa inaccessibile. In sua assenza, i giocatori dovranno escogitare una strategia alternativa per aprire il cassetto della scrivania.
Il passo successivo è accedere all’unica aula aperta, dove puoi abilmente saltare fuori dalla finestra e raggiungere il giardino della scuola. Esplora l’angolo destro del cortile, dove ti aspetta un rifugio per conigli, frequentato da un personaggio di nome Sakuko.

All’interno del santuario dei conigli, troverete un cesto alla vostra destra, che contiene un’affascinante forcina, presumibilmente appartenuta a Sakuko. Tuttavia, fate attenzione: non appena la prenderete, delle entità inquietanti nascoste nel cortile si sveglieranno e vi inseguiranno. A meno che non siate inclini a esplorare e raccogliere provviste, è consigliabile tornare di corsa dalla finestra e rientrare nella scuola.
Oltre a essere un accessorio affascinante, la forcina è anche un utile strumento per forzare serrature semplici, come quella del cassetto della scrivania. Armato di questo oggetto, torna in ufficio, apri il cassetto e recupera la chiave delle scale nascosta al suo interno.
Affrontare il puzzle a difficoltà Difficile
Alla scoperta della chiave tra i fiori
Per chi si avventura a livello Difficile, trovare la chiave della tromba delle scale richiede un po’ più di esplorazione per scoprire indizi sulla sua posizione. Il primo indizio si trova nell’ufficio: una lettera scritta da un insegnante scontento che lamenta lo smarrimento delle chiavi da parte del vicepreside, nonostante i suoi sforzi ossessivi per tenerle d’occhio.
Mentre esplorate la scuola, prendetevi un momento per ispezionare l’area vicino al punto di salvataggio. Qui, scoprirete un ritaglio di giornale che racconta il trionfo del Vice Preside nel coltivare uno spettacolare giardino di crisantemi, che gli è valso l’ambito Premio del Governatore.
Questo indizio è fondamentale, poiché indica che la chiave è nascosta tra i fiori. In particolare, cercatela davanti a un’aiuola di crisantemi situata all’estrema destra del cortile.

Una volta trovata la chiave, preparatevi all’azione. I nemici vi attaccheranno non appena la raccoglierete, quindi rimanete vigili e ricordate il punto di ingresso da cui siete arrivati: quello sarà il vostro percorso verso la salvezza.
La sfida della difficoltà Perso nella nebbia
Raccolta di provviste per la sopravvivenza

A livello di difficoltà “Persi nella Nebbia”, i giocatori dovranno dedicare molto tempo all’esplorazione della scuola media per scoprire le informazioni necessarie sulla posizione della chiave. Questa esplorazione approfondita è preferibile a un salto impulsivo all’esterno per controllare le stesse aiuole, che, per esperienza, offre poche ricompense e potrebbe compromettere la salute.
Alla fine, troverete una lettera che racconta come il Vicepreside abbia perso le chiavi mentre si occupava dei giardini fioriti. Questo indizio chiave suggerisce che le chiavi siano state probabilmente smarrite insieme ai suoi attrezzi da giardinaggio.
Per trovare le chiavi, dovrete salire ai piani superiori e dirigervi verso il lato destro del cortile, dove troverete un’area appartata piena di attrezzi da giardinaggio e fiori non piantati. Tuttavia, affrettatevi, perché delle minacce in agguato vi stanno alle calcagna e rimanere bloccati sulle scale potrebbe rivelarsi fatale.
Una volta recuperata la chiave, la sfida rimane quella di tornare a scuola senza cadere vittima dei mostri in agguato nel giardino.

Poiché questa è effettivamente la chiave autentica della scala, i giocatori dovranno semplicemente tornare indietro nella scuola per procedere nel gioco senza indugio.
Lascia un commento