
I piani ambiziosi di Ubisoft: nove giochi di Assassin’s Creed in fase di sviluppo
Secondo un recente rapporto di Tom Henderson pubblicato su Insider Gaming, Ubisoft ha attualmente un’impressionante lineup di nove titoli di Assassin’s Creed in diverse fasi di sviluppo. Questa rivelazione riflette l’impegno dell’azienda nell’espansione del suo iconico franchise.
Titoli confermati e possibili date di uscita
Sebbene gli appassionati di videogiochi siano a conoscenza da tempo di almeno quattro titoli in arrivo, solo due sono stati annunciati ufficialmente. Tra questi, spicca Jade, un gioco per dispositivi mobili ambientato nell’antica Cina. Nonostante un lungo silenzio durato quasi due anni riguardo al suo stato, Henderson indica che Jade potrebbe essere il protagonista del prossimo capitolo del franchise.
Inoltre, i fan attendevano con ansia Invictus, uno spin-off multigiocatore che ricorda Fall Guys. Secondo Henderson, l’uscita di questo titolo è prevista per il 2025, con Ubisoft che prevede di mantenerlo attivo per almeno cinque anni dopo il lancio, in base alle sue vendite.
Remake entusiasmanti e nuove direzioni
Un altro titolo molto atteso in cantiere è il remake di Assassin’s Creed IV: Black Flag, noto con il nome in codice Obsidian. Si prevede che questo remake uscirà più o meno nello stesso periodo di Invictus, con un’uscita prevista tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.
Inoltre, Ubisoft ha confermato l’esistenza di Assassin’s Creed Hexe. Presentato durante la presentazione Ubisoft Forward a settembre 2022, questo titolo è in fase di sviluppo presso un team di Ubisoft Montréal sotto la guida dell’acclamato director Clint Hocking. Descritto come un’esperienza “molto diversa” all’interno del franchise, si prevede che verrà rilasciato dopo la conclusione del supporto post-lancio di Assassin’s Creed Shadows, probabilmente intorno al 2027.
Il prossimo grande gioco di ruolo open-world e progetti futuri
Ubisoft ha anche avviato la produzione di quello che viene definito Scarlet, un importante gioco di ruolo open-world. Gli osservatori ipotizzano che questo potrebbe essere legato al vociferato Assassin’s Creed Nebula, che promette di esplorare tre diverse ambientazioni storiche: l’Impero Azteco, l’India e la regione del Mediterraneo.
Prossimi remake ed esperienze multigiocatore
La roadmap futura appare meno definita, con titoli emergenti come Stardust, un remake di cui non sono stati rivelati dettagli sul gioco originale che riproporrà. Inoltre, si vocifera che Emerald sia un altro gioco multiplayer con un piano di supporto quinquennale e che dovrebbe debuttare più o meno contemporaneamente a Stardust.
Infine, ci sono accenni criptici a RPG 3 e Remake 3, entrambi in uscita dopo il periodo di supporto previsto per Scarlet, con quest’ultimo previsto circa un anno dopo RPG 3. Tuttavia, i dettagli specifici rimangono scarsi.
L’impegno di Ubisoft per Assassin’s Creed Shadows
Oltre agli entusiasmanti sviluppi del franchise di Assassin’s Creed, Ubisoft ha anche svelato ufficialmente la roadmap del primo anno di Assassin’s Creed Shadows, sottolineando il suo impegno nell’arricchire l’esperienza di gioco per i fan.
Il futuro della serie Assassin’s Creed è luminoso, ricco di concetti innovativi e storie inedite, che garantiranno ai giocatori molto da aspettarsi negli anni a venire.
Lascia un commento