
Si dice che Nova Lake S di Intel stia rivoluzionando l’industria con l’introduzione di due distinte architetture GPU, diventando così la prima CPU a integrare funzionalità basate su Xe4.
Intel Nova Lake-S: adozione di architetture Dual GPU
Intel sembra essere altrettanto entusiasta di implementare entrambe le architetture Xe3 e Xe4 nelle sue prossime offerte di CPU e GPU. Sebbene non sia ancora stato confermato ufficialmente, il noto leaker @jaykihn0 suggerisce che Nova Lake-S sarà il prodotto pioniere a utilizzare il framework Xe4.
Tuttavia, c’è una novità interessante. A differenza delle precedenti CPU Intel, che in genere si basavano su un’unica architettura per la grafica integrata, Nova Lake-S integrerà due architetture per svolgere funzioni diverse. Nello specifico, unirà le tecnologie Xe3 e Xe4 nei suoi processori desktop per gestire separatamente le attività grafiche e le funzioni di visualizzazione e multimediali.
Grafica Xe3 + display e media Xe4
— Jaykihn (@jaykihn0) 4 giugno 2025
L’architettura Xe3, nome in codice Celestial, è progettata per gestire in modo efficiente le attività grafiche essenziali, mentre l’architettura Xe4, denominata Druid, si concentrerà sull’output video e sulle funzioni di elaborazione video, come la codifica e la decodifica. Questa suddivisione del lavoro suggerisce che Intel desideri sfruttare le capacità di Xe3 per le attività grafiche più impegnative, consentendo al contempo a Xe4 di mantenere l’efficienza energetica, alleggerendo così il carico sulla CPU.
Questa combinazione strategica di architetture non solo aumenta le prestazioni, ma migliora anche l’efficienza energetica, rendendola particolarmente vantaggiosa per i processori economici. Questi chip possono utilizzare un minor numero di core Xe3, il che li rende adatti ad attività di elaborazione generiche. L’implementazione di Xe4 è prevista per il 2026, in concomitanza con il lancio previsto dei processori Nova Lake S. Al contrario, Panther Lake di Intel per dispositivi mobili sarà il primo a utilizzare l’architettura Xe3, la cui presentazione è prevista entro la fine dell’anno.

Nel frattempo, Intel continuerà a supportare il mercato desktop con i suoi chip Arrow Lake Refresh e la serie Barlett Lake-S, che presenta esclusivamente P-core basati sul design Raptor Lake Refresh.È importante sottolineare che Nova Lake-S adotterà un nuovo socket LGA 1954, che si dice abbia dimensioni simili ai precedenti socket LGA 1700 e LGA 1851. Sebbene il debutto delle schede grafiche Druid basate su Xe4 non sia previsto prima del 2027, Intel starebbe progredendo nel loro sviluppo, come indicato da recenti report di settore.
Lascia un commento