
Apple si appresta a entrare nel mercato degli smartphone pieghevoli con il suo prossimo iPhone Fold, sebbene il suo arrivo tardivo sollevi preoccupazioni circa il suo potenziale di diventare un’opzione di uso comune. Gli addetti ai lavori riferiscono che il prezzo previsto potrebbe rappresentare un ostacolo significativo per molti consumatori. Secondo una recente indiscrezione, l’iPhone pieghevole dovrebbe essere venduto a un prezzo di circa 1.000 dollari in più rispetto all’attuale modello “Pro Max”.
Prezzo previsto per l’iPhone pieghevole di Apple: fino a $ 2.199
Le ultime indiscrezioni suggeriscono che l’iPhone Fold debutterà con un prezzo di partenza di circa 2.199 dollari per il modello base. Questa cifra è in linea con le stime precedenti che evidenziavano il costo elevato del primo smartphone pieghevole di Apple. Una fonte nota come Instant Digital su Weibo ha indicato che l’iPhone Fold si posizionerà a un prezzo di circa 1.000 dollari superiore a quello dell’attuale iPhone 16 Pro Max, attualmente disponibile a 1.199 dollari (fonte: MacRumors ).
Per fornire ulteriore contesto, il modello base dell’iPhone Fold potrebbe potenzialmente raggiungere prezzi fino a 2.599 dollari a seconda della capacità di archiviazione scelta. Questa strategia di prezzo potrebbe collocare il dispositivo in una posizione di vantaggio rispetto a concorrenti come il Galaxy Z Fold 6 di Samsung, attualmente in vendita a circa 1.899, 99 dollari. In particolare, il Galaxy Z Flip 6 ha un prezzo di 1.219, 99 dollari, quindi sembra che l’iPhone Fold potrebbe essere posizionato per essere più costoso di 200-400 dollari rispetto al Galaxy Z Fold 6.
Caratteristiche e design: cosa aspettarsi dall’iPhone Fold
Si prevede che l’iPhone Fold presenterà un design che ricorda la serie Galaxy Z Fold, con un display interno da 7, 8 pollici e un display esterno da 5, 6 pollici. Le speculazioni sulla sua tempistica di lancio suggeriscono che il dispositivo potrebbe arrivare sul mercato entro la fine del prossimo anno o l’inizio del 2027, a seconda dell’inizio della produzione di massa, previsto per la seconda metà del 2026.
In termini di funzionalità, si vocifera che il nuovo dispositivo pieghevole integri il Touch ID nel pulsante di accensione. Inoltre, Apple starebbe valutando la tecnologia Face ID integrata nel display, che potrebbe in futuro essere utilizzata in un tablet più grande da 18, 8 pollici attualmente in fase di sviluppo.
Approfondimenti sulla produzione e affidabilità delle fonti
L’approccio cauto di Apple nei confronti della tecnologia pieghevole riflette il suo impegno per la qualità del prodotto. L’azienda si è presa il tempo necessario per perfezionare la piega del display, aggiudicandosi a Samsung Display un contratto esclusivo per la tecnologia. Nel frattempo, LG e BOE non sono state coinvolte in questo processo.È importante notare che l’accuratezza delle informazioni fornite da Instant Digital in merito a prodotti Apple non ancora disponibili è stata incoerente, il che giustifica un approccio cauto a tali affermazioni. Verranno forniti aggiornamenti man mano che emergeranno informazioni più affidabili su questo dispositivo innovativo.
Lascia un commento