Si prevede che la fornitura di GPU NVIDIA RTX 50 diminuirà di oltre il 30% con la stabilizzazione dei prezzi

Si prevede che la fornitura di GPU NVIDIA RTX 50 diminuirà di oltre il 30% con la stabilizzazione dei prezzi

NVIDIA sembra stia implementando una strategia per ridurre la disponibilità delle sue GPU della serie RTX 50 nei prossimi mesi. Questo approccio mira a gestire i livelli di inventario per evitare che i prezzi scendano al di sotto del prezzo di vendita consigliato dal produttore (MSRP).

Tagli alla produzione di NVIDIA: una strategia per il controllo dell’inventario

Dal lancio della serie RTX 5000, NVIDIA ha dovuto affrontare un andamento altalenante in termini di fluttuazioni delle scorte. I primi report indicavano significative carenze e prezzi gonfiati in tutti i mercati. Tuttavia, dopo mesi di difficoltà da parte dei consumatori nell’acquistare queste GPU, NVIDIA starebbe pianificando di ridurre significativamente, di oltre il 30%, la fornitura al settore retail. Questa decisione arriva in un momento in cui la domanda sembra calare, spingendo l’azienda a evitare livelli di inventario eccessivi.

La riduzione delle forniture è iniziata il mese scorso, con previsioni di un taglio considerevole a luglio. Sebbene NVIDIA non abbia specificato le ragioni esatte alla base di questa decisione, gli attuali prezzi al dettaglio suggeriscono che l’azienda intenda mantenere prezzi più elevati per i modelli della serie RTX 50, in particolare le varianti premium. Inoltre, l’introduzione di offerte di fascia media, come le GPU di classe 60 e 50, potrebbe incoraggiare NVIDIA a concentrare i propri sforzi produttivi sui modelli di fascia alta.

GPU NVIDIA RTX

Per quanto riguarda le implicazioni di questo taglio alla produzione, NVIDIA potrebbe reindirizzare le proprie risorse verso la soddisfazione della domanda in Cina. Secondo quanto riferito, l’azienda si starebbe preparando per il lancio delle sue GPU di nuova generazione, in particolare la RTX 5090D v2, che dovrebbe essere un modello di punta pensato appositamente per quel mercato. Inoltre, NVIDIA sta preparando un nuovo acceleratore AI basato sull’architettura Blackwell e che utilizza la tecnologia GDDR7, a ulteriore conferma di un cambio di focus strategico verso questo specifico segmento.

Per i gamer, questa notizia potrebbe non essere particolarmente incoraggiante. NVIDIA sembra voler sfruttare nuove opportunità piuttosto che dare priorità all’accesso dei gamer alla serie RTX 50. Nel breve termine, è improbabile che i prezzi di queste GPU aumentino in modo significativo, dati gli attuali livelli di inventario che attualmente soddisfano la domanda del mercato. Tuttavia, se la produzione dovesse continuare a diminuire come previsto, gli aumenti di prezzo potrebbero diventare inevitabili nel tempo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *