
Il co-creatore di Shōgun Justin Marks ha annunciato che le sceneggiature per la seconda stagione sono complete. Adattata dall’iconico romanzo di James Clavell, la serie esplora in modo intricato la storia di John Blackthorne (interpretato da Cosmo Jarvis), un marinaio inglese bloccato in Giappone, e le sue interazioni con Lord Toranaga (Hiroyuki Sanada), un formidabile daimyo alle prese con avversari politici. Inizialmente concepita come una serie limitata, il notevole successo di Shōgun ha portato al via libera per altre due stagioni. Lo show ha anche ottenuto il plauso della critica, ottenendo quattro Golden Globe, tra cui Miglior serie televisiva drammatica, Miglior attore per Sanada, Miglior attrice per Anna Sawai e Miglior attore non protagonista per Tadanobu Asano.
In una recente intervista con Deadline durante i Critics Choice Awards, Marks ha confermato che la sala degli sceneggiatori per la seconda stagione di Shōgun è terminata e che i preparativi per la produzione sono in pieno svolgimento. Ha accennato alla possibilità di grandi colpi di scena a partire dal primo episodio della nuova stagione, indicando eccitazione per potenziali future trame. Ecco cosa ha detto Marks:
Stiamo uscendo dalla sala degli sceneggiatori. Abbiamo anche finito con i 10 episodi e ora abbiamo il finale. Questo ci sta permettendo di iniziare a capire come gireremo questa cosa. Ma siamo molto emozionati per il piano. Penso che la cosa da portare via, più di ogni altra cosa, è come, spero che le persone saranno sorprese da alcune delle grandi idee fin dal primo episodio della seconda parte. Quindi, inizieremo da lì e vedremo dove ci porterà per le storie future. Ma siamo davvero emozionati, soprattutto per [Hiroyuki Sanada].
Implicazioni per la seconda stagione di Shōgun
Anticipando un approccio più artistico





Le intuizioni di Marks suggeriscono che la seconda stagione di Shōgun svelerà alcuni colpi di scena fin dall’inizio. Dato che la prima stagione ha aderito strettamente al testo di Clavell, i prossimi episodi probabilmente innoveranno la narrazione, espandendosi oltre la fonte originale. Senza un secondo libro da cui attingere, gli sceneggiatori potrebbero applicare i loro istinti creativi, ma stanno collaborando strettamente con Sanada, che è anche a bordo come produttore, per garantire che la fedeltà storica e culturale rimanga in prima linea. Sebbene FX non abbia ancora annunciato il cast completo che tornerà per la seconda stagione oltre a Sanada, si prevedono ulteriori novità sul casting man mano che la produzione procede.
La nostra prospettiva sullo sviluppo della seconda stagione di Shōgun
Generando già fermento per la sua seconda stagione

Il completamento delle sceneggiature rappresenta un significativo balzo in avanti per Shōgun. La stagione 1 ha stabilito uno standard elevato e, con Sanada che riprende il suo ruolo di Lord Toranaga, la prossima stagione mira a offrire un’altra ricca esperienza narrativa. Le affermazioni di Marks sulle sorprese iniziali promettono un viaggio emozionante, ma il successo finale della stagione 2 dipende dalla sua capacità di costruire efficacemente sulle fondamenta gettate dalla precedente. Mentre la narrazione si allontana dal suo materiale originale, il team creativo deve trovare un delicato equilibrio tra inventiva e autenticità storica che ha reso cara la stagione 1 al pubblico.
Fonte: Scadenza
Lascia un commento