Condividi file di grandi dimensioni nel tuo browser con FilePizza

Condividi file di grandi dimensioni nel tuo browser con FilePizza

Nel panorama digitale moderno, condividere file di grandi dimensioni può essere macchinoso, in genere richiedendo di caricare i dati su un servizio di archiviazione cloud prima che altri possano accedervi. Tuttavia, FilePizza semplifica questo processo consentendo agli utenti di condividere file di grandi dimensioni direttamente senza bisogno di un intermediario di terze parti.

Prova la condivisione di file peer-to-peer (P2P) direttamente nel tuo browser

Ricordi la nostalgia di scaricare le tue canzoni preferite da Napster o LimeWire? Quelle piattaforme hanno introdotto la condivisione di file peer-to-peer (P2P), dove potevi scaricare direttamente i file da un altro utente, bypassando qualsiasi archiviazione del server. La sfida sorgeva se l’utente di origine andava offline prima che il download fosse completato.

FilePizza offre una versione aggiornata di questa esperienza. Utilizzabile direttamente nel tuo browser web, sfrutta WebRTC (comunicazione in tempo reale) per trasferimenti di file senza interruzioni. Tieni semplicemente attiva la finestra del browser durante il trasferimento e sei pronto per partire!

Un’alternativa sicura allo storage cloud tradizionale

Quando si valuta un’applicazione di condivisione file, la sicurezza è fondamentale. Con FilePizza, non c’è bisogno di caricare file su un server centralizzato, il controllo completo è nelle tue mani e in quelle del destinatario. Finché entrambe le parti sono connesse tramite browser aggiornati con software antivirus attivo, il processo rimane sicuro.

È fondamentale, tuttavia, evitare di usare Wi-Fi pubblici per i trasferimenti di file. Questo ambiente può esporre i tuoi dati agli hacker nelle vicinanze. Considera sempre di usare una VPN per una maggiore sicurezza quando accedi a reti pubbliche.

FilePizza ha anche migliorato significativamente le misure di sicurezza. Dalla sua versione iniziale, gli utenti possono ora aggiungere la protezione tramite password ai propri file. Ogni trasferimento impiega DTLS (Datagram Transport Layer Security) per crittografare i dati. L’aggiunta di una password assicura che anche se il tuo link di download viene condiviso, gli utenti non autorizzati non avranno accesso.

Aggiungere una password su FilePizza

Inoltre, una volta chiuso il browser, il file condiviso non è più disponibile, eliminando così la preoccupazione di dover eliminare manualmente i file sensibili in un secondo momento.

Come condividere un file usando FilePizza

Utilizzare FilePizza non potrebbe essere più semplice. Non sono necessarie applicazioni aggiuntive; tutto ciò di cui hai bisogno è un browser web. Basta andare su FilePizza e trascinare e rilasciare il file sull’interfaccia o fare clic sul pulsante Trascina un file per iniziare.

Non ho più bisogno di archiviazione cloud Condividi file di grandi dimensioni Carica Filepizza

Dopo aver selezionato il file, puoi optare per la protezione tramite password se lo desideri, quindi premi Start. Hai tre opzioni di condivisione:

  • Codice QR per una facile scansione sui dispositivi mobili.
  • URL lungo per la condivisione tradizionale.
  • URL breve per un accesso rapido e semplice.

Tutte e tre le opzioni indirizzano gli utenti allo stesso file. Ricordati di tenere aperta la scheda del browser finché il destinatario non ha scaricato correttamente il file: se chiudi la scheda o clicchi su Interrompi caricamento, il collegamento diventerà inattivo.

Scaricare un file condiviso tramite FilePizza

È davvero così semplice? Assolutamente! Ho testato di recente il sistema inviando un file ZIP pieno di immagini a un amico, che ha avuto accesso al link sul suo telefono e ha toccato senza sforzo Download per avviare il download del file.

Scaricare un file da FilePizza

Dopo che il download è stato completato e ho chiuso il browser, il mio amico ha provato ad accedere allo stesso link, solo per imbattersi in un errore. Ciò conferma che l’accesso al file cessa effettivamente una volta che il creatore termina la sessione.

Messaggio di errore su FilePizza.

Nessuna restrizione sulla dimensione del file

Ecco la parte migliore: non ci sono limiti alle dimensioni dei file. Che tu debba condividere qualche gigabyte o persino un terabyte, FilePizza può gestirlo. Tuttavia, ricorda che il tempo di download aumenta proporzionalmente alla dimensione del file.

Non c’è attesa per caricamenti estesi su un servizio cloud prima di poter condividere. Non dovrai sostenere costi per storage aggiuntivo semplicemente utilizzando soluzioni cloud gratuite o a basso costo.

Non è richiesta la creazione di un account

Un altro vantaggio di FilePizza è che gli utenti non sono tenuti a creare account. Ciò aumenta la tua sicurezza poiché ci sono meno credenziali a rischio di essere hackerate. Inoltre, non dovrai ricordare un’altra password!

Vi ricordiamo che se gestite ancora le vostre password tramite un documento di testo normale, è giunto il momento di passare a un gestore di password sicuro.

Altre opzioni di condivisione file P2P

Sebbene FilePizza sia la mia prima scelta per la sua semplicità e l’affascinante concetto di “consegna della pizza”, è utile prendere in considerazione anche altre alternative P2P:

  • JustBeamIt – Limitato a un trasferimento, con scadenza di 10 minuti a meno che il browser non si chiuda prima; non dispone di un’opzione password.
  • P2PFileShare – Nessuna restrizione sulle dimensioni dei file, ma non è disponibile nemmeno la protezione tramite password.

Ciò significa che FilePizza non è l’unico gioco in città. Se hai bisogno di disponibilità a lungo termine per i file, l’archiviazione cloud tradizionale potrebbe essere più adatta. Assicurati solo che i file sensibili non siano archiviati su piattaforme prive di sicurezza avanzata.

Domande frequenti

1. In che cosa FilePizza si differenzia dai tradizionali sistemi di archiviazione cloud?

FilePizza utilizza la tecnologia P2P per trasferire file direttamente tra utenti senza alcun server intermedio. Ciò significa che puoi aggirare le limitazioni di archiviazione e non devi caricare file su un server cloud, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza.

2. FilePizza è un metodo sicuro per condividere file sensibili?

Sì, FilePizza è considerato sicuro perché non memorizza i file su un server e i trasferimenti sono crittografati. Tuttavia, dovresti sempre assicurarti di utilizzare una connessione sicura e, idealmente, una password per proteggere i tuoi file durante il trasferimento.

3. Posso condividere file più grandi di 1 GB con FilePizza?

Assolutamente! FilePizza non ha restrizioni sulle dimensioni dei file, consentendoti di condividere file molto grandi senza problemi, a patto che entrambe le parti tengano i loro browser aperti per tutta la durata del trasferimento.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *