
Comprendere il sentiment dei clienti attraverso i sondaggi può spesso essere difficile. Gli intervistati possono fornire risposte vaghe o lunghe in campi di testo libero, rendendo difficile analizzare le loro reali opinioni sui vostri prodotti o servizi. Per semplificare efficacemente questo processo, valutate l’utilizzo della sintesi dei sondaggi basata sull’intelligenza artificiale di Power Automate. Questo strumento vi aiuta a convertire queste risposte ambigue in valutazioni chiare del sentiment, migliorando la vostra capacità di analizzare il feedback. Di seguito è riportata una guida passo passo su come ottimizzare l’analisi dei sondaggi dei clienti.
Parte 1: Impostazione del foglio di calcolo per le risposte al sondaggio dei clienti
Il primo passo per utilizzare Power Automate consiste nel creare un foglio di calcolo strutturato per raccogliere le risposte al sondaggio dei clienti. A seconda del formato dei sondaggi, esistono diversi approcci. In genere, sono necessarie le seguenti colonne:
- ID risposta al sondaggio : un identificatore per ogni invio del sondaggio.
- Risposte a testo aperto : campi in cui gli intervistati possono inserire il loro feedback.
Per questa guida, illustreremo utilizzando le seguenti colonne:
- ID feedback
- Feedback (risposta in testo aperto)
- Sentimento (per registrare i risultati)
Puoi creare questo foglio di calcolo Excel manualmente a scopo di test o sincronizzare Microsoft Forms con Excel per automatizzare il processo, semplicemente aggiungendo una colonna aggiuntiva per il sentiment. Ecco come potrebbe essere strutturato il tuo modulo:

Parte 2: Sfruttare Power Automate per l’analisi del sentiment
Per semplificare l’analisi del feedback, Power Automate può condensare le risposte lunghe in indicatori di sentiment concisi, consentendo una visualizzazione e un’interpretazione più semplice dei dati. Ecco come impostare il flusso di lavoro in Power Automate:
Fase 1: automatizzare la potenza Fase 2:

Fase 3:

Fase 4:

Fase 5:

Fase 6: Fase 7:

Fase 8:

Fase 9:

Fase 10:

Fase 11:

Fase 12:

Fase 13:


Fase 14:

Una volta completata la connessione al file Excel, il flusso di lavoro fornirà un’analisi completa del sentiment per i sondaggi dei clienti, classificando ogni risposta come “positiva”, “negativa” o “neutrale”.Si prega di notare che questo processo potrebbe richiedere del tempo.
Esplorazione di ulteriori opzioni analitiche
Se desideri approfondire l’analisi dei dati, valuta la possibilità di integrare prompt GPT personalizzati con Power Automate. Questo approccio ti consente di costruire un flusso più complesso che tiene conto di più risposte e condensa grandi volumi di testo in messaggi espressi con una sola parola. Tuttavia, assicurati che il tuo prompt di intelligenza artificiale sia progettato in modo chiaro per generare output semplici.
Per acquisire queste funzionalità avanzate sarà essenziale avere familiarità con Power Automate.
Lascia un commento