
Hai mai provato fastidio alle mani dopo aver preso appunti durante le tue riunioni consecutive? O forse sei stato così preso dal catturare un punto specifico che diverse idee cruciali ti sono sfuggite? Trascrivere e prendere appunti in modo efficace può avere un impatto profondo sulla tua produttività, ma eseguirle in modo impeccabile può essere difficile.
Fortunatamente, è qui che l’intelligenza artificiale dà il meglio di sé. Nella guida di oggi, approfondiamo uno straordinario strumento per prendere appunti basato su OpenAI: **Tactiq AI Note Taker**.Ne esploreremo le funzionalità, vi guideremo nella configurazione e vi mostreremo come migliora il vostro flusso di lavoro complessivo.
Presentazione di Tactiq AI Note Taker
Oggi è disponibile una vasta gamma di strumenti che sfruttano la potenza dell’intelligenza artificiale per semplificare le attività più noiose e migliorare la concentrazione. Con Tactiq, puoi contare su un supporto superiore nella gestione delle trascrizioni delle riunioni, con un’incredibile facilità d’uso. Mentre altri strumenti di intelligenza artificiale aiutano a riassumere le riunioni, Tactiq eccelle nella trascrizione in tempo reale, fornendo note in tempo reale accessibili e condivisibili all’istante.
Questo pratico assistente AI può essere installato facilmente come estensione di Google Chrome, offrendo una perfetta integrazione con le piattaforme di riunioni più diffuse, come Google Meet, Zoom, Microsoft Teams, Webex e altre ancora.
Oltre alla trascrizione, Tactiq offre straordinarie opzioni di connettività, tra cui:
- Integrazione con servizi di automazione come Zapier, abbinata a opzioni di archiviazione come Google Drive e Dropbox.
- Compatibilità con CRM tra cui Hubspot, Pipedrive e Zoho CRM per una migliore gestione delle relazioni con i clienti.
- Collegamenti a piattaforme di collaborazione come Slack e Notion, che favoriscono una migliore comunicazione di gruppo.
Sfruttando queste funzionalità, Tactiq genera una trascrizione in tempo reale durante le riunioni, che può essere condivisa o riassunta per evidenziare i punti critici. Permette persino di caricare le trascrizioni precedenti per un’ulteriore elaborazione.
Capire il costo della trascrizione
Analizziamo la struttura dei prezzi. Tactiq offre un livello gratuito, che consente di creare un account e generare fino a 10 trascrizioni al mese. Questo livello include funzionalità essenziali, come la supervisione tramite IA. Per gli utenti che necessitano di funzionalità più estese, il livello Pro ha un prezzo di circa 8 dollari al mese, mentre il livello Team è disponibile a circa 16, 67 dollari al mese, offrendo la generazione illimitata di trascrizioni.È disponibile anche un’opzione Enterprise con prezzi personalizzabili in base a esigenze specifiche.
Una guida passo passo all’utilizzo di Tactiq
Iniziare a usare Tactiq è un gioco da ragazzi. Ecco una guida semplice su come installare, integrare e utilizzare Tactiq durante le riunioni.
Passaggio 1: installazione di Tactiq
Per installare Tactiq, segui questi passaggi:
- Vai al sito web di Tactiq e clicca sul pulsante “Aggiungi a Chrome – È gratis” che si trova nell’angolo in alto a destra.
- Dopo l’installazione, Tactiq apparirà come estensione nel tuo browser. Una nuova scheda ti chiederà di aggiungere le applicazioni per riunioni che usi di frequente. Fai clic su “Continua” quando sei pronto.
- Successivamente, fai clic su “Abilita Tactiq” per consentire l’accesso a queste app.
- Infine, ti verrà chiesto di creare un account Tactiq o di utilizzare l’opzione Single Sign-On.
Passaggio 2: integrazione di Tactiq con le tue app
Se desideri aggiungere altri strumenti per le riunioni dopo l’installazione, segui questi passaggi:
- Apri la dashboard di Tactiq in una nuova scheda.
- Vai su “Account e impostazioni” nella barra laterale e seleziona “Integrazioni”.
- Individua l’app che desideri connettere e fai clic sul pulsante “Connetti”.
- Accedi con i tuoi dati. Dopo aver effettuato l’accesso, Tactiq verrà connesso alla prossima apertura dell’applicazione.
Fase 3: Utilizzare Tactiq durante le riunioni
Ora che hai installato e integrato Tactiq, ecco come utilizzarlo efficacemente durante una riunione:
- Avvia la tua riunione online, ad esempio tramite Zoom.
- Noterai che Tactiq appare come barra laterale nell’interfaccia della riunione.
- Man mano che la riunione procede, Tactiq trascriverà la conversazione in tempo reale.
Ecco una breve panoramica delle funzionalità di cui puoi usufruire:
- Passa facilmente dalle trascrizioni alle note dettagliate.
- Seleziona le opzioni dal pannello inferiore per condividere la trascrizione, aprirla in una nuova scheda, acquisire uno screenshot o mettere in pausa la trascrizione.
- Scegli la lingua di trascrizione dalla barra di controllo in alto in base alle esigenze della tua riunione.
- Passando il mouse su un paragrafo è possibile contrassegnarlo con un’icona pertinente per poterlo consultare facilmente in seguito.
Dopo la riunione, vai su “Modelli di flusso di lavoro” nella barra laterale di Tactiq per esplorare le opzioni di elaborazione automatica delle trascrizioni (questo vale per le riunioni che durano più di due minuti).

Domande frequenti
1. Con quali piattaforme si integra Tactiq?
Tactiq si integra perfettamente con le principali piattaforme di meeting come Google Meet, Zoom, Microsoft Teams e Webex. Inoltre, si collega a sistemi CRM come Hubspot e Pipedrive, nonché a strumenti di collaborazione come Slack e Notion.
2. Esiste una versione gratuita di Tactiq?
Sì, Tactiq offre un piano gratuito, che consente agli utenti di creare fino a 10 trascrizioni al mese, accedendo alle funzionalità di base. Opzioni più avanzate sono disponibili tramite i piani Pro e Team, a partire rispettivamente da $8 e $16, 67 al mese.
3. Come posso migliorare l’accuratezza delle trascrizioni con Tactiq?
Per migliorare l’accuratezza della trascrizione, assicurati che la qualità audio sia ottimale, evita rumori di sottofondo e parla chiaramente durante le riunioni. Inoltre, puoi selezionare la lingua appropriata per la trascrizione per migliorare ulteriormente i risultati.
Lascia un commento